Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Passo della Greina

Indice Passo della Greina

Il passo della Greina, in sursilvano Pass Crap, è un valico alpino situato a 2359 m s.l.m. che collega la valle di valle di Campo nel Canton Ticino con la Val Lumnezia nei Grigioni.

13 relazioni: Altopiano, Arco naturale, Blenio, Canton Ticino, Cantone dei Grigioni, Capanna Scaletta, Erosione, Ghirone, Livello del mare, Sursilvano, Tundra, Val Lumnezia, Valico alpino.

Altopiano

La parola altopiano (o altipiano), come si può intuire dalla sua etimologia, indica un territorio pianeggiante, ma posto a un'altitudine di almeno 300 m s.l.m., circondato da zone ad altitudine inferiore e spesso delimitato da creste di montagne.

Nuovo!!: Passo della Greina e Altopiano · Mostra di più »

Arco naturale

Un arco naturale, o ponte naturale, è una struttura geomorfologica in cui la roccia assume l'aspetto di un arco o di un ponte, con una via di passaggio sottostante.

Nuovo!!: Passo della Greina e Arco naturale · Mostra di più »

Blenio

Blenio è un comune svizzero di 1.816 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Blenio, parte della Regione Tre Valli.

Nuovo!!: Passo della Greina e Blenio · Mostra di più »

Canton Ticino

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno.

Nuovo!!: Passo della Greina e Canton Ticino · Mostra di più »

Cantone dei Grigioni

Il Cantone dei Grigioni (tedesco Kanton Graubünden; romancio: Chantun Grischun o Cantung Grischung; lombardo Canton Grisun; alemanno Kanton Graubünde o Kanton Graubündä; francese: Canton des Grisons) è il più grande ed il più orientale dei 26 cantoni della Svizzera.

Nuovo!!: Passo della Greina e Cantone dei Grigioni · Mostra di più »

Capanna Scaletta

La capanna Scaletta è un rifugio alpino situato nel territorio dell'ex comune di Ghirone aggregatosi al comune di Blenio, Canton Ticino, Svizzera nelle Alpi Lepontine, sul versante meridionale del passo della Greina a un'altitudine di 2.205 m s.l.m.

Nuovo!!: Passo della Greina e Capanna Scaletta · Mostra di più »

Erosione

L'erosione (dal latino erodere.

Nuovo!!: Passo della Greina e Erosione · Mostra di più »

Ghirone

Ghirone è una frazione di 40 abitanti del comune svizzero di Blenio, nel Canton Ticino (distretto di Blenio).

Nuovo!!: Passo della Greina e Ghirone · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Nuovo!!: Passo della Greina e Livello del mare · Mostra di più »

Sursilvano

Il sursilvano (in romancio sursilvan) è uno delle cinque varianti regionali della lingua romancia la lingua neolatina parlata in Svizzera nel cantone dei Grigioni.

Nuovo!!: Passo della Greina e Sursilvano · Mostra di più »

Tundra

La tundra è un bioma (o vasta formazione vegetale) proprio delle regioni subpolari e occupa zone dell'emisfero dove la temperatura media annuale è inferiore allo zero.

Nuovo!!: Passo della Greina e Tundra · Mostra di più »

Val Lumnezia

La Valle Lumnezia (tedesco Lugnez) è una valle del Canton Grigioni in Svizzera, la valle si apre a sud-ovest di Ilanz distretto di Surselva.

Nuovo!!: Passo della Greina e Val Lumnezia · Mostra di più »

Valico alpino

Un valico alpino è un passo, luogo geografico che per le sue caratteristiche orografiche consente un agevole attraversamento di versanti diversi, delle Alpi.

Nuovo!!: Passo della Greina e Valico alpino · Mostra di più »

Riorienta qui:

Altopiano della Greina, Greina, Greina Pass, Pass Crap.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »