Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Giffone

Indice Palazzo Giffone

Palazzo Giffone è un edificio di Tropea dell'Ottocento, situato in largo Galluppi.

6 relazioni: Calabria, Demanio, Edificio, Tropea, XIX secolo, 1800.

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Nuovo!!: Palazzo Giffone e Calabria · Mostra di più »

Demanio

Il demanio (dal latino dominium, "dominio", attraverso il francese antico demaine) è, in senso generico, l'insieme di tutti i beni inalienabili che appartengono a uno Stato (beni demaniali).

Nuovo!!: Palazzo Giffone e Demanio · Mostra di più »

Edificio

Per edificio si intende una costruzione edilizia realizzata dall'uomo destinata ad accogliere al suo interno persone o attività a queste connesse.

Nuovo!!: Palazzo Giffone e Edificio · Mostra di più »

Tropea

Tropea (Tropaea in latino e Τράπεια in greco antico, "Trupìa" in calabrese) è una cittadina calabrese di antiche origini di abitanti della provincia di Vibo Valentia.

Nuovo!!: Palazzo Giffone e Tropea · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Palazzo Giffone e XIX secolo · Mostra di più »

1800

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Giffone e 1800 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »