Indice
57 relazioni: Alessandro Pavolini, Alleati della seconda guerra mondiale, Antisemitismo, Benito Mussolini, Bolscevismo, Borghesia, Brigate nere, Caduta del fascismo, Caduta della Repubblica Sociale Italiana, Capitalismo, Casa Savoia, Chiesa cattolica, Cogestione, Comunismo, Congresso di Verona (1943), Corporativismo, Ebraismo in Italia, Ebrei, Estrema destra, Fascio Repubblicano di San Marino, Fascismo, Formazioni autonome militari, Germania nazista, Giorgio Almirante, Giorgio Pini, Gioventù Fascista, Il Popolo d'Italia, Leggi razziali fasciste, Liberismo, Manifesto di Verona, Massoneria, Massoneria in Italia, Monarchia, Monopartitismo, Morte di Benito Mussolini, Movimento Sociale Italiano, Nazifascismo, Neofascismo, Nero, Operazione Quercia, Partigiano, Partito Nazionale Fascista, Piazza San Sepolcro, Pino Romualdi, Programma di San Sepolcro, Regno d'Italia (1861-1946), Repubblica Sociale Italiana, Repubblicanesimo, Resistenza italiana, Salò, ... Espandi índice (7 più) »
- Antisemitismo in Italia
- Partiti fascisti
- Repubblica Sociale Italiana
Alessandro Pavolini
Nel 1922 partecipò alla Marcia su Roma, e nel 1929 divenne federale di Firenze. Dopo l'arresto di Mussolini (25 luglio 1943) fuggì nella Germania nazista e di lì si attivò per la ricostituzione del fascismo in Italia.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Alessandro Pavolini
Alleati della seconda guerra mondiale
Gli Alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente Alleati) furono tutti i Paesi che si coalizzarono contro le potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Alleati della seconda guerra mondiale
Antisemitismo
L'antisemitismo, (chiamato anche giudeofobia; antigiudaismo e antiebraismo) è il pregiudizio, la paura o l'odio verso i giudei, cioè gli ebrei.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Antisemitismo
Benito Mussolini
Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Benito Mussolini
Bolscevismo
Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Bolscevismo
Borghesia
La borghesia è la classe sociale che si afferma con la rivoluzione industriale. La sua origine è tuttavia molto antecedente e risale al medioevo, indicando una libera professione: dall'artigiano, al mercante, al medico.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Borghesia
Brigate nere
Le Brigate Nere furono un corpo ausiliario volontario delle Forze armate della Repubblica Sociale Italiana, organizzato dal Partito Fascista Repubblicano, che operò in Italia settentrionale dagli inizi di luglio del 1944 fino al termine della seconda guerra mondiale con compiti di antiguerriglia; Il corpo fu istituito il 30 giugno 1944 col decreto legislativo 446-XXII con il nome di Corpo Ausiliario delle Squadre d'Azione delle Camicie Nere ed era costituita da iscritti al Partito Fascista Repubblicano arruolatisi su base volontaria.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Brigate nere
Caduta del fascismo
Con caduta del fascismo (indicata anche come 25 luglio 1943 o semplicemente 25 luglio) ci si riferisce a una serie di avvenimenti che si susseguirono in Italia dalla primavera del 1943, culminando nella riunione del Gran consiglio del fascismo del 24-25 luglio dopo la quale venne decisa la deposizione di Benito Mussolini.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Caduta del fascismo
Caduta della Repubblica Sociale Italiana
La caduta della Repubblica Sociale Italiana fu l'ultimo atto della campagna d'Italia durante la seconda guerra mondiale. Ebbe come esito la sconfitta definitiva di Benito Mussolini e del fascismo italiano.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Caduta della Repubblica Sociale Italiana
Capitalismo
In economia, il capitalismo è un sistema economico in cui alcune imprese e/o alcuni privati cittadini possiedono mezzi di produzione, ricorrendo spesso al lavoro subordinato per la produzione di beni e servizi a partire dalle materie prime lavorate, al fine di generare un profitto attraverso la vendita diretta o indiretta ad acquirenti degli stessi.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Capitalismo
Casa Savoia
La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Casa Savoia
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Chiesa cattolica
Cogestione
Cogestione è il termine che si riferisce alla partecipazione attiva dei lavoratori nei processi decisionali delle aziende. Il termine riguarda anche una partecipazione ai risultati economici e alla redistribuzione degli utili.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Cogestione
Comunismo
Il comunismo (dal francese communisme, derivato da commun "comune") è un'ideologia politica, intesa come sistema di valori e di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche miranti alla creazione di una società comunista, ovvero una società egualitaria caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali e dello Stato, dalla proprietà pubblica dei mezzi di produzione (collettivizzazione) e dalla completa emancipazione di tutti gli individui.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Comunismo
Congresso di Verona (1943)
Il Congresso di Verona è stato un congresso del Partito Fascista Repubblicano, tenutosi allo scopo di redigere un piano programmatico per il governo della Repubblica Sociale Italiana.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Congresso di Verona (1943)
Corporativismo
Il corporativismo è una dottrina e prassi politico-sociale inizialmente ispirata all’esperienza cristiana delle corporazioni medievali e in seguito ripresa dal fascismo, che ne ha fatto uso attraverso le corporazioni delle Arti e dei Mestieri che controllavano la vita cittadina in molte istituzioni comunali nell'Italia medievale.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Corporativismo
Ebraismo in Italia
Lebraismo in Italia è la religione monoteista più antica ad essere praticata. A Roma è documentata una presenza ininterrotta dell'ebraismo fin dai tempi precedenti la comparsa del cristianesimo.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Ebraismo in Italia
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Ebrei
Estrema destra
Lestrema destra, nota anche come ultradestra, è un termine utilizzato per definire una varietà di movimenti politici, ideologie e partiti che si collocano più a destra dello spettro politico rispetto alla destra politica mainstream.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Estrema destra
Fascio Repubblicano di San Marino
Il Fascio Repubblicano di San Marino nacque dalle ceneri del Partito Fascista Sammarinese, sciolto il 28 luglio 1943, costituito il 4 gennaio 1944 con a capo Giuliano Gozi.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Fascio Repubblicano di San Marino
Fascismo
Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Fascismo
Formazioni autonome militari
Le Formazioni Autonome Militari (indicate anche come partigiani badogliani o partigiani azzurri, dal colore del fazzoletto che molti di loro portavano al collo) furono delle formazioni di partigiani che operarono nella Resistenza italiana che facevano riferimento al Regno del Sud e che non furono espressione dei partiti antifascisti riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale (da cui la denominazione di autonome).
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Formazioni autonome militari
Germania nazista
Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Germania nazista
Giorgio Almirante
Funzionario del regime fascista durante la Repubblica Sociale Italiana per la quale ricoprì la carica di capo di gabinetto al Ministero della cultura popolare, fu esponente di spicco della Prima Repubblica mantenendo la carica di deputato dal 1948 alla sua morte.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Giorgio Almirante
Giorgio Pini
Iscritto alla facoltà di legge dell'Università di Bologna, partecipò alla prima guerra mondiale (fu uno dei "Ragazzi del '99").
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Giorgio Pini
Gioventù Fascista
Gioventù Fascista era una rivista per ragazzi pubblicata dal 1931 al 1936, durante l'Italia fascista di Benito Mussolini. Essa includeva storie e illustrazioni che esaltavano il regime fascista e ne promuovevano gli ideali.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Gioventù Fascista
Il Popolo d'Italia
Il Popolo d'Italia è stato un quotidiano politico italiano, fondato da Benito Mussolini nel 1914 per dare voce all'area interventista del Partito Socialista Italiano d'ispirazione repubblicana.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Il Popolo d'Italia
Leggi razziali fasciste
Le leggi razziali fasciste furono un insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi emanati e applicati in Italia fra il 1938 e il primo lustro degli anni quaranta, dapprima dal regime fascista del Regno d'Italia e poi dalla Repubblica Sociale Italiana, rivolti prevalentemente contro le persone ebree.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Leggi razziali fasciste
Liberismo
Il liberismo (detto anche liberalismo economico, liberismo economico o libertà di mercato) è un sistema economico nel quale lo Stato si limita ad assicurare funzioni pubbliche che non possono essere soddisfatte per iniziativa individuale, e a garantire con norme giuridiche la libertà economica e il libero scambio, e a offrire beni che non sarebbero prodotti a condizioni di mercato per assenza di incentivi.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Liberismo
Manifesto di Verona
Il manifesto di Verona (conosciuto anche come carta di Verona) fu un piano programmatico per il governo della Repubblica Sociale Italiana che definiva gli obiettivi politici del Partito Fascista Repubblicano nato dalle ceneri del Partito Nazionale Fascista.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Manifesto di Verona
Massoneria
La Massoneria è un'associazione su base iniziatica, esoterica e di fratellanza. Diffusa in molti Stati del mondo, le sue origini sono da rintracciarsi in epoca moderna in Europa, nel Regno Unito, precisamente a Londra il 24 giugno 1717 come unione di associazioni basate su di un ordinamento democratico, dette "logge".
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Massoneria
Massoneria in Italia
Le prime testimonianze certe e documentate della presenza della massoneria nel territorio italiano risalgono al 1728 con delle tracce potenziali nel 1723Notizie d'archivio, «Erasmo Notizie», 9 (2008), 19-20, p. 26.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Massoneria in Italia
Monarchia
La monarchia, letteralmente “Governo di uno” è una forma di governo in cui la carica di capo di stato è ricoperta da un re o da una regina oppure un qualsiasi altro sovrano del nobiliare.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Monarchia
Monopartitismo
Il monopartitismo è una forma di governo in cui un solo partito politico può presentare i propri candidati alle elezioni, mentre tutti gli altri partiti sono dichiarati fuorilegge o hanno una capacità estremamente limitata di partecipazione elettorale.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Monopartitismo
Morte di Benito Mussolini
La morte di Benito Mussolini avvenne il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Mezzegra (oggi Tremezzina), in provincia di Como, dove fu ucciso con colpi di arma da fuoco insieme all'amante Clara Petacci; gli altri gerarchi fascisti con i quali era stato catturato furono invece fucilati a Dongo, luogo della sua cattura.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Morte di Benito Mussolini
Movimento Sociale Italiano
Il Movimento Sociale Italiano (MSI), dopo il 1972 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN), è stato un partito politico italiano, d'ispirazione neofascista, considerato l'erede del Partito Fascista Repubblicano fondato da Benito Mussolini.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Movimento Sociale Italiano
Nazifascismo
Nazifascismo è un termine che descrive unitariamente il nazismo e il fascismo in riferimento all'occupazione tedesca e al collaborazionismo repubblichino durante la guerra di liberazione italiana.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Nazifascismo
Neofascismo
Il neofascismo è un insieme di movimenti sociali o politici nati dopo la seconda guerra mondiale con l'intento di rianimare e attuare, parzialmente o totalmente, l'ideologia fascista.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Neofascismo
Nero
Il nero è un colore con luminosità teoricamente nulla, senza tinta (per cui è detto "colore acromatico") e neutro, in quanto non creabile dal nulla.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Nero
Operazione Quercia
Operazione Quercia fu il nome in codice dato all'operazione militare condotta il 12 settembre 1943 dai paracadutisti tedeschi della 2. Fallschirmjäger-Division che portò alla liberazione di Benito Mussolini dalla prigionia a Campo Imperatore, sul Gran Sasso.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Operazione Quercia
Partigiano
Un partigiano è un combattente armato che non appartiene a un esercito regolare ma a un movimento di resistenza e che solitamente si organizza in bande o gruppi, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra asimmetrica.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Partigiano
Partito Nazionale Fascista
Il Partito Nazionale Fascista (PNF) è stato un partito politico italiano, espressione del movimento fascista. Nato nel novembre 1921 dalla trasformazione in partito del movimento Fasci italiani di combattimento, guidò la cosiddetta marcia su Roma che nell'autunno del 1922 portò Benito Mussolini a divenire presidente del Consiglio dei ministri.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Partito Nazionale Fascista
Piazza San Sepolcro
Piazza San Sepolcro è una piazza del centro di Milano, non molto distante da piazza Duomo.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Piazza San Sepolcro
Pino Romualdi
È stato vicesegretario del Partito Fascista Repubblicano e tra i fondatori del Movimento Sociale Italiano, di cui fu eletto presidente, e parlamentare nazionale ed europeo.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Pino Romualdi
Programma di San Sepolcro
Il programma di San Sepolcro fu pubblicato sotto forma di manifesto politico il 6 giugno 1919 su Il Popolo d'Italia dal comitato centrale dei Fasci italiani di combattimento.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Programma di San Sepolcro
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Regno d'Italia (1861-1946)
Repubblica Sociale Italiana
La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Repubblica Sociale Italiana
Repubblicanesimo
Il repubblicanesimo è, genericamente, un'ideologia che sostiene il sistema politico repubblicano.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Repubblicanesimo
Resistenza italiana
La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Resistenza italiana
Salò
Salò (Salò in dialetto gardesano, Salodium in latino) è un comune italiano di abitanti, che si affaccia sulla sponda lombarda del lago di Garda, in provincia di Brescia.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Salò
Servizio Ausiliario Femminile
Il Corpo Femminile Volontario per i Servizi Ausiliari delle Forze Armate Repubblicane, meglio noto come Servizio Ausiliario Femminile (SAF) è stato un corpo femminile delle forze armate della Repubblica Sociale Italiana, le cui componenti, tutte volontarie, sono comunemente indicate come ausiliarie.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Servizio Ausiliario Femminile
Socialismo nazionale
Socialismo nazionale è un termine con cui i movimenti politici nazionalisti europei dei primi anni del Novecento identificavano talvolta le loro linee programmatiche di politiche sociali.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Socialismo nazionale
Socializzazione dell'economia
Nell'ambito dell'ideologia fascista la locuzione socializzazione dell'economia indica una teoria proclamata, e in parte applicata, nella Repubblica Sociale Italiana di trasformazione sociale dell'economia, nella quale la proprietà dei mezzi di produzione non è più esclusiva del capitalista, ma partecipata con i lavoratori impiegati nell'azienda.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Socializzazione dell'economia
Terza posizione (ideologia)
La terza posizione, anche nota come terza via fascista, terza via o terza alternativa, è una definizione elaborata nella prima metà del XX secolo negli ambienti dell'emergente movimento fascista, che si riferisce alla teorizzazione di un sistema politico, culturale, sociale ed economico alternativo a quelli capitalista e comunista.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Terza posizione (ideologia)
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Verona
Vittorio Emanuele III di Savoia
Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e Vittorio Emanuele III di Savoia
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Partito Fascista Repubblicano e 1943
Vedi anche
Antisemitismo in Italia
- Alois Hudal
- Antonio Bresciani
- Bernardino da Feltre
- Caso Edgardo Mortara
- Comunità ebraica di Firenze
- Comunità ebraica di Napoli
- Comunità ebraica di Torino
- Comunità ebraica di Trieste
- Comunità ebraica di Venezia
- Critica fascista
- Cum nimis absurdum
- Ezio Maria Gray
- Ezra Pound
- Ghetto di Ferrara
- Ghetto di Roma
- Ghetto di Venezia
- Giado
- Giorgio Almirante
- Giovanni Preziosi
- Giovanni da Capestrano
- Giuseppe Bottai
- Gruppi Universitari Fascisti
- Il Frontespizio
- Il Tevere
- Il Travaso delle Idee
- Julius Evola
- La difesa della razza
- Leggi razziali fasciste
- Manifesto degli scienziati razzisti
- Niccolò Giani
- Palazzo Salvadori
- Paolo Orano
- Papa Pio IX e gli ebrei
- Partito Fascista Repubblicano
- Roberto Farinacci
- Simonino di Trento
- Storia degli ebrei in Sardegna
- Telesio Interlandi
Partiti fascisti
- Architetti della Resurrezione
- Associazione Concordia
- Azione Integralista Brasiliana
- Blocco Nazionale (1921)
- Blueshirts
- Comunità Fascista Nazionale
- Fasci d'Azione Rivoluzionaria
- Fasci italiani di combattimento
- Fascist League of North America
- Fronte Patriottico (Austria)
- KALIBAPI
- Lega Repubblicana
- Lista Nazionale
- Movimento Nazional-Sindacalista
- Movimento Patriottico Popolare
- Movimento Popolare della Rivoluzione
- Nadi al-Muthanna
- ORJUNA
- Partito Fascista Albanese
- Partito Fascista Repubblicano
- Partito Fascista Sammarinese
- Partito Forza Popolare
- Partito Nazionale Corporativo
- Partito Nazionale Fascista
- Partito Nazionale della Patria
- Partito Nazionalista Sociale Siriano
- Partito Popolare Slovacco di Hlinka
- Partito del Giovane Egitto
- Partito dell'Unità (Ungheria)
- Pērkonkrusts
- Unión Revolucionaria
- Unione Britannica dei Fascisti
- Unione Canadese dei Fascisti
- Unione Nazionale (Norvegia)
- Unione Nazionale Sinarchista
- Vlajka
- ZBOR
Repubblica Sociale Italiana
- Aeronautica Nazionale Repubblicana
- Brigate nere
- Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia
- Congresso di Verona (1943)
- Corpo di Polizia Repubblicana
- Crimini di guerra nazisti in Italia
- Duce
- Esercito Nazionale Repubblicano
- Giovanni Esposito (militare)
- Guardia Nazionale Repubblicana
- La lunga notte del '43
- Marina Nazionale Repubblicana
- Milizia di difesa territoriale
- Operazione Quercia
- Ordinanza di polizia RSI n.5
- Ordine civile e militare dell'Aquila romana
- Organizzazione Paladino
- Partito Fascista Repubblicano
- Processo degli ammiragli
- Processo di Verona
- Propaganda fascista
- Provincia di Fiume
- Repubblica Sociale Italiana
- Ridotto Alpino Repubblicano
- Salò
- Servizio Ausiliario Femminile
- Tito Agosti
- Zona d'operazioni del Litorale adriatico
- Zona d'operazioni delle Prealpi
Conosciuto come Fascio Repubblicano, Fascismo repubblicano.