Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hapalopsittaca fuertesi

Indice Hapalopsittaca fuertesi

Il pappagallo alindaco (Hapalopsittaca fuertesi Chapman, 1912) è un uccello della famiglia degli Psittacidi.

17 relazioni: American Museum of Natural History, Ande, Animalia, Arinae, Aves, Chordata, Colombia, Endemismo, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Frank Michler Chapman, Hapalopsittaca, Psittacidae, Psittaciformes, 1911, 1912, 2002.

American Museum of Natural History

L'American Museum of Natural History (in italiano: Museo americano di storia naturale) è uno dei principali musei di New York.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e American Museum of Natural History · Mostra di più »

Ande

La cordigliera delle Ande (in spagnolo Cordillera de los Andes) è un'importante catena montuosa dell'America meridionale, situata nella parte più occidentale del continente.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Ande · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Animalia · Mostra di più »

Arinae

I pappagalli neotropicali (sottofamiglia Arinae Gray, 1840) appartengono alla famiglia dei pappagalli veri e propri, gli Psittacidae.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Arinae · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Aves · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Chordata · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Colombia · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Endemismo · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Frank Michler Chapman

Era figlio di Lebbeus e Mary Augusta Parkhurst.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Frank Michler Chapman · Mostra di più »

Hapalopsittaca

Hapalopsittaca Ridgway, 1912 è un genere di uccelli della famiglia degli Psittacidi.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Hapalopsittaca · Mostra di più »

Psittacidae

Gli Psittacidi (Psittacidae Illiger, 1811) sono una numerosa famiglia di uccelli dell'ordine Psittaciformes, diffusi principalmente nelle zone tropicali e subtropicali del mondo, come l'America Latina, l'India, l'Asia sudorientale, l'Africa e l'Oceania.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Psittacidae · Mostra di più »

Psittaciformes

Gli Psittaciformi (Psittaciformes Wagler, 1830) sono un ordine di uccelli neorniti comprendente numerose specie di animali noti col nome comune di pappagalli.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e Psittaciformes · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e 1911 · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e 1912 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Hapalopsittaca fuertesi e 2002 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Pappagallo alindaco.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »