Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Occupazione giapponese di Kiska

Indice Occupazione giapponese di Kiska

L'occupazione giapponese delle isole di Kiska e Attu avvenne il 6 giugno 1942, e si protrasse per poco più di un anno fino al 28 luglio 1943, quando, durante le operazioni americane nelle Aleutine, truppe americane sbarcarono sulle due isole per riconquistarle.

20 relazioni: Aree insulari degli Stati Uniti d'America, Artiglieria, Attacco di Pearl Harbor, Attu (isola), Battaglia delle isole Komandorski, Battaglia di Attu, Boshirō Hosogaya, Cacciatorpediniere, Campagna delle Isole Aleutine, Guerra del Pacifico (1941-1945), Isola di Adak, Isole del Commodoro, Kiska, Marina imperiale giapponese, Seconda guerra mondiale, Simon Bolivar Buckner Jr., Thomas Kinkaid, 1942, 1943, 7th Infantry Division (United States Army).

Aree insulari degli Stati Uniti d'America

Un'area insulare è un territorio degli Stati Uniti che non fa parte di nessuno stato né del District of Columbia.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Aree insulari degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Artiglieria

L'artiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Artiglieria · Mostra di più »

Attacco di Pearl Harbor

L'attacco di Pearl Harbor (nome in codice "operazione Z", ma conosciuto anche come "operazione Hawaii" o "operazione AI") fu un'operazione che ebbe luogo il 7 dicembre 1941 nella quale forze aeronavali giapponesi attaccarono la flotta e le installazioni militari statunitensi stanziate nella base navale di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Attacco di Pearl Harbor · Mostra di più »

Attu (isola)

Attu è un'isola degli Stati Uniti d'America, la più occidentale ed estesa delle isole Near, appartenenti all'arcipelago delle Aleutine.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Attu (isola) · Mostra di più »

Battaglia delle isole Komandorski

La battaglia delle isole Komandorski, assai meno nota come battaglia delle isole del Commodoro, fu uno scontro navale avvenuto tra la Marina imperiale giapponese e la United States Navy il 26 marzo 1943 nell'estremo settentrione dell'Oceano Pacifico, a sud delle sovietiche isole del Commodoro.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Battaglia delle isole Komandorski · Mostra di più »

Battaglia di Attu

La battaglia di Attu ebbe luogo tra l'11 e il 30 maggio 1943 sull'isola di Attu in Alaska come parte della campagna delle Isole Aleutine durante la guerra nel Pacifico nella seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Battaglia di Attu · Mostra di più »

Boshirō Hosogaya

Entrò nella Marina imperiale nel 1908, si specializzò nell'impiego di naviglio silurante e tra la fine del 1913 e la fine del 1920, in due tempi, completò i corsi A e B presso il prestigioso Collegio navale di Tokyo.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Boshirō Hosogaya · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Cacciatorpediniere · Mostra di più »

Campagna delle Isole Aleutine

La campagna delle Isole Aleutine vide scontrarsi le forze statunitensi contro l'Impero giapponese, nelle uniche azioni di guerra anche terrestri che coinvolsero una area insulare degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Campagna delle Isole Aleutine · Mostra di più »

Guerra del Pacifico (1941-1945)

La, conosciuta come, è stato un conflitto svoltosi nella metà occidentale dell'Oceano Pacifico, nel sud-est asiatico e nella Cina occupata dall'esercito imperiale giapponese.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Guerra del Pacifico (1941-1945) · Mostra di più »

Isola di Adak

L'isola di Adak (Adaax in aleutino) è un'isola che fa parte delle isole Andreanof nell'arcipelago delle Aleutine in Alaska.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Isola di Adak · Mostra di più »

Isole del Commodoro

Le isole del Commodoro sono un arcipelago che si trova nel Mare di Bering, al largo della penisola della Kamčatka, separato da quest'ultima dall'omonimo stretto.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Isole del Commodoro · Mostra di più »

Kiska

Mappa delle isole Aleutine occidentali. Kiska è marcata con il numero 7, Attu con il numero 1. Kiska (Qisxa in lingua Aleut) è un'isola del gruppo delle Rat all'interno delle Isole Aleutine in Alaska.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Kiska · Mostra di più »

Marina imperiale giapponese

La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Marina imperiale giapponese · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Simon Bolivar Buckner Jr.

Buckner era figlio di uno dei primi generali della Confederazione, Simon Bolivar Buckner, e della moglie Delia Hayes Claiborne.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Simon Bolivar Buckner Jr. · Mostra di più »

Thomas Kinkaid

Partecipò alla battaglia del Mar dei Coralli (4-8 maggio 1942) come comandante del 1º gruppo di attacco, composto dagli incrociatori pesanti Minneapolis e New Orleans, compreso nella Task Force 17 del contrammiraglio Frank Fletcher.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e Thomas Kinkaid · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e 1943 · Mostra di più »

7th Infantry Division (United States Army)

La 7th Infantry Division è una divisione di fanteria dell'esercito statunitense.

Nuovo!!: Occupazione giapponese di Kiska e 7th Infantry Division (United States Army) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Operazione Cottage.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »