Indice
60 relazioni: Ainur, Alfabeto fonetico internazionale, Angainor, Angband, Antagonista, Araneae, Arda (J. R. R. Tolkien), Balrog, Beleriand, Beren e Lúthien, Cosmologia della Terra di Mezzo, Draghi della Terra di Mezzo, Due Lampade, Eärendil, Edain, Elfi della Terra di Mezzo, Ent, Eru Ilúvatar, Fato degli Uomini, Fëanor, Figli di Ilúvatar, Fingolfin, Finwë, Fiumi della Terra di Mezzo, Gioielli della Terra di Mezzo, Gondor, Hobbit, Il Silmarillion, J. R. R. Tolkien, La storia della Terra di Mezzo, Legendarium, Linguaggi della Terra di Mezzo, Maiar, Male, Montagne della Terra di Mezzo, Mordor, Morgoth's Ring, Nani della Terra di Mezzo, Númenor, Orchi della Terra di Mezzo, Piante della Terra di Mezzo, Quenya, Racconti incompiuti, Racconti perduti, Racconti ritrovati, Re dei re, Sauron, Silmaril, Sindarin, Storia di Arda, ... Espandi índice (10 più) »
- Personaggi de I figli di Húrin
- Personaggi de Il Silmarillion
- Re della Terra di Mezzo
Ainur
Gli Ainur (singolare Ainu) sono entità dell'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Sono spiriti di natura divina, per certi versi equiparabili agli angeli.
Vedere Morgoth e Ainur
Alfabeto fonetico internazionale
Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.
Vedere Morgoth e Alfabeto fonetico internazionale
Angainor
Angainor o, in una scrittura più antica, Angaino è un oggetto di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Angainor
Angband
Angband (forma Sindarin per "prigione di ferro") è una fortezza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Angband
Antagonista
In narratologia (ma anche nel cinema, nei videogiochi, nella televisione e in altri campi della finzione) il termine antagonista viene usato generalmente per indicare il personaggio che, in una storia, si oppone al protagonista.
Vedere Morgoth e Antagonista
Araneae
Gli araneidi (Araneae) sono un ordine di Aracnidi, suddiviso, a novembre 2021, in 129 famiglie che comprendono ben specie. I membri dell'ordine vengono comunemente chiamati ragni.
Vedere Morgoth e Araneae
Arda (J. R. R. Tolkien)
Nelle opere letterarie di J. R. R. Tolkien, Arda è il mondo nel quale accade ogni evento; parte di Eä, ospita i continenti della Terra di Mezzo e di Aman.
Vedere Morgoth e Arda (J. R. R. Tolkien)
Balrog
I Balrog sono creature di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Si tratta di Maiar sedotti da Morgoth, il Principio del Male e primo Oscuro Signore della Terra di Mezzo.
Vedere Morgoth e Balrog
Beleriand
Il Beleriand è una regione di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Il Beleriand costituiva la regione nordoccidentale della Terra di Mezzo durante la Prima Era ed è l'ambientazione della gran parte degli eventi del Silmarillion.
Vedere Morgoth e Beleriand
Beren e Lúthien
Beren e Lúthien è un romanzo postumo scritto da J. R. R. Tolkien, ambientato nell'universo immaginario fantasy di Arda. Il romanzo, curato dal figlio dell'autore Christopher Tolkien, narra la storia d'amore e le avventure dell'uomo Beren e dell'immortale fanciulla elfica Lúthien.
Vedere Morgoth e Beren e Lúthien
Cosmologia della Terra di Mezzo
La cosmologia della Terra di Mezzo è la cosmologia dell'universo fantasy creato da J. R. R. Tolkien. Essa riguarda l'origine e l'evoluzione del cosmo - dalla creazione dell'universo da parte di Eru Ilúvatar e degli Ainur fino alla fine del mondo - e la descrizione dei diversi corpi celesti che ne fanno parte.
Vedere Morgoth e Cosmologia della Terra di Mezzo
Draghi della Terra di Mezzo
I draghi sono una razza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Draghi della Terra di Mezzo
Due Lampade
Nella mitologia inventata da J. R. R. Tolkien, Illuin e Ormal furono i giganteschi Due Lumi che un tempo stavano rispettivamente all'estremo settentrionale e meridionale della Terra di Mezzo, nel mondo di Arda.
Vedere Morgoth e Due Lampade
Eärendil
Eärendil, detto Eärendil il Beato, il Lucente o il Marinaio (in alcune traduzioni "il Navigatore"), è un personaggio di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien, che compare ne Il Silmarillion e viene ripetutamente citato nel romanzo Il Signore degli Anelli.
Vedere Morgoth e Eärendil
Edain
Gli Edain (singolare Adan) sono una popolazione di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien. Furono chiamati così quegli Uomini che vissero nel Beleriand durante la Prima Era, ed erano amichevoli con gli Elfi.
Vedere Morgoth e Edain
Elfi della Terra di Mezzo
Gli elfi sono una razza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. La loro complessa storia è descritta per intero soprattutto nel Silmarillion ed è menzionata in parte anche nel Signore degli Anelli.
Vedere Morgoth e Elfi della Terra di Mezzo
Ent
Gli Ent sono una razza di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Ent
Eru Ilúvatar
Eru Ilúvatar è il nome che, nella sua mitologia, J. R. R. Tolkien dà a colui che può essere definito l'Essere Supremo, il creatore di tutte le cose, in particolare degli Ainur e dell'universo (Eä, di cui Arda è una parte), sebbene pure gli Ainur abbiano una loro parte nella creazione.
Vedere Morgoth e Eru Ilúvatar
Fato degli Uomini
Il Fato degli Uomini o Dono di Eru è, nell'universo immaginario fantasy ideato dallo scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien, la morte. In origine, essa era per gli uomini il dono che Eru Ilúvatar aveva voluto fare loro; a differenza degli Elfi, legati ad Arda, essi avrebbero potuto lasciarla andando, dopo una breve permanenza nelle Aule d'Attesa (o di Mandos), oltre i confini di Eä stessa e tornare per la Dagor Dagorath, la fine del mondo, dopo la quale avrebbero avuto un ruolo importante nella seconda creazione.
Vedere Morgoth e Fato degli Uomini
Fëanor
Fëanor, conosciuto anche con il nome di Curufinwë, è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien nell'opera Il Silmarillion.
Vedere Morgoth e Fëanor
Figli di Ilúvatar
I Figli di Ilúvatar (Children of Ilúvatar) nell'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien, sono gli Elfi e gli Uomini.
Vedere Morgoth e Figli di Ilúvatar
Fingolfin
Fingolfin è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien. Egli era un Elfo nato nel reame beato di Valinor, figlio di Finwë e della seconda moglie di questi, Indis dei Vanyar.
Vedere Morgoth e Fingolfin
Finwë
Finwë è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien. È uno dei personaggi principali de Il Silmarillion, padre di Fëanor, e fu un grande amico di Elu Thingol, Re del Doriath; è inoltre il Re Supremo di tutti i Noldor, uno dei capi degli Elfi che guidarono le loro genti dalla Terra di Mezzo fino al Reame Beato di Valinor.
Vedere Morgoth e Finwë
Fiumi della Terra di Mezzo
La Terra di Mezzo, un luogo di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien, contiene molti fiumi. I più importanti di questi sono elencati qui sotto.
Vedere Morgoth e Fiumi della Terra di Mezzo
Gioielli della Terra di Mezzo
Questo è un elenco dei gioielli della Terra di Mezzo che compaiono nelle opere di J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Gioielli della Terra di Mezzo
Gondor
Gondor è un regno di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Insieme ad Arnor, è uno dei regni in esilio degli Uomini di Númenor nella Terra di Mezzo.
Vedere Morgoth e Gondor
Hobbit
Gli hobbit sono una specie di uomini di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Essi sono presenti nel sud-ovest della Terra di Mezzo principalmente nella regione da loro amministrata, la Contea, e nelle zone strettamente limitrofe (come la cittadina di Brea).
Vedere Morgoth e Hobbit
Il Silmarillion
Il Silmarillion (The Silmarillion) è un'opera mitopoietica scritta da J. R. R. Tolkien – e pubblicata postuma nel 1977 da Christopher Tolkien con la collaborazione di Guy Gavriel Kay – che narra le vicende di Arda, dalla sua creazione fino alla Terza Era.
Vedere Morgoth e Il Silmarillion
J. R. R. Tolkien
Importante studioso della lingua inglese antica, è conosciuto principalmente per essere l'autore de Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e Il Silmarillion.
Vedere Morgoth e J. R. R. Tolkien
La storia della Terra di Mezzo
La storia della Terra di Mezzo (titolo originale in ingleseː The History of Middle-earth, abbreviato in HoMe) è una serie di dodici volumi (più uno di indici) che contengono e analizzano molti scritti di J. R. R. Tolkien sull'universo immaginario fantasy da lui creato.
Vedere Morgoth e La storia della Terra di Mezzo
Legendarium
Legendarium è un termine utilizzato dallo scrittore britannico J. R. R. Tolkien per riferirsi a tutte le sue opere sulla Terra di Mezzo, in particolare la si ritrova in quattro lettere private che scrisse tra il 1951 e il 1955; è utilizzato anche dagli studiosi dell'opera dell'autore per riferirsi a tutte quelle trame che sono, all'interno dell'universo immaginario creato da Tolkien, per i personaggi del Signore degli Anelli, eventi leggendari.
Vedere Morgoth e Legendarium
Linguaggi della Terra di Mezzo
I linguaggi della Terra di Mezzo sono lingue artificiali inventate da J. R. R. Tolkien e usate nei suoi libri fantasy ambientati nell'universo immaginario di Arda: Lo Hobbit (The Hobbit), Il Signore degli Anelli (The Lord of the Rings) e Il Silmarillion (The Silmarillion).
Vedere Morgoth e Linguaggi della Terra di Mezzo
Maiar
I Maiar (al singolare Maia) sono spiriti divini di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. I Maiar sono quelli tra gli Ainur di grado minore (inferiore cioè a quello dei Valar) che scesero in Eä (l'universo creato) dopo l'Ainulindalë, la musica creatrice degli Ainur.
Vedere Morgoth e Maiar
Male
Il male, nella sua opposizione al bene, è ciò che è dannoso, inopportuno, contrario alla giustizia, alla morale o all'onestà, ovvero ciò che è considerato in qualche modo indesiderabile.
Vedere Morgoth e Male
Montagne della Terra di Mezzo
Questo è l'elenco delle montagne della Terra di Mezzo, che fanno parte dell'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Montagne della Terra di Mezzo
Mordor
Mordor (Terra Oscura; da mor "oscuro" e (n)dor "paese, terra") è uno dei regni di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Mordor
Morgoth's Ring
Morgoth's Ring ("L'Anello di Morgoth") è il titolo del decimo volume, inedito in Italia, di La storia della Terra di Mezzo un'opera postuma di J.R.R. Tolkien, curata dal figlio Christopher Tolkien.
Vedere Morgoth e Morgoth's Ring
Nani della Terra di Mezzo
I nani (dwarves in originale) sono una razza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Sono una delle razze più importanti della Terra di Mezzo e compaiono con un ruolo di spessore nei romanzi Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.
Vedere Morgoth e Nani della Terra di Mezzo
Númenor
Númenor è un continente di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. La sua storia si ritiene una rielaborazione del mito greco di Atlantide.
Vedere Morgoth e Númenor
Orchi della Terra di Mezzo
Gli Orchi (Orchetti nelle edizioni italiane antecedenti al 2003, Orcs nell'originale inglese) sono una razza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Orchi della Terra di Mezzo
Piante della Terra di Mezzo
Qui segue una lista di piante presenti nell'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Piante della Terra di Mezzo
Quenya
Il quenya (AFI:; in tengwar) è una lingua artificiale di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Quenya
Racconti incompiuti
I Racconti incompiuti di Númenor e della Terra di Mezzo (o più sinteticamente Racconti incompiuti) sono una raccolta di racconti dello scrittore inglese J. R. R. Tolkien, pubblicata postuma nel 1980 dal figlio Christopher.
Vedere Morgoth e Racconti incompiuti
Racconti perduti
Racconti perduti, pubblicato anche col titolo Il libro dei racconti perduti - Seconda parte, è un'antologia di racconti fantasy di J. R. R. Tolkien ambientati nella Terra di Mezzo, pubblicati dal figlio Christopher Tolkien nel 1984; costituiscono la prosecuzione dei Racconti ritrovati.
Vedere Morgoth e Racconti perduti
Racconti ritrovati
Racconti ritrovati, pubblicato anche con il titolo Il libro dei racconti perduti - Prima parte, è un'antologia di racconti di J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Racconti ritrovati
Re dei re
Re dei re fu un titolo regale utilizzato soprattutto nel Vicino Oriente antico. Benché sia principalmente associato alla Persia (in persiano antico:, xšāyaθiya), e in particolare all'Impero achemenide e all'Impero sasanide, il titolo in realtà risale a civiltà anche anteriori dell'antica Mesopotamia, ed è attestato per la prima volta attorno al 1200 a.C.
Vedere Morgoth e Re dei re
Sauron
Sauron (in quenya, letteralmente, "l'Aborrito") è un personaggio di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Sauron
Silmaril
Un Silmaril (in quenya Silmaril, pl. Silmarilli) è un gioiello di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Silmaril
Sindarin
Il sindarin (detto anche grigioelfico) è una lingua artificiale di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Sindarin
Storia di Arda
La storia di Arda è la storia dell'universo fantasy creato da J. R. R. Tolkien. Essa inizia con l'entrata degli Ainur in Arda, successivamente alla cosmogonia narrata nellAinulindalë.
Vedere Morgoth e Storia di Arda
Túrin Turambar
Túrin Turambar (AFI) è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien dove si ambienta il suo legendarium.
Vedere Morgoth e Túrin Turambar
Terra di Mezzo
La Terra di Mezzo è una regione di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli si svolgono interamente nella Terra di Mezzo, così come parte de Il Silmarillion e dei Racconti incompiuti.
Vedere Morgoth e Terra di Mezzo
Troll della Terra di Mezzo
I Troll sono una razza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Sono grandi creature umanoidi caratterizzate da una straordinaria forza fisica e da uno scarso intelletto.
Vedere Morgoth e Troll della Terra di Mezzo
Ungoliant
Ungoliant è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Era uno spirito malvagio che abitò nell'Avathar durante la Prima Era.
Vedere Morgoth e Ungoliant
Unico Anello
LUnico Anello (One Ring in lingua inglese) è un oggetto di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Unico Anello
Uomini della Terra di Mezzo
Gli Uomini sono una razza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Sono il secondo popolo che appare nella Terra di Mezzo.
Vedere Morgoth e Uomini della Terra di Mezzo
Utumno
Utumno (chiamata anche Udûn in Sindarin) è una fortezza di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Utumno
Valar
I Valar (singolare maschile Vala, femminile singolare Valië) sono personaggi di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Morgoth e Valar
Valinor
Valinor è un regno di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Situato sul continente Aman, esso costituisce il regno beato dei valar, dove risiedono insieme ai maiar e agli elfi migrati dalla Terra di Mezzo.
Vedere Morgoth e Valinor
Vuoto (filosofia)
Il termine vuoto (aggettivo e sostantivo dal latino volgare vocitus, derivante dal participio passato vacitus del verbo vacere - vuotare - dalla stessa radice del latino classico vacuus) vuole genericamente esprimere un'assoluta mancanza di una qualsiasi materia.
Vedere Morgoth e Vuoto (filosofia)
Vedi anche
Personaggi de I figli di Húrin
- Húrin
- Melian
- Morgoth
- Túrin Turambar
- Thingol
Personaggi de Il Silmarillion
- Ancalagon (personaggio)
- Celebrimbor
- Eärendil
- Elrond
- Fëanor
- Fingolfin
- Finwë
- Galadriel
- Gandalf
- Gil-galad
- Glorfindel
- Húrin
- Melian
- Morgoth
- Saruman
- Sauron
- Túrin Turambar
- Thingol
- Tuor
- Ungoliant
Re della Terra di Mezzo
- Éomer
- Aragorn
- Barbalbero
- Bard l'Arciere
- Celebrimbor
- Denethor
- Elendil
- Elrond
- Fëanor
- Fingolfin
- Galadriel
- Gil-galad
- Isildur
- Melian
- Morgoth
- Saruman
- Sauron
- Théoden
- Thingol
- Thorin Scudodiquercia
- Thranduil
Conosciuto come Belcha, Belegurth, Belgûr, Fiamma di udun, Melegor, Meleko, Melko, Melkor, Morgoth Bauglir.