Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo della marineria di Cesenatico

Indice Museo della marineria di Cesenatico

Il Museo della Marineria, unico museo galleggiante esistente in Italia, ha sede nel tratto più antico e caratteristico del porto canale di Cesenatico (FC) ed è la sintesi di tanti secoli di storia marinara fatta di piccole e grandi vicende legate alle barche, alla pesca e ai traffici marittimi.

12 relazioni: Cesenatico, Chioggia, Epifania, Natale, Porto Canale Leonardesco, Trieste, XVII secolo, XVIII secolo, 1977, 1980, 1983, 1986.

Cesenatico

Cesenatico (Ziznàtic in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e Cesenatico · Mostra di più »

Chioggia

Chioggia (Cióxa // in veneto chioggiotto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e Chioggia · Mostra di più »

Epifania

L'Epifania (nome completo: Epifania del Signore) è una festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale, ossia il 6 gennaio per le Chiese occidentali e per quelle orientali che seguono il calendario gregoriano, e il 19 gennaio per le Chiese orientali che seguono il calendario giuliano.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e Epifania · Mostra di più »

Natale

Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù ("Natività"): cade il 25 dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse; per le Chiese ortodosse orientali cade il 6 gennaio e il 7 gennaio per le Chiese ortodosse slave, che seguono il calendario giuliano.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e Natale · Mostra di più »

Porto Canale Leonardesco

Il Porto Canale Leonardesco di Cesenatico è uno dei monumenti più importanti della città.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e Porto Canale Leonardesco · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e Trieste · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e XVIII secolo · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e 1977 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e 1980 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e 1983 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Museo della marineria di Cesenatico e 1986 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »