Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Fieschi (Crocefieschi)

Indice Palazzo Fieschi (Crocefieschi)

Il palazzo Fieschi è un edificio civile situato tra piazza IV Novembre e via Giuseppe Mazzini a Crocefieschi, nella valle Scrivia.

8 relazioni: Crocefieschi, Fieschi, Palazzo, Scrivia, Vobbia, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo.

Crocefieschi

Crocefiéschi (A Croxe di Fieschi in ligure) è un comune italiano di 534 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Palazzo Fieschi (Crocefieschi) e Crocefieschi · Mostra di più »

Fieschi

La famiglia Fieschi è stata una delle maggiori famiglie genovesi.

Nuovo!!: Palazzo Fieschi (Crocefieschi) e Fieschi · Mostra di più »

Palazzo

Un palazzo è un edificio di grandi proporzioni e di pregio architettonico.

Nuovo!!: Palazzo Fieschi (Crocefieschi) e Palazzo · Mostra di più »

Scrivia

La Scrivia (Scrèivia in ligure, Scrivia in piemontese e lombardo, chiamato Olubria dai Romani) è un grosso torrente del nord-Italia, affluente di destra del Po, che scorre in Liguria, Piemonte e in Lombardia.

Nuovo!!: Palazzo Fieschi (Crocefieschi) e Scrivia · Mostra di più »

Vobbia

Vobbia (Veubbia in ligure) è un comune italiano di 409 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Palazzo Fieschi (Crocefieschi) e Vobbia · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Fieschi (Crocefieschi) e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Palazzo Fieschi (Crocefieschi) e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Palazzo Fieschi (Crocefieschi) e XVIII secolo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »