Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Paolo Monaldi

Indice Paolo Monaldi

Paolo Monaldi nacque a Roma e frequentò la bottega del vedutista romano Paolo Anesi.

30 relazioni: Accademia nazionale di San Luca, Alessio De Marchis, Andrea Locatelli, Ariccia, Barberini, Caravaggio, Carlo Pietrangeli, Chigi, Giuseppe da Leonessa, Jacob de Heusch, Leonessa, Luigi Antonio Lanzi, Palazzo Barberini, Palazzo Braschi, Palazzo Chigi (Ariccia), Palazzo Rospigliosi, Paolo Anesi, Provincia di Rieti, Rococò, Rospigliosi, Salvator Rosa, Scuola dei bamboccianti, Vedutismo, Villa Chigi, 1765, 1767, 1779, 1790, 1818, 1832.

Accademia nazionale di San Luca

L'Accademia di San Luca è un'associazione di artisti di Roma, fondata ufficialmente nel 1593 da Federico Zuccari, che ne fu anche primo direttore (Principe), con il presupposto di elevare il lavoro degli artisti al di sopra del semplice artigianato.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Accademia nazionale di San Luca · Mostra di più »

Alessio De Marchis

De Marchis nacque a Napoli nel 1684 e iniziò la sua carriera appena diciassettenne a Roma, dove si formò presso lo studio di Rosa da Tivoli.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Alessio De Marchis · Mostra di più »

Andrea Locatelli

Al servizio di molte famiglie nobiliari romane, visse le trasformazioni culturali della Roma tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII secolo.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Andrea Locatelli · Mostra di più »

Ariccia

Ariccia (IPA:, anticamente chiamata Riccia o La Riccia o semplicemente 'A Riccia nei dialetti dei Castelli Romani) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Ariccia · Mostra di più »

Barberini

I Barberini, originari di Barberino Val d'Elsa in Toscana, furono un'influente famiglia principesca e papale italiana, nota sin dalla prima metà dell'XI secolo.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Barberini · Mostra di più »

Caravaggio

Formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia fra il 1593 e il 1610, fu uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, assurto a fama universale solo nel XX secolo, dopo un periodo di oblio.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Caravaggio · Mostra di più »

Carlo Pietrangeli

Nato in una famiglia di origine umbra, figlio di Antonio Giuseppe e di Maria Antonelli, all'Università La Sapienza Carlo Pietrangeli si laureò in Lettere nel 1934, con l’archeologo Giulio Quirino Giglioli, con una tesi in topografia dell’Italia antica.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Carlo Pietrangeli · Mostra di più »

Chigi

La famiglia Chigi è stata un'importante famiglia nobiliare di origine senese, fra cui si annoverano diversi papi e cardinali, e in particolare Papa Alessandro VII.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Chigi · Mostra di più »

Giuseppe da Leonessa

Entrò nell'ordine dei francescani cappuccini ad Assisi il 3 gennaio del 1572 ed il 24 settembre del 1580 venne ordinato sacerdote ad Amelia: nel 1587 ottenne da papa Sisto V il permesso di recarsi a Costantinopoli per assistere i cristiani fatti prigionieri.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Giuseppe da Leonessa · Mostra di più »

Jacob de Heusch

Nipote di Willem de Heusch, fu da questi istruito nell'arte della pittura paesaggistica.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Jacob de Heusch · Mostra di più »

Leonessa

Leonessa è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Leonessa · Mostra di più »

Luigi Antonio Lanzi

Nato a Montecchio, l'attuale Treia, Lanzi fu educato per diventare sacerdote.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Luigi Antonio Lanzi · Mostra di più »

Palazzo Barberini

Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte dell'importante Galleria Nazionale d'Arte Antica e l'Istituto Italiano di Numismatica.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Palazzo Barberini · Mostra di più »

Palazzo Braschi

Palazzo Braschi è un palazzo romano, sito nel rione Parione, compreso tra Piazza San Pantaleo, via San Pantaleo, via della Cuccagna e Piazza Navona.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Palazzo Braschi · Mostra di più »

Palazzo Chigi (Ariccia)

Palazzo Chigi è un palazzo storico del centro storico di Ariccia, in provincia di Roma, nell'area dei Castelli Romani.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Palazzo Chigi (Ariccia) · Mostra di più »

Palazzo Rospigliosi

Palazzo Rospigliosi è un importante edificio che domina la città di Zagarolo.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Palazzo Rospigliosi · Mostra di più »

Paolo Anesi

Paolo Anesi nacque probabilmente a Roma, anche se taluni lo vogliono nato a Firenze dove i primi anni tenne bottega.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Paolo Anesi · Mostra di più »

Provincia di Rieti

La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Provincia di Rieti · Mostra di più »

Rococò

Il Rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento come evoluzione del tardo barocco.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Rococò · Mostra di più »

Rospigliosi

Testo in apice I Rospigliosi sono un'antica famiglia aristocratica italiana, originaria di Pistoia e di antiche origini lombarde.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Rospigliosi · Mostra di più »

Salvator Rosa

Salvator Rosa nacque nel 1615 all'Arenella, un villaggio presso Napoli (successivamente inglobato nella città), da Giulia Greca Rosa, appartenente ad una famiglia siciliana nativa della Grecia, e dal geometra Vito Antonio de Rosa.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Salvator Rosa · Mostra di più »

Scuola dei bamboccianti

Viene definita scuola dei bamboccianti quella scuola pittorica del XVII secolo, sviluppatasi a Roma, che aveva come riferimento e maestro Pieter van Laer noto anche con lo pseudonimo Il bamboccio per il suo aspetto fanciullesco.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Scuola dei bamboccianti · Mostra di più »

Vedutismo

Il Campo di Rialto, Canaletto Il Vedutismo è un genere pittorico nato nel Settecento che si occupa di paesaggi o di città riprese dal vero.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Vedutismo · Mostra di più »

Villa Chigi

*Villa Chigi, a Roma.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e Villa Chigi · Mostra di più »

1765

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e 1765 · Mostra di più »

1767

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e 1767 · Mostra di più »

1779

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e 1779 · Mostra di più »

1790

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e 1790 · Mostra di più »

1818

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e 1818 · Mostra di più »

1832

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paolo Monaldi e 1832 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »