Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazione Fortitude

Indice Operazione Fortitude

Operazione Fortitude fu il nome collettivo dato dalle forze Alleate a una serie di operazioni di depistaggio svolte prima e durante lo Sbarco in Normandia nella seconda guerra mondiale.

26 relazioni: Adolf Hitler, Calais, D-Day, Dwight D. Eisenhower, Enigma (crittografia), Esercito Fantasma, First United States Army Group, George Smith Patton, Germania nazista, Inghilterra, Jasper Maskelyne, Joan Pujol García, MI5, Normandia, Norvegia, Operazione Bodyguard, Operazione Cascade, Operazione Mincemeat, Operazione Skye, Passo di Calais, Sbarco in Normandia, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Ultra (crittografia), 1943, 1944.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Adolf Hitler · Mostra di più »

Calais

Calais (in piccardo: Calés o Calé, in olandese: Kales, in fiammingo: Cales) è una città del nord della Francia, nella regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Calais · Mostra di più »

D-Day

Il termine D-Day viene usato genericamente dai militari anglosassoni per indicare semplicemente il giorno in cui si deve iniziare un attacco o una operazione di combattimento, ma viene spesso usato per riferirsi allo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò l'inizio della liberazione dell'Europa continentale dall'occupazione tedesca durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e D-Day · Mostra di più »

Dwight D. Eisenhower

Ufficiale preparato e capace, dopo una brillante carriera nello stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti venne inviato nel 1942 in Gran Bretagna a capo delle truppe statunitensi destinate a partecipare alla seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Dwight D. Eisenhower · Mostra di più »

Enigma (crittografia)

Enigma fu una macchina elettro-meccanica per cifrare e decifrare messaggi.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Enigma (crittografia) · Mostra di più »

Esercito Fantasma

L'Esercito Fantasma è stata un'unità tattica di depistaggio durante la Seconda Guerra Mondiale, conosciuta in via ufficiale col nome di Truppe speciali della 23ª divisione.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Esercito Fantasma · Mostra di più »

First United States Army Group

Il First United States Army Group è stato un gruppo di armate fittizio creato durante la seconda guerra mondiale per ingannare i tedeschi sulle intenzioni Alleate in vista dell'invasione della Francia, in quella che verrà denominata operazione Fortitude.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e First United States Army Group · Mostra di più »

George Smith Patton

Dotato di una solida personalità, determinato e risoluto, a volte eccessivamente impulsivo ed eccentrico, dimostrò grande capacità di comando e notevole preparazione strategica durante la campagna di Sicilia e soprattutto sul fronte occidentale nel 1944-45, guidando con grande energia le sue truppe in una serie di brillanti vittorie fino al cuore della Germania.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e George Smith Patton · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Germania nazista · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Inghilterra · Mostra di più »

Jasper Maskelyne

Jasper Maskelyne nacque a Londra nel 1902 e morì a Nairobi nel 1973; discendente di una famosa stirpe di illusionisti, conosciuta per la spettacolarità delle loro illusioni, si ritiene sia stato un personaggio importantissimo per le sorti del secondo conflitto mondiale, anche se con parecchie teorie contrastanti.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Jasper Maskelyne · Mostra di più »

Joan Pujol García

Conosciuto anche con i nomi in codice Garbo e Arabel, rispettivamente presso i servizi segreti inglesi e tedeschi, è noto per aver passato false informazioni ai tedeschi.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Joan Pujol García · Mostra di più »

MI5

Il Security Service, spesso indicato come MI5 (Military Intelligence, Sezione 5), è l'ente per la sicurezza e il controspionaggio del Regno Unito.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e MI5 · Mostra di più »

Normandia

La Normandia (in francese: Normandie, in normanno: Nouormandie) è una regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna (Alta Normandia) e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin (Bassa Normandia).

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Normandia · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Norvegia · Mostra di più »

Operazione Bodyguard

L'operazione Bodyguard ("guardia del corpo") fu il nome in codice della più estesa operazione di inganno militare della seconda guerra mondiale, realizzato dagli Alleati durante la preparazione dell'operazione Overlord.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Operazione Bodyguard · Mostra di più »

Operazione Cascade

Operazione Cascade era il nome in codice di una operazione di inganno militare strategico messa in atto dagli Alleati a partire dal marzo del 1942, nell'ambito della campagna del Nordafrica della seconda guerra mondiale: concepita e diretta dal colonnello Dudley Clarke e dalla sua 'A' force, l'operazione aveva lo scopo di ingannare le forze dell'Asse facendo apparire le truppe Alleate dispiegate in Egitto come molto più consistenti di quanto fossero nella realtà.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Operazione Cascade · Mostra di più »

Operazione Mincemeat

L'operazione Mincemeat ("carne trita" in lingua inglese) fu un piano condotto nella primavera del 1943 dai servizi segreti britannici allo scopo di far credere all'esercito nazista che sarebbero avvenuti degli sbarchi alleati in Grecia e Sardegna, e che la Sicilia sarebbe stata utilizzata come diversivo per distrarre le forze dell'asse dai veri obiettivi principali (sbarco in Sicilia).

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Operazione Mincemeat · Mostra di più »

Operazione Skye

Operazione Skye è il nome in codice di un'operazione militare, parte della più ampia operazione Fortitude, svoltasi durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Operazione Skye · Mostra di più »

Passo di Calais

Il dipartimento del Passo di Calais è un dipartimento francese della regione Alta Francia.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Passo di Calais · Mostra di più »

Sbarco in Normandia

Lo sbarco in Normandia (nome in codice operazione Neptune, parte marittima della più ampia operazione Overlord) fu una delle più grandi invasioni anfibie della storia, messa in atto dalle forze alleate durante la seconda guerra mondiale per aprire un secondo fronte in Europa, dirigersi verso la Germania nazista e allo stesso tempo alleggerire il fronte orientale, sul quale da tre anni l'Armata Rossa stava sostenendo un aspro confronto contro i tedeschi.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Sbarco in Normandia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Ultra (crittografia)

Ultra (alcune volte riportato in lettere maiuscole ULTRA o "UltraSecret") era il nome usato dai britannici per le informazioni derivate dalla decrittazione delle comunicazioni dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e Ultra (crittografia) · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e 1943 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Operazione Fortitude e 1944 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Operazione Fortitude sud.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »