Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ospedale Baratto

Indice Ospedale Baratto

L'ex ospedale Baratto è un edificio di Schio che ospita la biblioteca civica Renato Bortoli.

23 relazioni: Architettura gotica, Architettura rinascimentale, Biblioteca civica Renato Bortoli, Carlo Borromeo, Chiesa di San Francesco (Schio), Comignolo, Eccidio di Schio, Francesco d'Assisi, San Cristoforo, Schio, Trifora, XVII secolo, XVIII secolo, 1595, 1599, 1611, 1748, 1754, 1782, 1807, 1945, 1980, 1988.

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Architettura gotica · Mostra di più »

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Architettura rinascimentale · Mostra di più »

Biblioteca civica Renato Bortoli

La biblioteca civica Renato Bortoli è un'istituzione pubblica culturale del comune di Schio.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Biblioteca civica Renato Bortoli · Mostra di più »

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Carlo Borromeo · Mostra di più »

Chiesa di San Francesco (Schio)

La chiesa di San Francesco è un luogo di culto cattolico di Schio, conosciuto anche con il nome di chiesa dei frati; esso si trova nella zona chiamata "grumi dei frati", ai limiti dell'area verde denominata "valletta", nei pressi del centro storico.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Chiesa di San Francesco (Schio) · Mostra di più »

Comignolo

Il comignolo è la parte terminale della canna fumaria, molto spesso definito anche "camino".

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Comignolo · Mostra di più »

Eccidio di Schio

L'eccidio di Schio è il massacro compiuto nella notte tra il 6 e il 7 luglio 1945 (due mesi dopo la fine della guerra) a Schio (Vicenza) da un gruppo formato da ex partigiani della Divisione garibaldina "Ateo Garemi" ed agenti della Polizia ausiliaria partigiana (istituita alla fine della guerra e composta da ex partigiani).

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Eccidio di Schio · Mostra di più »

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Francesco d'Assisi · Mostra di più »

San Cristoforo

San Cristoforo è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e San Cristoforo · Mostra di più »

Schio

Schio è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Schio · Mostra di più »

Trifora

La trifora è un tipo di finestra.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e Trifora · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e XVIII secolo · Mostra di più »

1595

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1595 · Mostra di più »

1599

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1599 · Mostra di più »

1611

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1611 · Mostra di più »

1748

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1748 · Mostra di più »

1754

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1754 · Mostra di più »

1782

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1782 · Mostra di più »

1807

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1807 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1945 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1980 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ospedale Baratto e 1988 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Antico Ospedale Baratto.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »