Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Monster's Ball - L'ombra della vita

Indice Monster's Ball - L'ombra della vita

Monster's Ball - L'ombra della vita (Monster's Ball) è un film del 2001 diretto da Marc Forster. Per questo film Halle Berry ha vinto l'Orso d'argento a Berlino e l'Oscar come miglior attrice.

Indice

  1. 70 relazioni: Ang Lee, Award of the Japanese Academy al miglior film in lingua straniera, Awards of the Japanese Academy, BAFTA alla migliore attrice protagonista, Berlino, Billy Bob Thornton, British Academy Film Awards, Chicago Film Critics Association, Chicago Film Critics Association Award per la migliore attrice, Chicago Film Critics Association Awards 2002, Chicago Sun-Times, Christian Iansante, Fabio Boccanera, Festival internazionale del cinema di Berlino, Film, Golden Globe, Golden Globe 2002, Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, Halle Berry, Heath Ledger, I segreti di Brokeback Mountain, Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura, Independent Spirit Awards, Independent Spirit Awards 2002, John McConnell, Lee Daniels, Lions Gate Entertainment, Marc Forster, Massimo Wertmüller, Matt Chessé, Michael Burns, Milo Addica, Mos Def, MTV Movie & TV Awards, MTV Movie Award alla miglior performance femminile, MTV Movie Awards 2002, National Board of Review, National Board of Review Award al miglior attore, National Board of Review Award alla miglior attrice, National Board of Review Awards 2001, National Board Review Top Ten Films, Orso d'argento per la migliore attrice, Orso d'oro, Oscar alla miglior attrice, Oscar alla miglior sceneggiatura originale, Paolo Lombardi, Peter Boyle, Premi BAFTA 2003, Premi Oscar 2002, Premio Oscar, ... Espandi índice (20 più) »

  2. Film diretti da Marc Forster

Ang Lee

La maggior parte dei suoi film analizzano il rapporto tra la modernità e la tradizione. Per le sue opere è stato insignito di molti premi: due Oscar alla migliore regia per I segreti di Brokeback Mountain e Vita di Pi; l'Oscar come miglior film straniero nel 2001 per La tigre e il dragone; di due Orsi d'Oro per Il banchetto di nozze e Ragione e sentimento e di due Leoni d'Oro al miglior film per I segreti di Brokeback Mountain e Lussuria - Seduzione e tradimento.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Ang Lee

Award of the Japanese Academy al miglior film in lingua straniera

L' è un riconoscimento assegnato annualmente a partire dal 1978 dai membri della Nippon Academy-shō Association al miglior film straniero distribuito in Giappone nell'anno appena trascorso.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Award of the Japanese Academy al miglior film in lingua straniera

Awards of the Japanese Academy

Gli, detti anche Japan Academy Awards, sono premi cinematografici assegnati annualmente dalla Nippon Academy-shō Association. Istituiti nel 1978, rappresentano i più significativi riconoscimenti di questo genere in Giappone e sono da considerare la versione orientale degli Academy Awards. Il premio, detto Japan Academy Prize, è una statuetta che misura 27x11×11 cm.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Awards of the Japanese Academy

BAFTA alla migliore attrice protagonista

Il BAFTA alla migliore attrice protagonista (BAFTA Award for Best Actress in a Leading Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1953, che premia l'attrice che più si è distinta nell'interpretazione nel ruolo di protagonista in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e BAFTA alla migliore attrice protagonista

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Berlino

Billy Bob Thornton

Scrittore, sceneggiatore, regista e interprete di un film a basso costo, Lama tagliente (1996), è stato candidato al Premio Oscar nella categoria migliore attore e ha vinto la statuetta nella categoria migliore sceneggiatura non originale.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Billy Bob Thornton

British Academy Film Awards

Il British Academy Film Awards è uno spettacolo annuale per la consegna dei premi omonimi presieduto dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA).

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e British Academy Film Awards

Chicago Film Critics Association

Chicago Film Critics Association è una associazione che annualmente premia il mondo del cinema con i Chicago Film Critics Association Awards.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Chicago Film Critics Association

Chicago Film Critics Association Award per la migliore attrice

Il Chicago Film Critics Association Award per la migliore attrice protagonista (CFCA for Best Actress) è una categoria di premi assegnata dalla Chicago Film Critics Association, per la migliore attrice protagonista dell'anno.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Chicago Film Critics Association Award per la migliore attrice

Chicago Film Critics Association Awards 2002

La cerimonia di premiazione della 15ª edizione dei Chicago Film Critics Association Awards si è tenuta nel Thorne Auditorium dell'Università Northwestern, a Chicago, Illinois, il 24 febbraio 2003, per premiare i migliori film prodotti nell'anno 2002.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Chicago Film Critics Association Awards 2002

Chicago Sun-Times

Il Chicago Sun-Times è un quotidiano statunitense fondato nel 1948 a Chicago.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Chicago Sun-Times

Christian Iansante

Nato in Svizzera, vive per alcuni anni in Friuli-Venezia Giulia e poi soprattutto a Chieti in Abruzzo; dopo una lunga attività lavorativa in radio e televisione e il trasferimento a Roma, intraprende la carriera di doppiatore nel 1989 e la sua definitiva affermazione nel settore si verifica soprattutto nella seconda metà degli anni novanta, quando il direttore del doppiaggio Francesco Vairano lo sceglie per doppiare Mark Renton, interpretato da Ewan McGregor, nel film di culto del 1996 Trainspotting, diretto da Danny Boyle.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Christian Iansante

Fabio Boccanera

Fratello della doppiatrice Laura e cugino dei doppiatori Massimo, Emanuela e Riccardo Rossi, iniziò a praticare il doppiaggio da bambino e in seguito, ancora minorenne, recitò in due miniserie televisive prodotte dalla Rai, ricoprendo il ruolo del protagonista in Un paio di scarpe per tanti chilometri, per poi scoprire di esser stato stranamente doppiato, senza esserne preventivamente informato, dall'attore Fabrizio Bentivoglio e questo, dopo tre impegnativi mesi di riprese, lo spinse a non proseguire nella carriera d'attore, preferendo limitarsi al doppiaggio, salvo ritornare fugacemente nel 2008 con un piccolo ruolo nel film L'amore non basta.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Fabio Boccanera

Festival internazionale del cinema di Berlino

Il Festival internazionale del cinema di Berlino è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di febbraio nella città di Berlino, per la durata di undici giorni.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Festival internazionale del cinema di Berlino

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Film

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award) è un premio statunitense riconosciuto annualmente ai migliori film e programmi televisivi della stagione.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Golden Globe

Golden Globe 2002

La 59ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 20 gennaio 2002 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Golden Globe 2002

Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico viene assegnato alla miglior attrice drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Halle Berry

Ha vinto l'Oscar alla miglior attrice, l'Orso d'argento per la migliore attrice al Festival di Berlino e lo Screen Actors Guild per il film Monster's Ball - L'ombra della vita (2002).

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Halle Berry

Heath Ledger

Conosciuto principalmente per le sue interpretazioni in film come Il cavaliere oscuro, 10 cose che odio di te e I segreti di Brokeback Mountain, Ledger era noto per la maniacale preparazione e documentazione sui personaggi che si accingeva a interpretare.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Heath Ledger

I segreti di Brokeback Mountain

I segreti di Brokeback Mountain (Brokeback Mountain) è un film del 2005 diretto da Ang Lee con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal. Racconta la drammatica passione amorosa tra due cowboy ed è ambientato nelle zone rurali e montuose del Wyoming.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e I segreti di Brokeback Mountain

Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura

L'Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura (Independent Spirit Award for Best Screenplay) è un premio cinematografico statunitense assegnato annualmente dal 1986.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura

Independent Spirit Awards

Gli Independent Spirit Awards sono premi cinematografici statunitensi assegnati annualmente a partire dal 1986 dall'organizzazione no-profit IFP/West (ridenominata dal 2005 Film Independent) per sostenere e promuovere il cinema indipendente.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Independent Spirit Awards

Independent Spirit Awards 2002

La cerimonia di premiazione della 17ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta il 23 marzo 2002 sulla spiaggia di Santa Monica, California ed è stata presentata da John Waters.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Independent Spirit Awards 2002

John McConnell

È sposato dal 1994 con l'attrice Maureen Brennan.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e John McConnell

Lee Daniels

Figlio di Clara Watson e William Daniels nasce a Filadelfia, in Pennsylvania, studia al Lindenwood College a Saint Charles (Missouri).

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Lee Daniels

Lions Gate Entertainment

Lions Gate Entertainment Corporation, comunemente abbreviata in Lionsgate, è una compagnia di intrattenimento statunitense, che è stata fondata a Vancouver, Columbia Britannica, Canada.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Lions Gate Entertainment

Marc Forster

Nato nella Germania Ovest, figlio di un medico tedesco e di un'architetta svizzera, è cresciuto a Davos, in Svizzera. A vent'anni si sposta a New York per studiare cinematografia all'Università di New York.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Marc Forster

Massimo Wertmüller

Nipote della regista Lina Wertmüller, dopo aver esordito in teatro nel 1976 con Luci di Bohème, spettacolo presentato alla Biennale di Venezia, nel 1978 inizia a frequentare il Laboratorio di esercitazioni sceniche di Gigi Proietti.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Massimo Wertmüller

Matt Chessé

Nel 2005 è stato candidato all'Oscar al miglior montaggio per Neverland - Un sogno per la vita.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Matt Chessé

Michael Burns

Burns è diventato il vice presidente della Lionsgate nel marzo 2000. È stato sposato con l'attrice Lori Loughlin dal 1989 al 1996, si è risposato con l'attrice Pell James nel 2006.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Michael Burns

Milo Addica

Nel 2002 è stato candidato all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale per Monster's Ball - L'ombra della vita, scritto assieme a Will Rokos.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Milo Addica

Mos Def

Dopo aver frequentato il college inizia a recitare per la televisione per il The Cosby Mysteries, nel 1994. Insieme a DCQ e Ces forma il suo primo gruppo, gli Urban Thermo Dynamics coi quali pubblica il suo primo album Manifest Destiny.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Mos Def

MTV Movie & TV Awards

Gli MTV Movie & TV Awards, in precedenza chiamato MTV Movie Awards, sono uno spettacolo di premiazione cinematografica presentato annualmente su MTV e che contiene anche "parodie di alto livello", cui collaborano diverse celebrità.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e MTV Movie & TV Awards

MTV Movie Award alla miglior performance femminile

L'MTV Movie Award per la migliore performance femminile (MTV Movie Award for Best Female Performance) è un premio cinematografico statunitense assegnato annualmente dal 1992.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e MTV Movie Award alla miglior performance femminile

MTV Movie Awards 2002

L'11ª edizione degli MTV Movie Awards si è svolta il 1º giugno 2002 allo Shrine Auditorium di Los Angeles, California, ed è stata presentata da Jack Black e Sarah Michelle Gellar.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e MTV Movie Awards 2002

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e National Board of Review

National Board of Review Award al miglior attore

Il National Board of Review Award al miglior attore (National Board of Review Award for Best Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1945 dai membri del National Board of Review of Motion Pictures al miglior interprete maschile di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e National Board of Review Award al miglior attore

National Board of Review Award alla miglior attrice

Il National Board of Review Award alla miglior attrice (National Board of Review Award for Best Actress) è un premio assegnato annualmente dal 1945 dai membri del National Board of Review of Motion Pictures alla miglior interprete femminile di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e National Board of Review Award alla miglior attrice

National Board of Review Awards 2001

La 73ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 7 gennaio 2002.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e National Board of Review Awards 2001

National Board Review Top Ten Films

La National Board Review Award Top Ten Films è una lista dei migliori dieci film dell'anno, selezionati dai membri del National Board of Review of Motion Pictures fin dal 1929.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e National Board Review Top Ten Films

Orso d'argento per la migliore attrice

L'Orso d'argento per la miglior attrice (Silberner Bär/Beste Darstellerin) è stato un premio cinematografico assegnato fino al 2020 dalla giuria internazionale del Festival di Berlino alla miglior attrice dei film presentati in concorso.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Orso d'argento per la migliore attrice

Orso d'oro

L'Orso d'oro (Goldener Bär) è il premio assegnato dalla giuria internazionale del Festival di Berlino al miglior film presentato in concorso.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Orso d'oro

Oscar alla miglior attrice

LOscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Oscar alla miglior attrice

Oscar alla miglior sceneggiatura originale

Il Premio Oscar alla miglior sceneggiatura originale (Academy Award for Best Original Screenplay) viene assegnato agli sceneggiatori, che hanno scritto un copione non basato su materiale già pubblicato, votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Oscar alla miglior sceneggiatura originale

Paolo Lombardi

Interprete di diverse pellicole e sceneggiati televisivi formatosi artisticamente al Piccolo Teatro di Siena, come doppiatore è noto principalmente per essere stato la voce italiana di Alfred Hitchcock e Richard Griffiths.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Paolo Lombardi

Peter Boyle

Peter Boyle nasce nel 1935 a Norristown (Pennsylvania) da una famiglia irlandese. I genitori, Alice e Peter Boyle Sr., si trasferirono a Philadelphia con il figlio Peter Jr.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Peter Boyle

Premi BAFTA 2003

La 56ª edizione dei British Academy Film Awards ha avuto luogo il 23 febbraio 2003.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Premi BAFTA 2003

Premi Oscar 2002

La 74ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 24 marzo 2002 a Los Angeles, per la prima volta al Kodak Theatre. La conduttrice della serata è stata l'attrice statunitense Whoopi Goldberg.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Premi Oscar 2002

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto principalmente come premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, dacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Premio Oscar

Roberto Schaefer

È stato collaboratore abituale del regista Marc Forster, per il quale ha curato la fotografia di ogni suo film dall'esordio Loungers (1996) fino a Machine Gun Preacher (2011).

