Indice
12 relazioni: Baviera, Confine tra Germania Est e Germania Ovest, Gefell (Turingia), Germania Ovest, Partito Socialista Unificato di Germania, Principato di Bayreuth, Regno di Baviera, Repubblica Democratica Tedesca, Reuss linea cadetta, Töpen, Turingia, XVI secolo.
- Circondario di Hof
- Musei all'aperto della Germania
- Musei della Baviera
- Musei della Turingia
Baviera
La Baviera, ufficialmente Stato libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern; in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei 16 Stati federati (Bundesländer) della Germania.
Vedere Mödlareuth e Baviera
Confine tra Germania Est e Germania Ovest
Il confine tra Germania Est e Germania Ovest (in tedesco innerdeutsche Grenze o deutsch–deutsche Grenze, inizialmente anche Zonengrenze) è stata la frontiera tra la Repubblica Democratica Tedesca (DDR, Germania Est) e la Repubblica Federale di Germania (BRD, Germania Ovest) tra il 1949 ed il 1990.
Vedere Mödlareuth e Confine tra Germania Est e Germania Ovest
Gefell (Turingia)
Gefell è una città di abitanti della Turingia, in Germania. Appartiene al circondario della Saale-Orla.
Vedere Mödlareuth e Gefell (Turingia)
Germania Ovest
Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania (RFG) (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland o BRD), detta anche Repubblica Federale Tedesca (RFT), quando occupava solamente la porzione occidentale della nazione tedesca, per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).
Vedere Mödlareuth e Germania Ovest
Partito Socialista Unificato di Germania
Il Partito Socialista Unificato di Germania (in tedesco: Sozialistische Einheitspartei Deutschlands - SED), anche noto come Partito di Unità Socialista di Germania o Partito Socialista Unitario di Germania, è stato un partito politico tedesco-orientale, nonché partito egemone al potere nella Repubblica Democratica Tedesca (RDT o DDR).
Vedere Mödlareuth e Partito Socialista Unificato di Germania
Principato di Bayreuth
Il Principato di Bayreuth (o Brandeburgo-Bayreuth) fu un principato sovrano del Sacro Romano Impero che aveva il suo centro nella città bavarese di Bayreuth.
Vedere Mödlareuth e Principato di Bayreuth
Regno di Baviera
Il Regno di Baviera (in tedesco: Königreich Bayern) fu uno Stato del centro Europa, esistito dal 1806 fino al 1918, guidato dalla dinastia reale bavarese dei Wittelsbach.
Vedere Mödlareuth e Regno di Baviera
Repubblica Democratica Tedesca
La Repubblica Democratica Tedesca (RDT), chiamata anche Germania Est o Orientale (in tedesco Deutsche Demokratische Republik (DDR) o Ostdeutschland) fu uno stato socialista esistito dal 1949 al 1990.
Vedere Mödlareuth e Repubblica Democratica Tedesca
Reuss linea cadetta
La contea sovrana divenuta poi Principato di Reuss linea cadetta (in tedesco Fürstentum Reuß Jüngerer Linie) fu uno stato della Germania, governato dai membri della Casata di Reuss.
Vedere Mödlareuth e Reuss linea cadetta
Töpen
Töpen è un comune tedesco di 1.213 abitanti, situato nel land della Baviera. Appartiene al circondario di Hof ed è parte della Verwaltungsgemeinschaft Feilitzsch.
Vedere Mödlareuth e Töpen
Turingia
La Turingia, ufficialmente Stato libero di Turingia (in tedesco: Thüringen), è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania.
Vedere Mödlareuth e Turingia
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Mödlareuth e XVI secolo
Vedi anche
Circondario di Hof
- Bad Steben
- Berg (Alta Franconia)
- Circondario di Hof
- Döhlau
- Feilitzsch
- Gattendorf (Germania)
- Geroldsgrün
- Helmbrechts
- Issigau
- Köditz
- Konradsreuth
- Leupoldsgrün
- Lichtenberg (Baviera)
- Mödlareuth
- Münchberg
- Naila
- Oberkotzau
- Regnitzlosau
- Rehau
- Schauenstein
- Schwarzenbach am Wald
- Schwarzenbach an der Saale
- Selbitz (Baviera)
- Sparneck
- Stammbach
- Töpen
- Trogen (Germania)
- Weißdorf
- Zell im Fichtelgebirge
Musei all'aperto della Germania
- Centro archeologico di Hitzacker
- Mödlareuth
- Museo dell'agricoltura a cielo aperto Roscheider Hof
- Schwarzwälder Freilichtmuseum Vogtsbauernhof
Musei della Baviera
- Audi museum mobile
- Augsburger Puppenkiste
- Campo di concentramento di Dachau
- Campo di concentramento di Flossenbürg
- Castello del Trausnitz
- Castello di Dachau
- Castello di Ehrenburg
- Castello di Herrenchiemsee
- Castello di Hohenschwangau
- Castello di Linderhof
- Castello di Neuburg
- Castello di Neuschwanstein
- Castello di Plassenburg
- Castello di Rosenau
- Castello di Weißenstein
- Deutsches Museum Flugwerft Schleißheim
- Fortezza di Marienberg
- Fuggerei
- Kunstmuseum Bayreuth
- Mödlareuth
- Palazzo Schaezler
- Residenza di Würzburg
- Rocca di Burghausen
- Roseninsel