Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo della Camera di commercio (Salerno)

Indice Palazzo della Camera di commercio (Salerno)

Il palazzo della Camera di commercio di Salerno ha sede in via Roma e venne costruito alla fine degli anni '20 del Novecento.

13 relazioni: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, Campania, Centro storico di Salerno, Gioacchino Luigi Mellucci, Palazzo Santoro, Salerno, XX secolo, 1910, 1914, 1915, 1920, 1927, 1996.

Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (abbreviato in CCIAA, comunemente note come camere di commercio), nell'ordinamento giuridico italiano, sono enti pubblici locali non territoriali dotati di autonomia funzionale.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e Campania · Mostra di più »

Centro storico di Salerno

Il centro storico di Salerno è il nucleo della città vecchia che si sviluppa nei dedali di vicoli di origine medievale dall'estremità occidentale della città, fino al torrente Rafastia.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e Centro storico di Salerno · Mostra di più »

Gioacchino Luigi Mellucci

Nacque a Curti, da una nobile famiglia comitale, distintasi nelle lotte risorgimentali: il padre Pasquale, fu sindaco del Comune di Curti e la madre, Adele Gaudiosi, era figlia del nobile Pasquale, primo consigliere provinciale di Pomigliano d'Arco.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e Gioacchino Luigi Mellucci · Mostra di più »

Palazzo Santoro

Il Palazzo Santoro di Salerno si affaccia sul Lungomare Trieste e costituisce uno dei rari esempi architettonici in stile Coppedè esistenti in Campania.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e Palazzo Santoro · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e Salerno · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e XX secolo · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e 1910 · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e 1914 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e 1915 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e 1920 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e 1927 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo della Camera di commercio (Salerno) e 1996 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Palazzo della Camera di Commercio (Salerno).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »