Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Soranzo Pisani

Indice Palazzo Soranzo Pisani

Palazzo Soranzo Pisani è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di San Polo ed affacciato sul lato destro del Canal Grande, tra Palazzo Tiepolo e Palazzo Tiepolo Passi.

12 relazioni: Architettura rinascimentale, Arco (architettura), Arco a tutto sesto, Canal Grande, Gotico, Monofora, Palazzi di San Polo, Palazzi di Venezia, Palazzo Tiepolo, Palazzo Tiepolo Passi, Polifora, San Polo (sestiere di Venezia).

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Architettura rinascimentale · Mostra di più »

Arco (architettura)

L'arco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Arco (architettura) · Mostra di più »

Arco a tutto sesto

L'arco a tutto sesto in architettura (sesto è l'antico nome del compasso) è la denominazione di un arco a sezione semicircolare unica e completa (180º).

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Arco a tutto sesto · Mostra di più »

Canal Grande

Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Canal Grande · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è una fase della storia dell'arte che, da un punto di vista geografico, nasce nella regione intorno a Parigi, per poi diffondersi in tutta l'Europa e termina, in alcune aree, per lasciare il suo posto al linguaggio architettonico di ispirazione classica, recuperato nel Rinascimento italiano e da qui irradiatosi nel resto del continente.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Gotico · Mostra di più »

Monofora

Una monofora in Piazza Missori, Milano La monòfora è un tipo di finestra sormontata da un arco con una sola apertura, solitamente stretta.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Monofora · Mostra di più »

Palazzi di San Polo

Lista dei palazzi del sestiere di San Polo a Venezia con una certa importanza storica e/o architettonica.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Palazzi di San Polo · Mostra di più »

Palazzi di Venezia

A parte le scuole e gli edifici istituzionali (es. Palazzo Ducale), quasi tutti i palazzi di Venezia sono identificati con il nome della famiglia che li ha fondati o che più vi ha lasciato il proprio segno (es. Palazzo Dario, Palazzo Fortuny).

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Palazzi di Venezia · Mostra di più »

Palazzo Tiepolo

Palazzo Tiepolo è un edificio storico situato a Venezia nel sestiere di San Polo ed affacciato sul Canal Grande tra Palazzo Tiepolo Passi e Palazzo Pisani Moretta.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Palazzo Tiepolo · Mostra di più »

Palazzo Tiepolo Passi

Palazzo Tiepolo Passi, conosciuto anche come Palazzetto Tiepolo o Palazzo Tiepoletto Passi, è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di San Polo ed affacciato sul lato destro del Canal Grande, tra il Palazzo Soranzo Pisani e Palazzo Giustinian Persico.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Palazzo Tiepolo Passi · Mostra di più »

Polifora

La polifora è un tipo di finestra.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e Polifora · Mostra di più »

San Polo (sestiere di Venezia)

San Polo è un sestiere di Venezia.

Nuovo!!: Palazzo Soranzo Pisani e San Polo (sestiere di Venezia) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »