Indice
17 relazioni: Anni 1920, Architettura neobarocca, Camillo Guerra (ingegnere), Chiaia, Eclettismo (arte), Facciata, Lesena, Monumenti di Napoli, Napoli, Ordine tuscanico, Palazzi di Napoli, Palazzo dei Telefoni (piazza Nolana), Palazzo dei Telefoni (via Depretis), Portale (architettura), Stemma, Water, XX secolo.
Anni 1920
A volte chiamati anche anni Ruggenti.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Anni 1920
Architettura neobarocca
L'architettura neobarocca è una corrente che si sviluppò a partire dalla seconda metà del XIX secolo, parallelamente a quella neorinascimentale, riprendendo alcune caratteristiche dell'architettura barocca.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Architettura neobarocca
Camillo Guerra (ingegnere)
La sua opera si caratterizza per essere stata influenzata dall'eclettismo, appreso soprattutto per via paterna. L'eclettismo si rinviene soprattutto nei lavori giovanili dell'ingegnere napoletano, da cui però si è progressivamente allontanato adottando in dosi sempre maggiori uno stile razionalista.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Camillo Guerra (ingegnere)
Chiaia
Chiaia (o Chiaja) è un quartiere che insieme con i quartieri Posillipo e San Ferdinando forma la municipalità n. 1 del comune di Napoli. Il quartiere confina a ovest con il quartiere Fuorigrotta, a nord con Vomero, a nord-est con il quartiere Montecalvario, a est con il quartiere San Ferdinando e a ovest con Posillipo; a sud si affaccia sul golfo di Napoli.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Chiaia
Eclettismo (arte)
In architettura, leclettismo definisce lo stile nato dalla mescolanza dei migliori stilemi ripresi da diversi movimenti architettonici, storici e anche esotici.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Eclettismo (arte)
Facciata
In architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Facciata
Lesena
La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Lesena
Monumenti di Napoli
Napoli è una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali, artistiche e monumentali, definita dalla BBC come «la città italiana con troppa storia da gestire».
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Monumenti di Napoli
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Napoli
Ordine tuscanico
L'ordine tuscanico o ordine toscano (dal latino tuscanĭcus con il significato di etrusco) è un ordine architettonico dell'architettura etrusca, presente storicamente nell'architettura romana e successivamente in quella rinascimentale Italiana.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Ordine tuscanico
Palazzi di Napoli
Per palazzi di Napoli si intendono prevalentemente quelle strutture sorte in un arco di tempo che parte dal periodo medievale, sino ad arrivare ai giorni odierni.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Palazzi di Napoli
Palazzo dei Telefoni (piazza Nolana)
Il Palazzo di Telefoni è un palazzo di Napoli, posto all'incrocio tra corso Garibaldi e piazza Nolana. Eretto nel 1920 da Camillo Guerra, l'edificio utilizza una struttura portante in calcestruzzo armato, diventando così uno dei primi palazzi a Napoli ad utilizzare la tecnologia del calcestruzzo.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Palazzo dei Telefoni (piazza Nolana)
Palazzo dei Telefoni (via Depretis)
Il palazzo dei Telefoni (detto anche centrale dei telefoni di Stato) è un palazzo monumentale di Napoli, ubicato in via Agostino Depretis; esso fa parte della trilogia dei palazzi dei telefoni realizzati in città intorno agli anni venti: quello di piazza Nolana e quello di via Crispi.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Palazzo dei Telefoni (via Depretis)
Portale (architettura)
Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Portale (architettura)
Stemma
Lo stemma (dal greco, ovvero stémma, detto anche blasone) è l'insieme di scudo ed ornamenti esteriori di un'insegna simbolica gentilizia, nazionale o civica.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Stemma
Water
Il vaso sanitario o water (AFI) è un apparecchio sanitario costituito da un vaso, generalmente in ceramica (ma ve ne sono anche versioni in acciaio, in vetro e in resina), destinato allo smaltimento degli escreti di funzioni fisiologiche come la minzione e la defecazione.
Vedere Palazzo dei Telefoni (via Crispi) e Water
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.