Indice
30 relazioni: Alan Clarke, Anthony Hickox, Atmosfera zero, Charlot (film), Doctors (soap opera), Dune - Il destino dell'universo, Fox (serie televisiva), Giochi di potere (film 1992), Greg Yaitanes, Guy Ritchie, I figli di Dune (miniserie televisiva), I Professionals, Ispettore Maggie, Joe Alves, John Harrison (regista), John Mackenzie, Lo squalo 3, Lock & Stock - Pazzi scatenati, Metropolitan Police (serie televisiva), Paradise Club, Peter Hyams, Phillip Noyce, Play for Today, Quadrophenia (film), Quel lungo venerdì santo, Richard Attenborough, Scum (film 1979), Stephen Frears, Submerged - Allarme negli abissi, Un cinese a Scotland Yard.
Alan Clarke
Ha lavorato principalmente in ambito televisivo, ma è considerato tra i più importanti registi inglesi, amato e ammirato da autori come Stephen Frears, Danny Boyle, Paul Greengrass, Harmony Korine e Gus Van Sant, il cui Elephant è un omaggio ad un film con lo stesso titolo, diretto da Alan Clarke.
Vedere P. H. Moriarty e Alan Clarke
Anthony Hickox
Era figlio del regista Douglas Hickox e della montatrice vincitrice del premio Oscar Anne V. Coates, nonché fratello di James, anch'egli regista.
Vedere P. H. Moriarty e Anthony Hickox
Atmosfera zero
Atmosfera zero (Outland) è un film del 1981 diretto da Peter Hyams. Thriller psicotico e claustrofobico di ambientazione fantascientifica con protagonista Sean Connery.
Vedere P. H. Moriarty e Atmosfera zero
Charlot (film)
Charlot (Chaplin) è un film del 1992 diretto da Richard Attenborough. La pellicola è incentrata sulla vita di Charlie Chaplin, interpretato da Robert Downey Jr., che per il ruolo ha ricevuto la candidatura all'Oscar come miglior attore.
Vedere P. H. Moriarty e Charlot (film)
Doctors (soap opera)
Doctors è una soap opera britannica, trasmessa dal 2000 su BBC One e prodotta dalla BBC Bhirmingam. Segue le vicende di alcuni medici del Centro Sanitario di Fiction Mill.
Vedere P. H. Moriarty e Doctors (soap opera)
Dune - Il destino dell'universo
Dune - Il destino dell'universo (Frank Herbert's Dune) è una miniserie del 2000 divisa in tre parti e prodotta per la TV via cavo statunitense Sci-Fi Channel, della durata complessiva di 273 minuti.
Vedere P. H. Moriarty e Dune - Il destino dell'universo
Fox (serie televisiva)
Fox è una serie televisiva britannica in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1980. È una serie del genere drammatico incentrata sulle vicende della famiglia Fox, che vive a Londra e ha collegamenti con la malavita.
Vedere P. H. Moriarty e Fox (serie televisiva)
Giochi di potere (film 1992)
Giochi di potere (Patriot Games) è un film del 1992 diretto da Phillip Noyce, tratto dal romanzo Attentato alla corte d'Inghilterra di Tom Clancy.
Vedere P. H. Moriarty e Giochi di potere (film 1992)
Greg Yaitanes
Ha studiato cinema all'università della California del Sud, laureandosi nel 1994 col cortometraggio Rorschach. Dopo alcuni film direct-to-video ha cominciato a lavorare in pianta stabile in televisione, dirigendo episodi di serie come Lost, Heroes, Grey's Anatomy, Prison Break, CSI: Miami e Bones, prima di ottenere la regia di un episodio della prima stagione di Dr.
Vedere P. H. Moriarty e Greg Yaitanes
Guy Ritchie
Ha girato commedie action come Lock & Stock - Pazzi scatenati (1998), Snatch - Lo strappo (2000) e The Gentlemen (2019), ma anche blockbuster come Sherlock Holmes (2009), Sherlock Holmes - Gioco di ombre (2011) e Aladdin (2019).
Vedere P. H. Moriarty e Guy Ritchie
I figli di Dune (miniserie televisiva)
I figli di Dune (Frank Herbert's Children of Dune) è una miniserie per la televisione del 2003, tratta dai romanzi di fantascienza del Ciclo di Dune di Frank Herbert e seguito della miniserie Dune - Il destino dell'universo.
Vedere P. H. Moriarty e I figli di Dune (miniserie televisiva)
I Professionals
I Professionals (The Professionals) è una serie televisiva britannica in 57 episodi prodotta da Avengers Mk1 e London Weekend Television tra il 1977 e il 1981 e trasmessa per la prima volta su ITV nel corso di 5 stagioni dal 1977 al 1983.
Vedere P. H. Moriarty e I Professionals
Ispettore Maggie
Ispettore Maggie (The Gentle Touch) è una serie televisiva britannica in 56 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal 1980 al 1984.
Vedere P. H. Moriarty e Ispettore Maggie
Joe Alves
È figlio di immigrati portoghesi. Su progetto di Robert A. Mattey, esperto di effetti speciali meccanici, Alves, in quanto scenografo, supervisiona la realizzazione degli animatroni utilizzati nel film Lo squalo e Lo squalo 2 (di cui è anche regista della seconda unità).
Vedere P. H. Moriarty e Joe Alves
John Harrison (regista)
La sua carriera nel mondo dello spettacolo è cominciata fin da giovane girando per quattro anni gli Stati Uniti accompagnando il leggendario chitarrista blues Roy Buchanan.
Vedere P. H. Moriarty e John Harrison (regista)
John Mackenzie
Assistente alla regia di Ken Loach in Up the Junction e Cathy Come Home, nel 1971 dirige Morte di un professore film ispirato al lavoro teatrale di Giles Cooper.
Vedere P. H. Moriarty e John Mackenzie
Lo squalo 3
Lo squalo 3 (Jaws 3-D) è un film horror in stile 3D del 1983 diretto da Joe Alves. È il secondo sequel del film del 1975 Lo squalo diretto da Steven Spielberg e il terzo film del franchise de ''Lo squalo'', basato sui personaggi dell'omonimo romanzo di Peter Benchley.
Vedere P. H. Moriarty e Lo squalo 3
Lock & Stock - Pazzi scatenati
Lock & Stock - Pazzi scatenati (Lock, Stock and Two Smoking Barrels) è un film del 1998 diretto da Guy Ritchie. Il film sancisce, oltre al debutto di Ritchie alla regia, l'inizio della carriera cinematografica di Jason Statham e Vinnie Jones, diventati attori di successo dopo un passato rispettivamente da tuffatore e calciatore.
Vedere P. H. Moriarty e Lock & Stock - Pazzi scatenati
Metropolitan Police (serie televisiva)
Metropolitan Police (The Bill) è una serie televisiva britannica in 2412 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 26 stagioni dal 1984 al 2010.
Vedere P. H. Moriarty e Metropolitan Police (serie televisiva)
Paradise Club
Paradise Club (The Paradise Club) è una serie televisiva britannica in 20 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1989 al 1990.
Vedere P. H. Moriarty e Paradise Club
Peter Hyams
Nato a New York, secondogenito di Barry Hyams, produttore e promotore teatrale a Broadway, e Ruth Hurok (figlia di Sol Hurok), ha una sorella maggiore di nome Nessa, direttrice di casting.
Vedere P. H. Moriarty e Peter Hyams
Phillip Noyce
Nato nel Nuovo Galles del Sud, ha frequentato le superiori al Barker College di Sydney. A soli 17 anni ha iniziato a realizzare alcuni cortometraggi, usando i suoi amici come membri del cast.
Vedere P. H. Moriarty e Phillip Noyce
Play for Today
Play for Today è stata una serie televisiva antologica drammatica britannica, prodotta dalla BBC e trasmessa su BBC1 dal 1970 al 1984. Durante la trasmissione, sono stati trasmessi più di trecento programmi, con spettacoli televisivi originali e adattamenti di spettacoli teatrali e romanzi.
Vedere P. H. Moriarty e Play for Today
Quadrophenia (film)
Quadrophenia è un film del 1979 diretto da Franc Roddam tratto dall'omonimo album del 1973 degli Who, che ne sono anche i produttori esecutivi.
Vedere P. H. Moriarty e Quadrophenia (film)
Quel lungo venerdì santo
Quel lungo venerdì santo, conosciuto anche come Venerdì maledetto o Quel venerdì maledetto (The Long Good Friday) è un film del 1980 diretto da John Mackenzie.
Vedere P. H. Moriarty e Quel lungo venerdì santo
Richard Attenborough
Tra i più noti volti del cinema britannico della sua generazione, durante la sua carriera Attenborough vinse due Premi Oscar per Gandhi del 1982 che si aggiudicò complessivamente otto statuette; a questi si aggiungono numerosi altri riconoscimenti tra cui tre Golden Globes, quattro Premi BAFTA e tre David di Donatello.
Vedere P. H. Moriarty e Richard Attenborough
Scum (film 1979)
Scum è un film britannico del 1979 diretto da Alan Clarke e interpretato da Ray Winstone, Mick Ford, Julian Firth e John Blundell. Il film ritrae la brutalità della vita all'interno di un centro di custodia giovanile britannico.
Vedere P. H. Moriarty e Scum (film 1979)
Stephen Frears
Frears ha ottenuto due candidature all'Oscar al miglior regista: nel 1991 per Rischiose abitudini e nel 2007 per The Queen - La regina.
Vedere P. H. Moriarty e Stephen Frears
Submerged - Allarme negli abissi
Submerged - Allarme negli abissi (Submerged) è un film direct-to-video del 2005 diretto da Anthony Hickox. Film d'azione che ha come interpreti principali Steven Seagal, William Hope, Christine Adams e Alison King.
Vedere P. H. Moriarty e Submerged - Allarme negli abissi
Un cinese a Scotland Yard
Un cinese a Scotland Yard (The Chinese Detective) è una serie televisiva britannica in 14 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1981 al 1982.
Vedere P. H. Moriarty e Un cinese a Scotland Yard