Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Papremi

Indice Papremi

Papremi o Papremis è una località dell'antico Egitto, più precisamente nel Delta del Nilo, citata da fonti storiche ma che tuttora non è stata identificata.

11 relazioni: Antico Egitto, Artaserse I di Persia, Delta del Nilo, Erodoto, Hippopotamus amphibius, Impero achemenide, Nomo (Egitto), Pelusio, Re dei Re, Storie (Erodoto), Xois.

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Nuovo!!: Papremi e Antico Egitto · Mostra di più »

Artaserse I di Persia

Figlio di Serse I salì al trono dopo che il padre ed il fratello maggiore, Dario, erano stati uccisi da Artabano.

Nuovo!!: Papremi e Artaserse I di Persia · Mostra di più »

Delta del Nilo

Per delta del Nilo s'intende la regione geografica dell'Egitto costituita dal delta fluviale formato dal Nilo prima d'immettersi nel mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Papremi e Delta del Nilo · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Nuovo!!: Papremi e Erodoto · Mostra di più »

Hippopotamus amphibius

L'ippopotamo (Hippopotamus amphibius), dall'unione delle parole greche ἱππος e πόταμος ("cavallo di fiume") è un grosso mammifero erbivoro africano.

Nuovo!!: Papremi e Hippopotamus amphibius · Mostra di più »

Impero achemenide

L'impero achemenide (in persiano Haχāmanišiyā, Ἀχαιμενίδαι), detto anche primo impero persiano per distinguerlo dal secondo impero persiano guidato dai Sasanidi, fu un'entità politica corrispondente all'attuale Persia fondata da Ciro il Grande nel 550 a.C..

Nuovo!!: Papremi e Impero achemenide · Mostra di più »

Nomo (Egitto)

Con il termine nomo (nòmo, plur. nòmi; in greco νομός, nomòs, plur. νομοί, nomòi, dalla radice del verbo νέμω nèmō, "distribuire"), gli storici greci, primo fra tutti Erodoto, identificarono i distretti in cui era suddiviso l'antico Egitto.

Nuovo!!: Papremi e Nomo (Egitto) · Mostra di più »

Pelusio

Pelusio è stata una città dell'antico Egitto situata nella parte più orientale del Delta del Nilo, 30 km a sud-est della moderna Porto Said.

Nuovo!!: Papremi e Pelusio · Mostra di più »

Re dei Re

Re dei Re o Gran Re (in persiano antico, traslitterato in xšāyaθiya) era il nome usato dai Greci per chiamare lo Scià dell'impero persiano.

Nuovo!!: Papremi e Re dei Re · Mostra di più »

Storie (Erodoto)

Le Storie (Historíai) di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa.

Nuovo!!: Papremi e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Xois

Xois è il toponimo greco di una città dell'antico Egitto nota come Jasuut, o Khasut o Khaset.

Nuovo!!: Papremi e Xois · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »