Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981

Indice Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Indice

  1. 17 relazioni: Abel Braga, Coppa di Francia, Coppa di Francia 1980-1981, Differenza reti, Division 1 1980-1981, Dominique Baratelli, Dominique Bathenay, Dominique Rocheteau, Henri Patrelle, Jean-François Beltramini, Le Coq sportif, Luis Fernández (calciatore), Nabatingue Toko, Paris Saint-Germain Football Club 1979-1980, Paris Saint-Germain Football Club 1981-1982, RTL (radio francese), UEFA Europa League.

Abel Braga

Abel Braga iniziò a giocare nelle giovanili del Fluminense nel 1968, venendo incluso nella rosa della prima squadra nel 1971, anno in cui conquistò il suo primo titolo, il Campionato Carioca, ripetendo l'impresa nel 1973, 1975 e 1976 sempre con il Fluminense.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Abel Braga

Coppa di Francia

La Coppa di Francia (in francese Coupe de France) è la coppa nazionale di calcio francese. Assegnata dalla Fédération française de football, la competizione è aperta a tutte le squadre calcistiche francesi (professionistiche e amatoriali) affiliate alla federazione e a squadre appartenenti a paesi della collettività d'oltremare francese.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Coppa di Francia

Coppa di Francia 1980-1981

La stagione 1980-81 della Coppa di Francia è stata la 64ª edizione della coppa nazionale di calcio francese. Fu vinta per la prima volta dal Bastia, che ebbe la meglio in finale sul Saint-Étienne allora appena laureatosi Campione di Francia.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Coppa di Francia 1980-1981

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Differenza reti

Division 1 1980-1981

La Division 1 1980-1981 è stata la 43ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, disputato tra il 24 luglio 1980 e il 2 giugno 1981 e concluso con la vittoria del, al suo decimo e ultimo titolo.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Division 1 1980-1981

Dominique Baratelli

Cresciuto nel Cavigal de Nice, Baratelli esordì in massima serie nel 1967 con la maglia dell'allora neopromosso Ajaccio.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Dominique Baratelli

Dominique Bathenay

Iniziò la propria carriera di calciatore professionista nel 1971, venendo ingaggiato dal Saint-Étienne, con il quale giocò sette anni, vincendo tre campionati e tre Coppe di Francia.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Dominique Bathenay

Dominique Rocheteau

Ha militato nelle squadre di Saint-Étienne, Paris Saint-Germain e Tolosa, vincendo quattro campionati (1974, 1975 e 1976 con il Saint-Étienne, 1985 con il PSG) e tre Coppe di Francia (1977 a Saint-Étienne, 1982 e 1983 con il PSG).

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Dominique Rocheteau

Henri Patrelle

Fino al 1942 è stato calciatore dello Stade Saint-Germain, squadra che militava nella quinta divisione della Ligue de Paris. Nello stesso anno è diventato dirigente del club parigino, con la quale ha raggiunto i trentaduesimi della coppa nazionale nella stagione 1948-49.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Henri Patrelle

Jean-François Beltramini

Prima di intraprendere la carriera da calciatore professionista era un muratore.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Jean-François Beltramini

Le Coq sportif

Le Coq sportif (in francese "Il gallo sportivo") è un'azienda francese produttrice di equipaggiamento sportivo, come scarpe e maglie. Venne fondata nel 1882 da Émile Camuset, che ne fu presidente per molti anni, ma solo nel 1948 apparve per la prima volta il marchio distintivo dell'azienda.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Le Coq sportif

Luis Fernández (calciatore)

Come calciatore ha militato a lungo nel Paris Saint-Germain (1978-1986), spendendo poi gli ultimi anni della carriera agonistica dapprima nel RC Paris (1986-1989) e infine nel Cannes (1989-1993).

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Luis Fernández (calciatore)

Nabatingue Toko

Di ruolo centravanti, Nabatingue Toko esordì in Division 1 con la maglia del, in cui militò per tre anni ottenendo come massimo risultato il raggiungimento la finale di Coppa di Francia nel 1978.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Nabatingue Toko

Paris Saint-Germain Football Club 1979-1980

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Paris Saint-Germain Football Club 1979-1980

Paris Saint-Germain Football Club 1981-1982

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e Paris Saint-Germain Football Club 1981-1982

RTL (radio francese)

RTL, precedentemente Radio Luxembourg, è una emittente radiofonica commerciale francese di proprietà del gruppo lussemburghese RTL, a sua volta controllata dalla multinazionale Bertelsmann AG, con sede in Germania.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e RTL (radio francese)

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione calcistica continentale per le squadre di club organizzata dalla UEFA, la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Vedere Paris Saint-Germain Football Club 1980-1981 e UEFA Europa League