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Roberto Schaefer

Roger Ebert

Vincitore del Premio Pulitzer per la critica nel 1975, Ebert ha condotto una trasmissione televisiva dedicata al cinema (Ebert & Roeper), è stato autore di numerosi saggi, ha scritto alcuni film di Russ Meyer, suo grande amico, ed è stato il critico del quotidiano Chicago Sun-Times.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Roger Ebert

Rotten Tomatoes

Rotten Tomatoes è un sito web che si occupa di raccogliere recensioni, informazioni e notizie sul mondo del cinema e delle serie TV.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Rotten Tomatoes

Satellite Award

Il Satellite Award è un premio statunitense assegnato dal 1997 annualmente a cinema e televisione da giornalisti facenti parte della International Press Academy (IPA).

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Satellite Award

Satellite Award per il miglior attore

Il Satellite Award per il miglior attore è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy. Dal 1996 al 2010 il premio era suddiviso tra miglior attore in un film drammatico e miglior attore in un film commedia o musicale.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Satellite Award per il miglior attore

Satellite Award per la migliore attrice

Il Satellite Award per la migliore attrice è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy. Dal 1996 al 2010 il premio era suddiviso tra migliore attrice in un film drammatico e migliore attrice in un film commedia o musicale.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Satellite Award per la migliore attrice

Satellite Award per la migliore sceneggiatura originale

Il Satellite Award per la miglior sceneggiatura originale è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Satellite Award per la migliore sceneggiatura originale

Screen Actors Guild Award

Lo Screen Actors Guild Award (SAG Award) è un riconoscimento assegnato annualmente dalla Screen Actors Guild per le migliori interpretazioni degli attori membri della stessa associazione.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Screen Actors Guild Award

Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica

Lo Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica (Screen Actors Guild Award for Outstanding Performance by a Female Actor in a Leading Role) viene assegnato all'attrice protagonista del film maggiormente votata dallo Screen Actors Guild.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica

Screen Actors Guild Awards 2002

L'ottava cerimonia del Premio SAG si è svolta il 9 marzo 2002.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Screen Actors Guild Awards 2002

Sean Combs

Sean Combs è nato nelle case popolari di Harlem, New York, e cresciuto a Mount Vernon, New York. La madre Janice era modella e assistente di insegnanti, mentre il padre, Melvin Combs, era socio dello spacciatore newyorkese Frank Lucas.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Sean Combs

Sedia elettrica

La sedia elettrica è uno strumento utilizzato in vari stati per uccidere i condannati a morte. Inventata da Thomas Edison, fu introdotta negli Stati Uniti nel 1888.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Sedia elettrica

Selvaggia Quattrini

Figlia dell'attrice Paola Quattrini e di Luciano Appignani, dopo il debutto nel 1983 in teatro ha ottenuto i suoi primi ruoli nel cinema e in televisione nei film del 1997 Marianna Ucrìa e Cuori perduti e nelle miniserie TV La dottoressa Giò e La dottoressa Giò 2.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Selvaggia Quattrini

Simone Mori

Figlio dell'attore e doppiatore Renato Mori, si è formato presso la scuola del Teatro "La Scaletta" diretta da Gianni Diotaiuti.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Simone Mori

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Stati Uniti d'America

Will Rokos

Nel 2002 è stato candidato all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale per Monster's Ball - L'ombra della vita, scritto assieme a Milo Addica.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Will Rokos

Writers Guild of America

Writers Guild of America (WGA) è il nome cui ci si riferisce generalmente per indicare i due sindacati attivi negli Stati Uniti d'America a difesa degli sceneggiatori: Writers Guild of America, East, rappresenta gli sceneggiatori di televisione e cinema attivi a New York; Writers Guild of America, West, rappresenta quelli della California del Sud e di Hollywood.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e Writers Guild of America

01 Distribution

La 01 Distribution è una casa di distribuzione cinematografica italiana, direzione di Rai Cinema.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e 01 Distribution

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e 2001

6ª edizione dei Satellite Awards

La 6ª edizione dei Satellite Award si è tenuta il 19 gennaio 2002.

Vedere Monster's Ball - L'ombra della vita e 6ª edizione dei Satellite Awards

Vedi anche

Film diretti da Marc Forster

Conosciuto come Monster's Ball.

, Roberto Schaefer, Roger Ebert, Rotten Tomatoes, Satellite Award, Satellite Award per il miglior attore, Satellite Award per la migliore attrice, Satellite Award per la migliore sceneggiatura originale, Screen Actors Guild Award, Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica, Screen Actors Guild Awards 2002, Sean Combs, Sedia elettrica, Selvaggia Quattrini, Simone Mori, Stati Uniti d'America, Will Rokos, Writers Guild of America, 01 Distribution, 2001, 6ª edizione dei Satellite Awards.