Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Passional Christi und Antichristi

Indice Passional Christi und Antichristi

Il Passional Christi und Antichristi, chiamato anche Antithesis figurata nella versione latina, è un pamphlet realizzato da Martin Lutero e Filippo Melantone con la collaborazione grafica di Lucas Cranach il Vecchio, pubblicato a Wittemberg nel 1521 in risposta al libello del domenicano Ambrogio Catarino Politi, l'Anticristo (1521).

13 relazioni: Ambrogio Catarino Politi, Anticristo, Asino papa, Bibbia, Cristo, Diritto canonico, Filippo Melantone, Lucas Cranach il Vecchio, Martin Lutero, Purificazione del Tempio, Stampa a caratteri mobili, Wittenberg, 1521.

Ambrogio Catarino Politi

Il giurista senese Lancillotto Puliti, fratello dell'altrettanto noto Giovambattista (ricordato quale emerito insegnante di medicina presso l'università di Siena e dotto matematico), fu avvocato concistoriale prima di entrare in quel convento di San Marco, a Firenze, che solo pochi anni prima era stato il quartier generale di Girolamo Savonarola e dove divenne frate domenicano nel 1517, assumendo il nome religioso di Ambrogio Catarino in segno di devozione nei confronti di due illustri domenicani suoi concittadini: il beato Ambrogio Sansedoni e santa Caterina da Siena.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Ambrogio Catarino Politi · Mostra di più »

Anticristo

L'anticristo, per alcune correnti del cristianesimo, è il nemico escatologico del Messia: è l'avversario o antagonista di Cristo (è detto anche "falso Cristo") e dell'avvento del Regno di Dio in questo mondo, alleato dell'avversario (Satana), potentissimo eppure già destinato a soccombere.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Anticristo · Mostra di più »

Asino papa

L'Asino papa (Der Bapstesel zu Rom) è una parte di un volume di satira religiosa pubblicato a Wittenberg nel 1523 da Martin Lutero e da Filippo Melantone, illustrato da una celebre incisione di Lucas Cranach il Vecchio, forse copiata da un originale italiano risalente al 1496, raffigurante il mostruoso animale.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Asino papa · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Bibbia · Mostra di più »

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Cristo · Mostra di più »

Diritto canonico

Il diritto canonico è costituito dall'insieme delle norme giuridiche formulate dalla Chiesa cattolica, che regolano l'attività dei fedeli e delle strutture ecclesiastiche nel mondo nonché le relazioni inter-ecclesiastiche e quelle con la società esterna.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Diritto canonico · Mostra di più »

Filippo Melantone

Il padre di Filippo Melantone Georg Schwartzerdt era originario di Heidelberg e a lui era affidata l'armeria del principe.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Filippo Melantone · Mostra di più »

Lucas Cranach il Vecchio

Il "cognome" con cui è noto è un toponimico, che deriva cioè dalla città natale.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Lucas Cranach il Vecchio · Mostra di più »

Martin Lutero

La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Martin Lutero · Mostra di più »

Purificazione del Tempio

La cosiddetta purificazione del Tempio (oppure cacciata dei venditori dal Tempio) è un episodio della vita di Gesù narrato dai vangeli canonici.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Purificazione del Tempio · Mostra di più »

Stampa a caratteri mobili

La stampa a caratteri mobili è una tecnica di stampa introdotta dal tedesco Johannes Gutenberg nel 1455, per quanto riguarda l'Europa.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Wittenberg

Wittenberg, in italiano antico Vittimberga, è una città della Sassonia-Anhalt (Germania) di 46.133 abitanti, situata sul fiume Elba e con una superficie di 128,93 km².

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e Wittenberg · Mostra di più »

1521

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passional Christi und Antichristi e 1521 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »