Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli

Indice Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli

Il Parco nazionale della foresta di Dadia - Lefkimi - Soufli (in lingua greca: Εθνικό Πάρκο Δάσους Δαδιάς - Λευκίμης - Σουφλίου, trasl. Ethnikò parko dàsous Dadiàs - Lefkìmmis - Souflìou) è un parco nazionale situato nell'estremità sud-orientale dei Monti Rodopi nei pressi del villaggio di Dadia, nella regione della Macedonia Orientale e Tracia, in Grecia.

12 relazioni: Aegypius monachus, Avvoltoio, Evros (unità periferica), Grecia, Grifone, Lingua greca, Macedonia Orientale e Tracia, Monti Rodopi, Neophron percnopterus, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Parco nazionale, Soufli.

Aegypius monachus

L'avvoltoio monaco (Aegypius monachus Linnaeus, 1766), unica specie del genere Aegypius Savigny, 1809, è un uccello della famiglia degli Accipitridi originario dell'Eurasia sud-occidentale e centrale.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Aegypius monachus · Mostra di più »

Avvoltoio

Avvoltoio è il nome comune con cui si indicano specie di uccelli dell'ordine degli Accipitriformi, appartenenti alle famiglie degli Accipitridae (avvoltoi del Vecchio Mondo) e dei Cathartidae (avvoltoi del Nuovo Mondo).

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Avvoltoio · Mostra di più »

Evros (unità periferica)

Evros (Περιφερειακή ενότητα Έβρου) è una delle sei unità periferiche della Macedonia Orientale e Tracia, una delle tredici periferie (περιφέρειες, perifereies - regione amministrativa) della Grecia.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Evros (unità periferica) · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Grecia · Mostra di più »

Grifone

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Grifone · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Lingua greca · Mostra di più »

Macedonia Orientale e Tracia

La Macedonia Orientale e Tracia (Ανατολικής Μακεδονίας και Θράκης) è una delle tredici periferie amministrative (περιφέρειες, perifereies) della Grecia; suo capoluogo è Komotini (Κομοτηνή).

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Macedonia Orientale e Tracia · Mostra di più »

Monti Rodopi

I Monti Ròdopi (in bulgaro: Родопи, Rodopi, di solito accompagnati da un articolo definito posposto: Родопите, Rodopite, a volte chiamati Родопа, Rodopa o Родопа планина, Rodopa planina; in greco: Ροδόπη, Rodopi, "aspetto rosso") sono una catena montuosa nell'Europa meridionale, compresa per più dell'83% nell'area della Bulgaria meridionale e per il resto in Grecia.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Monti Rodopi · Mostra di più »

Neophron percnopterus

Il capovaccaio (Neophron percnopterus Linnaeus, 1758), unica specie del genere Neophron Savigny, 1809, è un piccolo avvoltoio del Vecchio Mondo.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Neophron percnopterus · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Parco nazionale

Un parco nazionale è un territorio protetto, dichiarato tale da un governo nazionale, che viene preservato e tutelato da norme specifiche dallo sviluppo umano e dall'inquinamento.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Parco nazionale · Mostra di più »

Soufli

Soufli (Σουφλί, in turco: Sofulu, in bulgaro: Soflu, Софлу) è un comune della Grecia situato nella periferia della Macedonia orientale e Tracia (unità periferica di Evros) con 17.691 abitanti secondo i dati del censimento 2001 A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 1.326 km² e la popolazione è passata da 4.258 a 17.691 abitanti.

Nuovo!!: Parco nazionale della foresta di Dadia-Lefkimi-Soufli e Soufli · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »