Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzetto Mirto

Indice Palazzetto Mirto

Palazzetto Mirto è un palazzo storico di Palermo, situato in Via Lungarini, 9.

12 relazioni: Italia, Neoclassicismo, Palazzo Mirto, Palermo, Soprintendenze, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, 1432, 1686, 2004.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e Italia · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e Neoclassicismo · Mostra di più »

Palazzo Mirto

Palazzo Mirto è un palazzo storico di Palermo, oggi casa-museo.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e Palazzo Mirto · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e Palermo · Mostra di più »

Soprintendenze

Le soprintendenze sono organi periferici del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e Soprintendenze · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e XVII secolo · Mostra di più »

1432

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e 1432 · Mostra di più »

1686

Assedio di Buda da parte delle truppe asburgiche.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e 1686 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Palazzetto Mirto e 2004 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »