Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Noceta in Val di Chio

Indice Noceta in Val di Chio

Noceta è una frazione del comune di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo.

28 relazioni: Antonio abate, Bartolomeo apostolo, Castiglion Fiorentino, Congregazione olivetana, Gubbio, Provincia di Arezzo, San Rocco, San Sebastiano, Senaia, Val di Chio, XIII secolo, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVII secolo, 1427, 1528, 1583, 1636, 1692, 1745, 1785, 1794, 1833, 1845, 1936, 1937, 1949.

Antonio abate

A lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e Antonio abate · Mostra di più »

Bartolomeo apostolo

L'apostolo viene chiamato con questo nome nei sinottici, mentre nel vangelo secondo Giovanni è indicato con il nome di Natanaele, sempre che si accetti l'identificazione tra questi due personaggi, cosa di cui alcuni studiosi dubitano.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e Bartolomeo apostolo · Mostra di più »

Castiglion Fiorentino

Castiglion Fiorentino è un comune italiano di 13.195 abitanti in provincia di Arezzo.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e Castiglion Fiorentino · Mostra di più »

Congregazione olivetana

La Congregazione olivetana (in latino Congregatio Sanctae Mariae Montis Oliveti) è una congregazione monastica dell'Ordine di San Benedetto: i monaci olivetani pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Oliv.Ann.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e Congregazione olivetana · Mostra di più »

Gubbio

Gubbio (Iguvium o Eugubium in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia, in Umbria.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e Gubbio · Mostra di più »

Provincia di Arezzo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Arezzo è una provincia italiana della Toscana di abitanti.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e Provincia di Arezzo · Mostra di più »

San Rocco

È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e San Rocco · Mostra di più »

San Sebastiano

Il santo visse quando l'impero era guidato da Diocleziano.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e San Sebastiano · Mostra di più »

Senaia

Senaia è una minuscola frazione di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e Senaia · Mostra di più »

Val di Chio

La Val di Chio (o Valle di Chio) è una valle formata dal torrente Vingone (Allacciante dei Rii Castiglionesi a valle della confluenza del Cilone e del Bigurro), che affluisce al Canale Maestro della Chiana ed è ricompresa quasi per intero nel territorio del comune di Castiglion Fiorentino, in Toscana.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e Val di Chio · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e XV secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e XVII secolo · Mostra di più »

1427

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1427 · Mostra di più »

1528

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1528 · Mostra di più »

1583

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1583 · Mostra di più »

1636

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1636 · Mostra di più »

1692

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1692 · Mostra di più »

1745

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1745 · Mostra di più »

1785

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1785 · Mostra di più »

1794

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1794 · Mostra di più »

1833

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1833 · Mostra di più »

1845

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1845 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1936 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1937 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Noceta in Val di Chio e 1949 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »