Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Museo internazionale del cinema e dello spettacolo

Indice Museo internazionale del cinema e dello spettacolo

Il Museo internazionale del cinema e dello spettacolo o MICS, detto anche Museo José Pantieri del cinema e dello spettacolo, era un museo di Roma sito in via Portuense 101, nel quartiere Gianicolense, all'interno del vecchio Pastificio Costa, già luogo delle riprese di alcune sequenze del film Ladri di biciclette.

Indice

  1. 64 relazioni: Abel Gance, Alberto Capozzi, Alessandro Blasetti, Amleto Novelli, Anselmo Ballester, Apocalypse Now, Bartolomeo Pagano, Benito Jacovitti, Bruno Bozzetto, Buster Keaton, Cacciatori di navi, Capitolium (rivista), Carlo Ludovico Bragaglia, Charlie Chaplin, Chiesa di Santa Rita da Cascia in Campitelli, Cineteca Nazionale, Diego Fabbri, Elvira Notari, Ennio Morricone, Fabiola (film 1949), Fantozzi (film), Federico Fellini, Filoteo Alberini, Folco Quilici, Francesca Bertini, Gianicolense, Gianrico Tedeschi, Gigi Proietti, Ginger e Fred, Gino Cervi, Giovanni Vitrotti, Giulietta Masina, Il corsaro (film 1924), José Pantieri, Ladri di biciclette, Lanterna magica, Lorenzo Perosi, Loris Gizzi, Lucio D'Ambra, Lyda Borelli, Marcello Rossi (scrittore), Maria Denis, Mario Costa, Mario Migliardi, Newton Compton Editori, Nino Manfredi, Paolo Villaggio, Piazza della Repubblica (Roma), Pierre Étaix, Pina Renzi, ... Espandi índice (14 più) »

Abel Gance

I suoi primi modelli furono David Wark Griffith e Thomas H. Ince; riuscì ad oltrepassare i limiti dell'espressionismo cinematografico; venne considerato un esponente dell'avanguardia; fu uno sperimentatore del montaggio, delle sovrimpressioni, della polivisione (film su triplice schermo) e un pioniere della stereofonia nel cinema sonoro.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Abel Gance

Alberto Capozzi

Nacque a Sestri Ponente, in provincia di Genova l'8 luglio 1886 da famiglia facoltosa (il padre era armatore) e sembrò destinato al sacerdozio.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Alberto Capozzi

Alessandro Blasetti

Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Alessandro Blasetti

Amleto Novelli

Nato a Bologna da Vincenzo e da Anna Pasqui, dopo essersi trasferito con la famiglia a Roma, rimasto orfano appena adolescente, visse con due sorelle.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Amleto Novelli

Anselmo Ballester

Anselmo Ballester nasce a Roma alla fine dell'Ottocento, figlio di Federico Ballester (Roma 1868-1926), pittore di origini spagnole.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Anselmo Ballester

Apocalypse Now

Apocalypse Now è un film del 1979 diretto da Francis Ford Coppola. Liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad, Cuore di tenebra, il film vinse la Palma d'oro al 32º Festival di Cannes e il premio Oscar per la migliore fotografia a Vittorio Storaro e quello per il miglior sonoro a Walter Murch.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Apocalypse Now

Bartolomeo Pagano

Attivo soprattutto nel periodo del cinema muto, è passato alla storia per aver interpretato il personaggio di Maciste.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Bartolomeo Pagano

Benito Jacovitti

autore di celebri personaggi dei fumetti come Cocco Bill e Cip l'arcipoliziotto, di romanzi grafici come Kamasultra e del celebre Diario Vitt, edito dal 1949 e che fra gli anni sessanta e settanta arrivò a vendere oltre 3 milioni di copie l'anno superando un totale di 100 milioni di copie.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Benito Jacovitti

Bruno Bozzetto

Autore di sette lungometraggi: cinque di animazione, uno con attori in carne ed ossa e uno in tecnica mista, e di numerosi cortometraggi, molti dei quali vedono come protagonista il suo Signor Rossi, simbolo del cittadino italiano medio alle prese con il malcostume della propria società.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Bruno Bozzetto

Buster Keaton

Divenne celebre per l'espressione stralunata e malinconica dei suoi personaggi e soprattutto per il suo talento "acrobatico" nelle gag che portava sullo schermo cinematografico e televisivo.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Buster Keaton

Cacciatori di navi

Cacciatori di navi è un film del 1990 diretto da Folco Quilici, tratto dal suo omonimo romanzo.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Cacciatori di navi

Capitolium (rivista)

Capitolium fu una "Rassegna mensile di attività municipali" fondata nel 1925 da Filippo Cremonesi, edita per il Governatorato di Roma dalla Bestetti e Tumminelli Editore (poi: Treves-Treccani-Tumminelli) e con primo direttore il segretario generale Alberto Mancini.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Capitolium (rivista)

Carlo Ludovico Bragaglia

Regista prolifico, Bragaglia portò nel cinema italiano l'amore per il nonsense e il surreale e moduli di lavoro di tipo efficientista, già comuni negli altri paesi ma ancora sconosciuti in Italia, dove il cinema continuava ad avere connotazioni artigianali.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Carlo Ludovico Bragaglia

Charlie Chaplin

Il personaggio attorno al quale Chaplin costruì larga parte delle sue sceneggiature - e che gli diede fama universale - fu quello del "vagabondo", noto al pubblico italiano come Charlot (in realtà il personaggio non aveva nome, e in inglese era chiamato semplicemente The Tramp).

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Charlie Chaplin

Chiesa di Santa Rita da Cascia in Campitelli

La chiesa di Santa Rita da Cascia in Campitelli è una chiesa sconsacrata di Roma, nel rione Sant'Angelo, situata in via Montanara, all'incrocio con via del Teatro di Marcello.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Chiesa di Santa Rita da Cascia in Campitelli

Cineteca Nazionale

La Cineteca Nazionale è il maggiore archivio cinematografico in Italia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo. Fondata nel 1949, gestisce il deposito di legge di tutte le produzioni cinematografiche e audiovisive prodotte, anche in parte, in Italia, e registrate presso il Registro pubblico delle opere cinematografiche e audiovisive, con la finalità di raccogliere, preservare e diffondere le opere del cinema italiano.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Cineteca Nazionale

Diego Fabbri

Frequentò l'oratorio di don Giuseppe Prati, conosciuto come don Pippo, che gli trasmise la passione per il teatro. Scrisse le sue prime composizioni, tra il 1931 e il 1935, per il teatro della parrocchia di San Luigi di Forlì.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Diego Fabbri

Elvira Notari

La rilevanza storica della sua figura è accostabile, per importanza, a quella di Alice Guy-Blaché. Fu la prima autrice cinematografica italiana oltre che la più prolificaGwendolyn Audrey Foster, Women film directors: an international bio-critical dictionary, 1995 p. xx, con una produzione che, tra il 1906 e il 1929, conta oltre 60 titoli di lungometraggi e centinaia tra cortometraggi e documentari, tutti usciti dalla sua casa di produzione cinematografica.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Elvira Notari

Ennio Morricone

La sua carriera ingloba un'enorme quantità di generi compositivi, che ne hanno fatto uno dei più importanti, prolifici e influenti compositori cinematografici nella storia della musica.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Ennio Morricone

Fabiola (film 1949)

Fabiola è un film del 1949 diretto da Alessandro Blasetti.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Fabiola (film 1949)

Fantozzi (film)

Fantozzi è un film del 1975 diretto da Luciano Salce. È il capostipite della saga con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo Villaggio.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Fantozzi (film)

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, è stato attivo per quarant'anni, dal 1950 al 1990, realizzando diciannove film in cui ha "ritratto" una piccola folla di personaggi memorabili.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Federico Fellini

Filoteo Alberini

Inizia a lavorare nel suo paese natale come artigiano "factotum"; dopo il servizio di leva presso il Genio Militare viene assunto all'Istituto Geografico Militare di Firenze.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Filoteo Alberini

Folco Quilici

Fu un apprezzato documentarista, attivo nella divulgazione naturalistica fin dagli anni cinquanta del XX secolo.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Folco Quilici

Francesca Bertini

Figlia adottiva del trovarobe napoletano Arturo Vitiello e dell'attrice di prosa fiorentina Adelaide Frataglioni, nacque a Prato: trascorse l'infanzia a Napoli.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Francesca Bertini

Gianicolense

Gianicolense è il dodicesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XII. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 16D del Municipio Roma XII di Roma Capitale.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Gianicolense

Gianrico Tedeschi

Studente alla facoltà di Magistero della Cattolica di Milano, durante la seconda guerra mondiale fu chiamato alle armi come ufficiale e partecipò alla campagna di Grecia; fatto prigioniero dopo l'armistizio, venne internato tra gli IMI nei campi di Beniaminów, Sandbostel e Wietzendorf.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Gianrico Tedeschi

Gigi Proietti

Artista di formazione teatrale, campo nel quale ha ottenuto un notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta, è noto per le sue doti di affabulatore e trasformista.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Gigi Proietti

Ginger e Fred

Ginger e Fred è un film del 1986 diretto da Federico Fellini con Giulietta Masina e Marcello Mastroianni.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Ginger e Fred

Gino Cervi

Dotato di grande presenza scenica e di notevole incisività recitativa, è stato uno dei più prolifici e versatili interpreti nella storia dello spettacolo italiano, spaziando dal teatro serio a quello brillante, dal cinema alla radio e alla televisione.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Gino Cervi

Giovanni Vitrotti

Secondo di tre fratelli, il primo Battista (1875-1949) e il più giovane Giuseppe Paolo (1890-1974), Giovanni iniziò già in giovane età la sua attività artistica, in un primo tempo nella pittura, ma è il nuovo mezzo di espressione a portarlo, a 21 anni, verso quella che diventerà la sua vera professione: la fotografia.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Giovanni Vitrotti

Giulietta Masina

Considerata una delle migliori attrici italiane della sua generazione, lasciò un'impronta indelebile nella storia del cinema italiano soprattutto grazie alle sue grandi interpretazioni nei film diretti dal marito Federico Fellini, in particolare La strada e Le notti di Cabiria.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Giulietta Masina

Il corsaro (film 1924)

Il corsaro è un film del 1924 diretto da Augusto Genina e Carmine Gallone. Il soggetto del film, prodotto dagli "Artisti italiani associati", è stato tratto dal romanzo I fuggiaschi, di Ferdinando Paolieri.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Il corsaro (film 1924)

José Pantieri

Fondatore e curatore del Museo internazionale del cinema e dello spettacolo, è inoltre autore di una serie di pubblicazioni sul cinema muto.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e José Pantieri

Ladri di biciclette

Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica. Girato con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, prende lo spunto dal titolo dell'omonimo romanzo Ladri di biciclette (1946) di Luigi Bartolini, sebbene si tratti di un soggetto originale di Cesare Zavattini.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Ladri di biciclette

Lanterna magica

La lanterna magica è uno strumento di proiezione di immagini dipinte (di solito su vetro) su una parete (o uno schermo appositamente predisposto) in una stanza buia, tramite una scatola chiusa contenente una candela, la cui luce è filtrata da un foro sul quale è applicata una lente.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Lanterna magica

Lorenzo Perosi

Autore di musica sacra, noto per i suoi oratori, le sue messe polifoniche e i suoi mottetti, fu un compositore molto prolifico. Perosi è considerato inoltre la guida e l'esponente principale del cosiddetto Movimento Ceciliano.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Lorenzo Perosi

Loris Gizzi

Figlio di Venceslao Gizzi e Matilde Palcani, dopo gli studi universitari frequenta una scuola di ballo e di canto - possedeva una voce limpida e baritonale - scegliendo poi, per motivi economici, di fare l'impiegato delle ferrovie dello stato raggiungendo il grado di sotto-capostazione.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Loris Gizzi

Lucio D'Ambra

D'Ambra è stato anche giornalista, critico letterario e teatrale, drammaturgo e direttore artistico di compagnie di teatro (Ettore Petrolini ridusse in un suo spettacolo la sua pièce Ambasciatori) nonché sceneggiatore per il cinema (iniziò la carriera al tempo del muto per approdare poi al cosiddetto metacinema e al cinema futurista).

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Lucio D'Ambra

Lyda Borelli

Proveniva da una famiglia di artisti: il padre Napoleone (1848-1913) apparteneva ad un'antica famiglia di Reggio Emilia; volontario garibaldino e avvocato, aveva abbandonato la professione per il palcoscenico; oltre che generico e caratterista, aveva anche diretto per sette anni un teatro in Romania.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Lyda Borelli

Marcello Rossi (scrittore)

Specializzato in particolare nella fantascienza televisiva e cinematografica, scrive per la Fanucci Editore lEnciclopedia della fantascienza in TV, insieme ai coautori Aleksandar Mickovic e Nicola Vianello.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Marcello Rossi (scrittore)

Maria Denis

Nata in Argentina da genitori italiani, a soli nove mesi venne riportata in Italia dalla madre, rimasta sola a seguito di una malattia psichiatrica del marito.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Maria Denis

Mario Costa

Inizia a lavorare nel cinema negli anni venti occupandosi di varie attività collegate alla produzione, nel montaggio, nella sceneggiatura, nel doppiaggio e nella realizzazione di soggetti originali.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Mario Costa

Mario Migliardi

Pianista, organista (Hammond) e direttore d'orchestra, è sempre stato all'avanguardia nel campo della musica leggera. Ha fatto anche degli esperimenti in radio producendo diverse composizioni di musica elettronica.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Mario Migliardi

Newton Compton Editori

La Newton Compton è una casa editrice italiana.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Newton Compton Editori

Nino Manfredi

Tra i più importanti e apprezzati esponenti del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Nino Manfredi

Paolo Villaggio

È stato autore e interprete di personaggi legati a una tragicommedia surreale e innovativa come il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi: creazione letteraria da cui è nata una saga cinematografica di ampio e duraturo successo, tanto da elevare il personaggio a vera e propria maschera formatasi nel solco della commedia dell'arte.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Paolo Villaggio

Piazza della Repubblica (Roma)

Piazza della Repubblica, precedentemente nota come piazza dell'Esedra (o piazza Esedra) e prima ancora come piazza delle Terme, è una piazza di Roma situata a poche centinaia di metri dalla stazione Termini, di fronte alle Terme di Diocleziano.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Piazza della Repubblica (Roma)

Pierre Étaix

Fu sposato con Annie Fratellini, per un periodo anche sua partner artistica in un duo clownesco.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Pierre Étaix

Pina Renzi

Attiva dai primi anni trenta a tutti gli anni cinquanta, è stata interprete di spettacoli di rivista, film commedia e, a fine carriera, anche di musicarelli.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Pina Renzi

Riccardo Fellini

Fratello minore di Federico Fellini, nasce a Rimini nel 1921. Frequenta a Roma i corsi di recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, per debuttare nel cinema, scritturato da Mario Mattoli, per una piccola parte nel film I 3 aquilotti, del 1942.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Riccardo Fellini

Roberto Chiti (critico)

Iniziò la carriera di critico cinematografico sul Corriere Mercantile insieme a Claudio Giorgio Fava, per passare in seguito a un altro quotidiano genovese, Il Lavoro, affiancando Tullio Cicciarelli.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Roberto Chiti (critico)

Romolo Bacchini

Diplomatosi in composizione e direzione d'orchestra al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, fu compositore (annovera parecchie opere liriche), direttore e concertatore d'orchestra.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Romolo Bacchini

Romolo Marcellini

Dopo una laurea in Scienze Economiche, Romolo Marcellini iniziò un'attività di giornalista e cominciò a interessarsi di cinema, scrivendo il soggetto di Stadio.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Romolo Marcellini

Sentinelle di bronzo

Sentinelle di bronzo è un film del 1937 diretto da Romolo Marcellini. È una narrazione romanzata dell'incidente di Ual Ual.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Sentinelle di bronzo

Trilussa

Carlo Alberto Camillo Salustri nasce a Roma il 26 ottobre 1871 da Vincenzo, cameriere originario di Albano Laziale, e Carlotta Poldi, sarta bolognese a via del Babuino.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Trilussa

Ugo Tognazzi

È considerato uno dei volti più importanti della commedia all'italiana insieme a Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni e Alberto Sordi.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Ugo Tognazzi

Umberto Onorato

Riconoscibile per il tratto essenziale, che ha suggerito ad alcuni un accostamento alla corrente del Futurismo, fu noto soprattutto per le caricature dei divi del teatro e del cinema italiani suoi contemporanei.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Umberto Onorato

Via Portuense

La via Portuense è una strada romana costruita nel I secolo d.C. per collegare l'Urbe con il Porto dell'imperatore Claudio alla foce del Tevere.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Via Portuense

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia all'italiana.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Vittorio De Sica

Vittorio Gassman

Soprannominato il Mattatore (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani di sempre, ricordato per il portamento e la dizione marcatamente teatrali, nonché per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e per il magnetismo.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Vittorio Gassman

Vittorio Storaro

Nato a Roma il 24 giugno del 1940, figlio di un proiezionista della Lux Film, già all'età di 11 anni comincia a studiare fotografia presso l'istituto Tecnico di Roma "Duca d'Aosta" e successivamente al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e Vittorio Storaro

West and Soda

West and Soda è un film di animazione del 1965, prodotto e diretto da Bruno Bozzetto, primo lungometraggio animato italiano dopo ben 16 anni dai capostipiti I fratelli Dinamite di Nino Pagot e La rosa di Bagdad di Anton Gino Domeneghini.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e West and Soda

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Museo internazionale del cinema e dello spettacolo e 2000

Conosciuto come MICS, Museo José Pantieri del cinema e dello spettacolo.

, Riccardo Fellini, Roberto Chiti (critico), Romolo Bacchini, Romolo Marcellini, Sentinelle di bronzo, Trilussa, Ugo Tognazzi, Umberto Onorato, Via Portuense, Vittorio De Sica, Vittorio Gassman, Vittorio Storaro, West and Soda, 2000.