Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Monte Verruca

Indice Monte Verruca

Il monte Verruca è una montagna dell'Appennino tosco-emiliano (820 s.l.m), situato in Mugello.

20 relazioni: Appennini, Appennino tosco-emiliano, Centro di documentazione di Firenze, Gattaia, Generale, Germania, Istituto Geografico Militare, Linea Gotica, Mark Clark, Montagna, Mugello, Paolo Hendel, Partigiano, Passo del Giogo, Rifugio alpino, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Trento, Vicchio, 1944.

Appennini

Gli Appennini sono un sistema montuoso lungo circa 1.300 km che attraversa tutta la parte centro-meridionale dello stivale italiano disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Nuovo!!: Monte Verruca e Appennini · Mostra di più »

Appennino tosco-emiliano

L'Appennino tosco-emiliano è una suddivisione della catena degli Appennini, in particolare un tratto dell'Appennino settentrionale che interessa il confine e le aree adiacenti di Toscana e Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Monte Verruca e Appennino tosco-emiliano · Mostra di più »

Centro di documentazione di Firenze

Il Centro di Documentazione di Firenze fu un'organizzazione della cosiddetta sinistra extraparlamentare che operò nella città toscana nei primi anni Settanta.

Nuovo!!: Monte Verruca e Centro di documentazione di Firenze · Mostra di più »

Gattaia

Gattaia è una frazione del comune di Vicchio, collegata a Ronta dalla strada Panoramica che passa dalla località Il Pozzo.

Nuovo!!: Monte Verruca e Gattaia · Mostra di più »

Generale

In quasi tutte le forze armate del mondo è detto generale o, più esattamente, ufficiale generale il militare che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali.

Nuovo!!: Monte Verruca e Generale · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Monte Verruca e Germania · Mostra di più »

Istituto Geografico Militare

L'Istituto Geografico Militare (IGM) svolge le funzioni di ente cartografico dello Stato italiano, ai sensi della legge n. 68 del 2 febbraio 1960.

Nuovo!!: Monte Verruca e Istituto Geografico Militare · Mostra di più »

Linea Gotica

La linea Gotica (in tedesco Gotenstellung, in inglese Gothic Line) fu la linea fortificata difensiva istituita dal feldmaresciallo tedesco Albert Kesselring nel 1944 nel tentativo di rallentare l'avanzata dell'esercito alleato comandato dal generale Harold Alexander verso l'Italia Settentrionale.

Nuovo!!: Monte Verruca e Linea Gotica · Mostra di più »

Mark Clark

Ufficiale di carriera, all'inizio della seconda guerra mondiale era il principale collaboratore del generale Dwight Eisenhower; dopo aver contribuito all'operazione Torch, prese il comando delle truppe americane che combatterono la dura e lunga campagna d'Italia, distinguendosi in tutte le principali battaglie.

Nuovo!!: Monte Verruca e Mark Clark · Mostra di più »

Montagna

Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata.

Nuovo!!: Monte Verruca e Montagna · Mostra di più »

Mugello

Il Mugello è una regione storica della Toscana situata a nord di Firenze.

Nuovo!!: Monte Verruca e Mugello · Mostra di più »

Paolo Hendel

La sua carriera da cabarettista inizia all'età di 30 anni, molto prima della laurea in lettere che conseguirà all'età di 44 anni; dalla metà degli anni settanta è conosciuto per la realizzazione di spettacoli teatrali, tra i quali Via Antonio Pigafetta, navigatore, risalente al 1981, mentre i primi passi nel mondo del cinema risalgono all'inizio degli anni ottanta.

Nuovo!!: Monte Verruca e Paolo Hendel · Mostra di più »

Partigiano

Un partigiano è un combattente armato che non appartiene ad un esercito regolare ma ad un movimento di resistenza e che solitamente si organizza in bande o gruppi, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra asimmetrica.

Nuovo!!: Monte Verruca e Partigiano · Mostra di più »

Passo del Giogo

Il passo del Giogo è un valico dell'appennino tosco-romagnolo posto ad un'altitudine di 882 m s.l.m., che ne fa uno dei più bassi valichi dell'appennino settentrionale.

Nuovo!!: Monte Verruca e Passo del Giogo · Mostra di più »

Rifugio alpino

Un rifugio alpino (oppure rifugio di montagna) è un edificio collocato in località montane, di solito lontano dai centri abitati, destinato a ospitare gli alpinisti e gli escursionisti che frequentano la montagna.

Nuovo!!: Monte Verruca e Rifugio alpino · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Monte Verruca e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Monte Verruca e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Monte Verruca e Trento · Mostra di più »

Vicchio

Vicchio è un comune italiano di 8.105 abitanti della città metropolitana di Firenze, situato nella valle del Mugello, in Toscana.

Nuovo!!: Monte Verruca e Vicchio · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Monte Verruca e 1944 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »