Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Fiaccadori

Indice Palazzo Fiaccadori

Palazzo Fiaccadori è un importante palazzo storico posto sul centralissimo Corso Vittorio Emanuele III di Reggio Calabria.

8 relazioni: Architetture di Reggio Calabria, Art Nouveau, Biagio Camagna, Centro storico di Reggio Calabria, Corso Vittorio Emanuele III, Rinascimento, 1922, 1924.

Architetture di Reggio Calabria

Questo è un elenco in ordine alfabetico dei palazzi e delle architetture monumentali presenti a Reggio Calabria o nel suo territorio storico, nonché dei castelli e delle case legati alle persone illustri della città.

Nuovo!!: Palazzo Fiaccadori e Architetture di Reggio Calabria · Mostra di più »

Art Nouveau

L'Art Nouveau, noto in Italia anche come stile floreale, stile Liberty o arte nuova, fu un movimento artistico e filosofico che si sviluppò tra la fine dell'800 e il primo decennio del 1900 e che influenzò le arti figurative, l'architettura e le arti applicate.

Nuovo!!: Palazzo Fiaccadori e Art Nouveau · Mostra di più »

Biagio Camagna

Entrò nella vita pubblica della sua città a 24 anni, eletto consigliere comunale nell'agosto 1882 con 360 voti e nominato assessore al contenzioso nella giunta presieduta dal sindaco Fabrizio Plutino.

Nuovo!!: Palazzo Fiaccadori e Biagio Camagna · Mostra di più »

Centro storico di Reggio Calabria

Nell'attuale suddivisione amministrativa del territorio comunale della città di Reggio Calabria il centro storico costituisce la prima circoscrizione municipale e comprende il territorio che partendo dal lato mare è limitato dal seguente perimetro: sottopassaggio Lido, via Maldonato, via Domenico Romeo, via Treviso (trasversale), piazza San Marco, via Reggio Campi I tratto fino alla biforcazione con via Pasquale Andiloro, torrente Mili fino al Calopinace che costituisce il confine a sud.

Nuovo!!: Palazzo Fiaccadori e Centro storico di Reggio Calabria · Mostra di più »

Corso Vittorio Emanuele III

Il corso Vittorio Emanuele III, comunemente noto come via Marina Alta, è un'importante arteria del centro storico di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Palazzo Fiaccadori e Corso Vittorio Emanuele III · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Palazzo Fiaccadori e Rinascimento · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Fiaccadori e 1922 · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Fiaccadori e 1924 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Palazzo Fiaccadori di Reggio Calabria.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »