Indice
5 relazioni: Campionato francese di pallacanestro, Federazione cestistica della Francia, Ligue Nationale de Basket-ball, Pallacanestro, Roger Haudegand.
Campionato francese di pallacanestro
Il campionato francese di pallacanestro è l'insieme delle competizioni cestistiche organizzate dalla Fédération Française de Basket-Ball. Nato nel 1921 solo per la pallacanestro maschile, ha aperto le porte ai tornei femminili nel 1937.
Vedere Nationale 1960-1961 e Campionato francese di pallacanestro
Federazione cestistica della Francia
La Fédération Française de Basket-Ball (acronimo FFBB) è l'organo responsabile dell'organizzazione, della direzione e dello sviluppo della pallacanestro in Francia.
Vedere Nationale 1960-1961 e Federazione cestistica della Francia
Ligue Nationale de Basket-ball
La Ligue Nationale de Basket-ball è il torneo professionistico maschile del campionato francese di pallacanestro. È formato da due serie, la Pro A, massima serie, e la Pro B, serie cadetta.
Vedere Nationale 1960-1961 e Ligue Nationale de Basket-ball
Pallacanestro
La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball, fino agli anni '20 in italiano tradotto palla al cesto), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per realizzare punti facendo passare il pallone all'interno del canestro avversario, secondo alcune regole prefissate e con un punteggio che varia rispetto alla posizione di tiro.
Vedere Nationale 1960-1961 e Pallacanestro
Roger Haudegand
Con la ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Helsinki 1952, Melbourne 1956), i Campionati mondiali del 1954 e i Campionati europei del 1953.