Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili

Indice Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili

La gara dei 400 metri stile libero femminili dei Giochi della XXXI Olimpiade si è svolta il 7 agosto 2016.

27 relazioni: Alice Mizzau, Andreína Pinto, Australia, Boglárka Kapás, Brittany MacLean, Camille Muffat, Coralie Balmy, Diletta Carli, Emily Overholt, Estádio Aquático Olímpico, Giochi della XXXI Olimpiade, Gold Coast, Jazmin Carlin, Jessica Ashwood, Katie Ledecky, Kristel Köbrich, Leah Smith, Londra, Lotte Friis, Mireia Belmonte, Regno Unito, Sharon van Rouwendaal, Tamsin Cook, Zhang Yuhan, 2012, 2014, 2016.

Alice Mizzau

Originaria di Beano di Codroipo (UD), vanta 3 medaglie (oro, argento e bronzo) nelle staffette 4x100, 4x200 stile libero e 4x100 mista ai Campionati europei di Debrecen 2012.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Alice Mizzau · Mostra di più »

Andreína Pinto

* Giochi Olimpici Beijing 2008.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Andreína Pinto · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Australia · Mostra di più »

Boglárka Kapás

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Boglárka Kapás · Mostra di più »

Brittany MacLean

Ha fatto parte della staffetta che ha vinto la medaglia di bronzo nella 4x200m stile libero alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Brittany MacLean · Mostra di più »

Camille Muffat

Specializzata nello stile libero e nei misti, vinse una medaglia di bronzo agli Europei di Eindhoven 2008.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Camille Muffat · Mostra di più »

Coralie Balmy

Specializzata nello stile libero, ha vinto una medaglia d'oro agli Europei di Eindhoven 2008.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Coralie Balmy · Mostra di più »

Diletta Carli

Diletta Carli si è messa ben presto in mostra stabilendo nel 2010 il record italiano giovanile di categoria nei 200m stile libero e nei 400m stile libero.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Diletta Carli · Mostra di più »

Emily Overholt

Nel 2016, ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, ha fatto parte, anche se solo in batteria, della squadra canadese che ha conquistato la medaglia di bronzo nella 4x200m stile libero.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Emily Overholt · Mostra di più »

Estádio Aquático Olímpico

L'Estádio Aquático Olímpico è un centro acquatico costruito a Barra da Tijuca, all'interno del parco olimpico di Rio de Janeiro, in occasione dei Giochi Olimpici del 2016.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Estádio Aquático Olímpico · Mostra di più »

Giochi della XXXI Olimpiade

I Giochi della XXXI Olimpiade (in portoghese: Jogos da XXXI Olimpíada), noti anche come Rio 2016, è stata la 31ª edizione dei Giochi olimpici estivi, svoltasi a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Gold Coast

Gold Coast è una città dell'Australia, nello stato del Queensland, situata a ridosso del confine con il Nuovo Galles del Sud, e a circa 70 km a sud della capitale dello Stato, Brisbane.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Gold Coast · Mostra di più »

Jazmin Carlin

Nata a Swindon, in Inghilterra, da genitori di origini gallesi, Carlin si è trasferita con la sua famiglia a Swansea, in Galles, all'età di 16 anni.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Jazmin Carlin · Mostra di più »

Jessica Ashwood

Nel 2016, ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, ha fatto parte, anche se solo in batteria, della squadra australiana che ha conquistato la medaglia d'argento nella 4x200m stile libero.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Jessica Ashwood · Mostra di più »

Katie Ledecky

Considerata da molti l'anello di congiunzione tra il nuoto maschile e il nuoto femminile, è la primatista mondiale dei 400, degli 800 e dei 1500 m stile libero, nonché campionessa olimpica in carica dei 200, 400, 800 e, con la squadra statunitense, della staffetta 4×200 m. Si presentò al grande pubblico in occasione dei Giochi olimpici di, quando, all'età di soli 15 anni, divenne campionessa olimpica degli 800 m stile libero.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Katie Ledecky · Mostra di più »

Kristel Köbrich

Attuale primatista sudamericana degli 800 e 1500 stile libero, nel 2009 è stata premiata come miglior sportiva cilena dell'anno.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Kristel Köbrich · Mostra di più »

Leah Smith

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Leah Smith · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Londra · Mostra di più »

Lotte Friis

Specializzata nello stile libero, ha vinto la medaglia di bronzo negli 800 m sl alle Olimpiadi di Pechino 2008.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Lotte Friis · Mostra di più »

Mireia Belmonte

È specializzata nello stile libero e nella farfalla oltre che nelle gare dei misti.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Mireia Belmonte · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Regno Unito · Mostra di più »

Sharon van Rouwendaal

Reduce dai sui primi successi a livello giovanile, con la medaglia d'oro vinta nei 1500 m sl e tre argenti conquistati nei 200 m sl, nei 400 m sl e negli 800 m sl durante gli europei di Belgrado 2008, Sharon van Rouwendaal ha fatto il suo debutto a livello senior ai successivi europei in vasca corta di Fiume 2008.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Sharon van Rouwendaal · Mostra di più »

Tamsin Cook

Ha fatto parte della squadra australiana che ha vinto la medaglia d'argento nella 4x200 m stile libero ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Tamsin Cook · Mostra di più »

Zhang Yuhan

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e Zhang Yuhan · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e 2012 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e 2014 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri stile libero femminili e 2016 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »