Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Monti del Barguzin

Indice Monti del Barguzin

I Monti del Barguzin (in russo Баргузинский хребет, Barguzinskij chrebet), o Monti Bargusin, sono una catena montuosa della Russia siberiana orientale.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 24 relazioni: Acqua, Altitudine, Altopiano Stanovoj, Asia, Barguzin (fiume), Buriazia, Catena montuosa, Chilometro, Clima, Costa, Ecosistema, Fiume, Foresta, Lago Bajkal, Lingua russa, Monti Ikatskij, Nord, Ovest, Pinophyta, Riserva naturale di Barguzin, Russia, Siberia Orientale, Taiga, Tundra.

  2. Stub - Buriazia

Acqua

Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Vedere Monti del Barguzin e Acqua

Altitudine

L'altitudine è la distanza verticale di un oggetto dal livello del mare, ossia l'altezza sul livello del mare, o altezza assoluta, una delle tre coordinate geografiche terrestri assieme alla latitudine e alla longitudine.

Vedere Monti del Barguzin e Altitudine

Altopiano Stanovoj

L'Altopiano Stanovoj è un sistema montuoso della Dauria, nella Siberia Orientale meridionale. Si estende nel Territorio della Transbajkalia e nella Buriazia, in Russia.

Vedere Monti del Barguzin e Altopiano Stanovoj

Asia

LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.

Vedere Monti del Barguzin e Asia

Barguzin (fiume)

Il Barguzin, o Bargusin, è un fiume della Russia siberiana centro-orientale (Repubblica Autonoma della Buriazia), tributario del lago Bajkal.

Vedere Monti del Barguzin e Barguzin (fiume)

Buriazia

La Repubblica di Buriazia (in buriato: Буряад Улас, Burjaad Ulas) è una repubblica della Federazione Russa, la cui popolazione, secondo l'ultimo censimento, è di poco inferiore a un milione di abitanti.

Vedere Monti del Barguzin e Buriazia

Catena montuosa

In orografia una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure o separato da altre catene montuose da passi, fiumi e valli.

Vedere Monti del Barguzin e Catena montuosa

Chilometro

Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Vedere Monti del Barguzin e Chilometro

Clima

Il clima (pp) è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 30 anni (secondo la definizione ufficiale fornita dalla Organizzazione meteorologica mondiale).

Vedere Monti del Barguzin e Clima

Costa

La costa o litorale è la linea di confine tra la terra e l'acqua di un oceano, golfo, mare o grande lago. Per la geografia, il limite inferiore (verso il corpo idrico) è il piede della spiaggia, ovvero il limite tra fondale sabbioso e fondale fangoso (questo è il limite al largo del quale il movimento delle onde non arriva al fondo); il limite superiore (verso terra), meno ben definito, è la linea oltre la quale cessa l'influenza delle acque del corpo idrico (ad esempio, il punto in cui le lagune non contengono acqua salata ma acqua dolce).

Vedere Monti del Barguzin e Costa

Ecosistema

Un ecosistema è un insieme naturale formato da una comunità di organismi viventi e dall'ambiente fisico nel quale essi vivono. È costituito da due componenti in stretta relazione: la prima rappresentata dagli organismi viventi (comunità biologica o biocenosi) e l'altra dall'ambiente fisico (componente abiotica o biotopo) in cui essi vivono.

Vedere Monti del Barguzin e Ecosistema

Fiume

Un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Vedere Monti del Barguzin e Fiume

Foresta

La foresta è una vasta area di superficie terrestre non antropizzata e dominata dalla vegetazione naturale. È costituita soprattutto da alberi ad alto fusto che crescono e si diffondono spontaneamente.

Vedere Monti del Barguzin e Foresta

Lago Bajkal

Il lago Bajkal (ozero Bajkal,, in mongolo e in buriato Bajgal Dalaj) è un lago della Siberia meridionale, diviso fra i territori dell'oblast' di Irkutsk e della Repubblica di Buriazia.

Vedere Monti del Barguzin e Lago Bajkal

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia, in svariati territori storicamente appartenuti all'Impero russo e in diverse ex Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione Sovietica.

Vedere Monti del Barguzin e Lingua russa

Monti Ikatskij

I monti Ikatskij (in russo Икатский хребет, Ikatskij chrebet; anche traslitterati come monti Ikatsky) sono una catena montuosa della Russia siberiana sudorientale (Repubblica Autonoma della Buriazia).

Vedere Monti del Barguzin e Monti Ikatskij

Nord

Il nord o settentrione (anticamente anche norte), è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto al sud e perpendicolare a est e ovest.

Vedere Monti del Barguzin e Nord

Ovest

L'ovest è uno dei quattro punti o direzioni cardinali, è opposto all'est e perpendicolare a nord e sud. È sinonimo di occidente e ponente. Per un osservatore ubicato sulla superficie terrestre l'ovest è la direzione sull'orizzonte indicante il punto nel quale tramonta il Sole agli equinozi (21 marzo, 23 settembre).

Vedere Monti del Barguzin e Ovest

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Vedere Monti del Barguzin e Pinophyta

Riserva naturale di Barguzin

La riserva naturale di Barguzin (in russo Баргузинский заповедник, Barguzinskij zapovednik) è la più antica delle zapovednik (riserve naturali) della Russia.

Vedere Monti del Barguzin e Riserva naturale di Barguzin

Russia

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.

Vedere Monti del Barguzin e Russia

Siberia Orientale

La Siberia Orientale (Vostočnaja Sibir') è la parte del territorio asiatico della Russia compreso tra il fiume Enisej, a ovest, fino alle creste spartiacque lungo l'Oceano Pacifico a est.

Vedere Monti del Barguzin e Siberia Orientale

Taiga

La taiga, o taigà (dal russo тайга, tajga, termine di probabile origine altaica) o foresta boreale è uno dei principali biomi terrestri, formato da foreste di conifere che ricoprono totalmente le regioni sub-artiche boreali dell'Eurasia e dell'America, costituendo un terzo della massa forestale mondiale.

Vedere Monti del Barguzin e Taiga

Tundra

La tundra è un bioma (o vasta formazione vegetale) proprio delle regioni subpolari e occupa zone dell'emisfero, principalmente boreale, dove la temperatura media annuale è inferiore allo zero.

Vedere Monti del Barguzin e Tundra

Vedi anche

Stub - Buriazia

Conosciuto come Monti Bargusin.