Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Monte Grosso (Alpi Liguri)

Indice Monte Grosso (Alpi Liguri)

Il Monte Grosso (2.007) è la prima montagna delle Alpi Liguri di altezza superiore ai 2000 metri che si incontra arrivando da est.

22 relazioni: Alpi, Alpi del Marguareis, Alpi Liguri, Alpi Occidentali, Casotto (torrente), Catena Marguareis-Mongioie, Colla di Casotto, Garessio, Garessio 2000, Istituto Geografico Centrale, Istituto Geografico Militare, Montagna, Monte Antoroto, Piemonte, Provincia di Cuneo, Racchette da neve, Sci alpinismo, Spartiacque, Stazione sciistica, Tanaro, Trasporto a fune, 2007.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Alpi · Mostra di più »

Alpi del Marguareis

Le Alpi del Marguareis (dette anche Alpi Liguri Occidentali) sono un gruppo montuoso delle Alpi Liguri.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Alpi del Marguareis · Mostra di più »

Alpi Liguri

Le Alpi Liguri costituiscono il tratto iniziale delle Alpi, a cavallo fra Piemonte, Liguria e Francia (Dipartimento delle Alpi Marittime).

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Alpi Liguri · Mostra di più »

Alpi Occidentali

Con il termine Alpi Occidentali si intende una porzione del sistema montuoso denominato Alpi.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Alpi Occidentali · Mostra di più »

Casotto (torrente)

Il Casotto è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Cuneo; bagna l'omonima Val Casotto ed è tributario in destra orografica del Torrente Corsaglia.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Casotto (torrente) · Mostra di più »

Catena Marguareis-Mongioie

La Catena Marguareis-Mongioie è un massiccio montuoso delle Alpi Liguri.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Catena Marguareis-Mongioie · Mostra di più »

Colla di Casotto

La Colla di Casotto (1.379) è un valico delle Alpi liguri situato in Provincia di Cuneo.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Colla di Casotto · Mostra di più »

Garessio

Garessio (Garess in piemontese, Garesce in ligure e Garéshe nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Garessio · Mostra di più »

Garessio 2000

Garessio 2000 (Garess 2000 in piemontese) è una frazione del comune di Garessio, in Provincia di Cuneo.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Garessio 2000 · Mostra di più »

Istituto Geografico Centrale

L'Istituto Geografico Centrale è una casa editrice italiana di carte geografiche, specializzata in carte escursionistiche ed alpinistiche delle montagne del Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, nonché delle zone di collina e pianura confinanti, oltre a una dettagliata cartografia riguardante la città di Torino.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Istituto Geografico Centrale · Mostra di più »

Istituto Geografico Militare

L'Istituto Geografico Militare (IGM) svolge le funzioni di ente cartografico dello Stato italiano, ai sensi della legge n. 68 del 2 febbraio 1960.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Istituto Geografico Militare · Mostra di più »

Montagna

Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Montagna · Mostra di più »

Monte Antoroto

Il monte Antoroto rappresenta la prima vetta alpina dei Alpi Liguri di una certa rilevanza (2.144 ms.l.m.). Costituito da calcari di origine sedimentaria, caratteristica geologica tipica delle Alpi Liguri, è visibile fin da Valdinferno, frazione di Garessio, e da Ormea, posta ai piedi del ripido versante meridionale.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Monte Antoroto · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Piemonte · Mostra di più »

Provincia di Cuneo

La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Provincia di Cuneo · Mostra di più »

Racchette da neve

Le racchette da neve (o caspe, ciaspe, ciaspole oppure anche ciastre) sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca poiché aumenta la superficie calpestata e quindi anche il 'galleggiamento', tipicamente usate in attività di escursionismo su ambiente innevato.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Racchette da neve · Mostra di più »

Sci alpinismo

Lo sci alpinismo, o sci-alpinismo, è una disciplina sciistica/alpinistica, che si pratica in montagna durante i periodi di innevamento, tipicamente al di fuori da impianti e piste attrezzate ovvero su pendii "fuoripista", mediante l'utilizzo di sci opportuni e pelli di foca, permettendosi di muoversi sia in risalita che in discesa, come attività a sé stante oppure come modalità di avvicinamento invernale a percorsi prettamente alpinistici.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Sci alpinismo · Mostra di più »

Spartiacque

In rosso i principali spartiacque in Europa; in verde i maggiori bacini fluviali In idrologia una linea spartiacque (o displuvio) è un limite geografico che divide il territorio in diversi bacini idrografici (linea immaginaria).

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Spartiacque · Mostra di più »

Stazione sciistica

Una stazione sciistica, o stazione di sport invernali, è uno spazio appositamente attrezzato per la pratica dello sci e in generale delle varie discipline sportive praticate sulla neve.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Stazione sciistica · Mostra di più »

Tanaro

Il Tànaro (Tana in brigasco, Tòn-no in ormeasco, Tane in garessino, Tan o Tani in piemontese, Tànau, Tànaru, o Tànaɹu in ligure, Tànnôu in genovese) è il secondo fiume per lunghezza del Piemonte dopo il Po, del quale è anche principale affluente di destra.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Tanaro · Mostra di più »

Trasporto a fune

Con il termine trasporto a fune si identificano tutte le modalità di trasporto che impiegano un sistema di funi per il sostegno e/o la movimentazione dei veicoli.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e Trasporto a fune · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Monte Grosso (Alpi Liguri) e 2007 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »