Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo nazionale della fotografia

Indice Museo nazionale della fotografia

Il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia racconta la storia della fotografia e del cinema attraverso apparecchiature fotografiche e cinematografiche e altre attrezzature ad essere correlate dai primi esperimenti fino ai giorni nostri.

11 relazioni: Auguste e Louis Lumière, Bell & Howell, Bolex Paillard, Brescia, Carl Zeiss (azienda), Cinema, Fotografia, Museo nazionale Alinari della fotografia, NASA, Stereoscopia, Storia della fotografia.

Auguste e Louis Lumière

Auguste Marie Louis Nicholas e Louis Jean Lumière nacquero a Besançon.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Auguste e Louis Lumière · Mostra di più »

Bell & Howell

Bell & Howell è un'azienda statunitense che costruiva cineprese e proiettori.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Bell & Howell · Mostra di più »

Bolex Paillard

Bolex Paillard (attualmente Bolex International S.A. di Yverdon-les-Bains) è un'azienda svizzera, che produceva cineprese e proiettori destinati ai formati 8 millimetri, Super 8 mm, 16 mm e Super 16 mm.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Bolex Paillard · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Brescia · Mostra di più »

Carl Zeiss (azienda)

La Carl Zeiss è un'azienda con sede a Oberkochen, in Germania, attiva a livello mondiale in ambito tecnologico per la produzione e commercializzazione di una vasta gamma di prodotti ottici, meccanici ed elettronici: ottica di consumo, microscopia, tecnica medicale, metrologia industriale, tecnica dei semiconduttori, sistemi optoelettronici.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Carl Zeiss (azienda) · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Cinema · Mostra di più »

Fotografia

Una fotografia è una immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle emanazioni luminose degli oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Fotografia · Mostra di più »

Museo nazionale Alinari della fotografia

Il Museo nazionale Alinari della fotografia (MNAF), già Museo della storia della fotografia Fratelli Alinari, si trova nell'Ospedale San Paolo in piazza Santa Maria Novella a Firenze.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Museo nazionale Alinari della fotografia · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e NASA · Mostra di più »

Stereoscopia

La stereoscopia (raramente detta anche stereofotografia o stereografia) è una tecnica di realizzazione e visione di immagini, disegni, fotografie e filmati, atta a trasmettere una illusione di tridimensionalità, analoga a quella generata dalla visione binoculare del sistema visivo umano.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Stereoscopia · Mostra di più »

Storia della fotografia

La storia della fotografia descrive le vicende che portarono alla realizzazione di uno strumento capace di registrare il mondo circostante grazie all'effetto della luce e della messa in luce di problemi relativi al concetto di osservazione istantanea.

Nuovo!!: Museo nazionale della fotografia e Storia della fotografia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Museo Nazionale della Fotografia di Brescia, Museo nazionale della fotografia (Brescia), Museo nazionale della fotografia di Brescia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »