Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Organizzazione mondiale della sanità animale

Indice Organizzazione mondiale della sanità animale

L'Organizzazione mondiale della sanità animale è l'organizzazione intergovernativa responsabile del miglioramento della salute degli animali in tutto il mondo, ha sede a Parigi, Francia.

22 relazioni: Belgio, Bos taurus indicus, Brasile, Francia, India, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua spagnola, Organizzazione delle Nazioni Unite, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, Organizzazione internazionale, Organizzazione mondiale del commercio, Organizzazione mondiale della sanità, Parigi, Peste bovina, Seconda guerra mondiale, Società delle Nazioni, 1924, 1946, 1948, 1952, 1960.

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Belgio · Mostra di più »

Bos taurus indicus

Lo zebù (Bos taurus indicus Linnaeus, 1758) è una sottospecie di Bos taurus comune nei paesi tropicali.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Bos taurus indicus · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Brasile · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Francia · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e India · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Lingua spagnola · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in sigla FAO, è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite con lo scopo di contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura · Mostra di più »

Organizzazione internazionale

Un'organizzazione internazionale è un tipo di organizzazione a carattere internazionale con membri, scopo o presenza a rilievo internazionale.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Organizzazione internazionale · Mostra di più »

Organizzazione mondiale del commercio

L'Organizzazione mondiale del commercio, abbreviato in OMC (in inglese: World Trade Organization, WTO), è un'organizzazione internazionale creata allo scopo di supervisionare numerosi accordi commerciali tra gli stati membri.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Organizzazione mondiale del commercio · Mostra di più »

Organizzazione mondiale della sanità

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS, o World Health Organization, WHO in inglese), agenzia speciale dell'ONU per la salute, è stata fondata il 22 luglio 1946 ed entrata in vigore il 7 aprile 1948 con sede a Ginevra.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Organizzazione mondiale della sanità · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Parigi · Mostra di più »

Peste bovina

La peste bovina (nota anche col nome di origine tedesca Rinderpest) è stata una malattia infettiva virale dei ruminanti, altamente contagiosa e a forte mortalità, causata da un virus simile a quello del morbillo umano, la cui ultima epidemia è avvenuta in Kenya nel 2001.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Peste bovina · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Società delle Nazioni

La Società delle Nazioni (francese: Société des Nations; inglese: League of Nations; spagnolo: Sociedad de Naciones), in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli uomini.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e Società delle Nazioni · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e 1924 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e 1946 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e 1948 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e 1952 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Organizzazione mondiale della sanità animale e 1960 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Organizzazione Mondiale della Sanità Animale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »