Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ionas

Indice Ionas

La Ionas è una nave ro-ro passeggeri appartenente alla Classe Superflex 2000.

46 relazioni: Algeciras, Bluvia, Capitaneria di porto, Catania, Ceuta, Cipro, Classe Agata, Classe Superflex 2000, Copenaghen, Corfù, EneRmaR, Ferrovie dello Stato Italiane, Genova, Grecia, Helsingborg, Igoumenitsa, Isole Marshall, Korsør, La Maddalena, Landskrona (comune), Limassol, Messina, Numero IMO, Olympiada (traghetto), Palau (Italia), Ponte (nautica), Porto di Messina, Propulsore azimutale, Reggio Calabria, Registro italiano navale, Regno Unito, Roll-on/roll-off, Stretto di Messina, Sunderland, Svezia, Traghetto, Villa San Giovanni, 1949, 1988, 1993, 1995, 2004, 2005, 2008, 2011, 2012.

Algeciras

Algeciras (pron.) è una città spagnola di circa 114.000 abitanti nella provincia di Cadice, nella comunità autonoma dell'Andalusia.

Nuovo!!: Ionas e Algeciras · Mostra di più »

Bluvia

Bluvia era il marchio commerciale utilizzato dalla divisione per la navigazione di Rete Ferroviaria Italiana, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce la rete ferroviaria nazionale, dal 2002 al 2013.

Nuovo!!: Ionas e Bluvia · Mostra di più »

Capitaneria di porto

La capitaneria di porto, in Italia, è l'ufficio periferico dell'amministrazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e sede amministrativa di un compartimento marittimo.

Nuovo!!: Ionas e Capitaneria di porto · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Nuovo!!: Ionas e Catania · Mostra di più »

Ceuta

Ceuta (AFI:; nome ufficiale spagnolo: Ciudad Autónoma de Ceuta;; in berbero: ⵙⴰⴱⵜⴰ; in italiano storico: Setta) è una città autonoma spagnola situata nel Nordafrica, circondata dal Marocco, con una superficie di.

Nuovo!!: Ionas e Ceuta · Mostra di più »

Cipro

Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco) è la terza isola per estensione del Mar Mediterraneo (dopo Sicilia e Sardegna), Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

Nuovo!!: Ionas e Cipro · Mostra di più »

Classe Agata

La Classe Agata è composta dalle due navi traghetto bidirezionali Agata e Pace, costruite tra il 1973 ed il 1974 al cantiere navale di Riva Trigoso per la flotta delle Ferrovie dello Stato.

Nuovo!!: Ionas e Classe Agata · Mostra di più »

Classe Superflex 2000

La Classe Superflex 2000 è formata da 15 navi ro-ro passeggeri.

Nuovo!!: Ionas e Classe Superflex 2000 · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Nuovo!!: Ionas e Copenaghen · Mostra di più »

Corfù

Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania; è separata dalla terra ferma da uno stretto di larghezza variabile dai 3 ai 25 km.

Nuovo!!: Ionas e Corfù · Mostra di più »

EneRmaR

La EneRmaR s.r.l. è stata una compagnia di navigazione italiana fondata nel 2002 da Franco Gattorno (già presidente della Fiera di Genova), Giorgio Messina (del gruppo armatoriale Messina) e Marco Bisagno (già presidente dei Cantieri Mariotti di Genova).

Nuovo!!: Ionas e EneRmaR · Mostra di più »

Ferrovie dello Stato Italiane

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (fino al 21 giugno 2011 Ferrovie dello Stato S.p.A. o in sigla FS o nel gergo antico FF/SS) è la più importante società operante nel trasporto ferroviario italiano.

Nuovo!!: Ionas e Ferrovie dello Stato Italiane · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Ionas e Genova · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Ionas e Grecia · Mostra di più »

Helsingborg

Helsingborg è una città svedese posizionata a sud del paese, nella contea della Scania, di cui è la seconda città per popolazione, dopo il capoluogo Malmö.

Nuovo!!: Ionas e Helsingborg · Mostra di più »

Igoumenitsa

Igoumenitsa (in greco: Ηγουμενίτσα, Īgoumenítsa, in italiano desueto: Gomenizza, nell'antichità: Titani, in albanese Gumenica) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Epiro (unità periferica della Tesprozia).

Nuovo!!: Ionas e Igoumenitsa · Mostra di più »

Isole Marshall

Le Isole Marshall (in marshallese Aorōkin M̧ajeļ; in inglese: Marshall Islands; pronuncia:, in tedesco: Marschallinseln) sono uno stato insulare (181,42 km², 50.840 abitanti nel 1999, con capitale Majuro), dell'Oceania.

Nuovo!!: Ionas e Isole Marshall · Mostra di più »

Korsør

Korsør, fino al 1º gennaio 2007 è stato un comune danese situato nella contea di Vestsjælland, il comune aveva una popolazione di 20.644 abitanti (2005) e una superficie di 75 km².

Nuovo!!: Ionas e Korsør · Mostra di più »

La Maddalena

La Maddalena (A Madalena in gallurese, Sa Madalena in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, costituito dall'arcipelago omonimo con le seguenti isole principali: Maddalena (20,1 km²), Caprera (15,7 km²), Santo Stefano (3 km²), Spargi (4,20 km²), Budelli (1,60 km²), Santa Maria (2 km²), Razzoli (1,5 km²); e altre piccole isole come: Giardinelli (0,80 km²), Mortorio (0,60 km²), Chiesa (0,10 km²), Spargiotto (0,098 km²), più altri isolotti minori.

Nuovo!!: Ionas e La Maddalena · Mostra di più »

Landskrona (comune)

Landskrona è un comune svedese di 41.655 abitanti, situato nella contea di Scania.

Nuovo!!: Ionas e Landskrona (comune) · Mostra di più »

Limassol

Limassol (dal franco; in greco: Λεμεσός - Lemesos; in turco Limasol; italianizzata: Limisso) è una città di 101.000 abitanti dell'isola di Cipro; la seconda per popolazione e il più grande capoluogo dello stato.

Nuovo!!: Ionas e Limassol · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Nuovo!!: Ionas e Messina · Mostra di più »

Numero IMO

Il Numero IMO (da International Maritime Organization) è una sequenza di sette numeri assegnata a ogni nave al momento della costruzione.

Nuovo!!: Ionas e Numero IMO · Mostra di più »

Olympiada (traghetto)

La Olympiada è una nave traghetto appartenente alla Classe Superflex 2000.

Nuovo!!: Ionas e Olympiada (traghetto) · Mostra di più »

Palau (Italia)

Palau (Lu Palau in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Ionas e Palau (Italia) · Mostra di più »

Ponte (nautica)

Modello CAD del ponte di una nave in acciaio, posizionato con le strutture verso l'alto (capovolto). Il ponte di una nave è quella parte strutturale, generalmente estesa da prua a poppa, avente funzione di copertura di stive, depositi e locali sottostanti ed, eventualmente, base per altre stive depositi o locali sovrastanti.

Nuovo!!: Ionas e Ponte (nautica) · Mostra di più »

Porto di Messina

Il porto di Messina, tra i più grandi ed importanti del Mediterraneo, è oggi, con oltre 10 milioni di passeggeri trasportati all'anno, il primo in Italia nel settore.

Nuovo!!: Ionas e Porto di Messina · Mostra di più »

Propulsore azimutale

Un propulsore azimutale è un propulsore navale che può essere ruotato secondo un asse verticale (da qui il nome) e pertanto orientato in una qualsiasi direzione orizzontale, rendendo inutile la presenza del timone.

Nuovo!!: Ionas e Propulsore azimutale · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Nuovo!!: Ionas e Reggio Calabria · Mostra di più »

Registro italiano navale

Il Registro italiano navale (abbreviato RINA o R.I.Na.) nacque a Genova nel giugno 1861, e dopo vari cambi di denominazione e compiti assunse l'attuale titolo nel 1938.

Nuovo!!: Ionas e Registro italiano navale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Ionas e Regno Unito · Mostra di più »

Roll-on/roll-off

Roll-on/roll-off (anche detto Ro-Ro ovvero a caricazione orizzontale o rotabile), è il termine inglese per indicare una nave-traghetto vera e propria, progettata e costruita per il trasporto con modalità di imbarco e sbarco di veicoli gommati (sulle proprie ruote), e di carichi, disposti su pianali o in contenitori, caricati e scaricati per mezzo di veicoli dotati di ruote in modo autonomo e senza ausilio di mezzi meccanici esterni.

Nuovo!!: Ionas e Roll-on/roll-off · Mostra di più »

Stretto di Messina

Lo stretto di Messina (localmente u Strittu), chiamato nell'antichità stretto di Scilla e Cariddi, stretto di Scilla e Fretum Siculum, in epoca tardo-medievale e moderna faro di Messina, collega il mar Tirreno con il mar Ionio e, separando le due città di Messina e Reggio con le rispettive aree urbane, divide la Sicilia dalla Calabria, dunque dall'Italia peninsulare e dal continente.

Nuovo!!: Ionas e Stretto di Messina · Mostra di più »

Sunderland

Sunderland è il centro storico dell’omonima città, che include anche i sobborghi di Washington, Hetton-le-Hole e Houghton-le-Spring, nell'Inghilterra nord-orientale, all’interno della contea metropolitana di Tyne and Wear.

Nuovo!!: Ionas e Sunderland · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Ionas e Svezia · Mostra di più »

Traghetto

Un traghetto è un mezzo di trasporto che permette l'attraversamento di un ostacolo acquatico incontrato lungo un percorso, solitamente su una distanza relativamente breve, e con un servizio attuato regolarmente.

Nuovo!!: Ionas e Traghetto · Mostra di più »

Villa San Giovanni

Villa San Giovanni è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Nuovo!!: Ionas e Villa San Giovanni · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ionas e 1949 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ionas e 1988 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ionas e 1993 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ionas e 1995 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Ionas e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ionas e 2005 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ionas e 2008 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ionas e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ionas e 2012 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Budelli (traghetto), Mongibello (traghetto).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »