Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Modulo (architettura)

Indice Modulo (architettura)

Un modulo architettonico è una misura di grandezza o una unità che viene ripetuta più volte in maniera da dare proporzioni equilibrate in un edificio o in un insieme di edifici.

8 relazioni: Architettura modulare, Casa a schiera, Colonna, Diametro, Entasi, Filippo Brunelleschi, Leon Battista Alberti, Proporzionalità (matematica).

Architettura modulare

In un'architettura modulare ogni blocco fisico implementa una o uno specifico insieme di funzioni e ha relazioni ben definite con gli altri blocchi.

Nuovo!!: Modulo (architettura) e Architettura modulare · Mostra di più »

Casa a schiera

La casa a schiera è una tipologia edilizia caratterizzata dall'accostamento di più unità abitative, una a fianco dell'altra.

Nuovo!!: Modulo (architettura) e Casa a schiera · Mostra di più »

Colonna

La colónna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Nuovo!!: Modulo (architettura) e Colonna · Mostra di più »

Diametro

In geometria il diametro (indicato con D, d o ⌀) è il segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro; tali punti sono detti opposti.

Nuovo!!: Modulo (architettura) e Diametro · Mostra di più »

Entasi

L'èntasi (dal greco èntasis.

Nuovo!!: Modulo (architettura) e Entasi · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Nuovo!!: Modulo (architettura) e Filippo Brunelleschi · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Nuovo!!: Modulo (architettura) e Leon Battista Alberti · Mostra di più »

Proporzionalità (matematica)

In matematica, due variabili x e y si dicono direttamente proporzionali se esiste una relazione funzionale della forma: caratterizzata da una costante numerica non nulla k.

Nuovo!!: Modulo (architettura) e Proporzionalità (matematica) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Modulo architettonico.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »