Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Peanut Butter Wolf

Indice Peanut Butter Wolf

Attivo come produttore dal 1989, anno in cui produsse "You Can't Swing This", per i Lyrical Prophecy, nel 1990 inizia a collaborare con Charizma.

Indice

  1. 14 relazioni: Adult Swim, Chrome Children, Cut Chemist, Daniel Dumile, DJ Qbert, DJ Z-Trip, Funk, J Dilla, Madlib, Madvillain, My Vinyl Weighs a Ton, Planet Asia, Stones Throw Records, The Walt Disney Company.

Adult Swim

Adult Swim (stilizzato come dal 2003, e abbreviato come) è un programma contenitore televisivo statunitense operante nelle ore notturne sul canale televisivo via cavo e satellitare Cartoon Network.

Vedere Peanut Butter Wolf e Adult Swim

Chrome Children

Chrome Children è una co-produzione di Stones Throw Records ed Adult Swim. Il Cd e Dvd, pubblicato il 3 ottobre 2006, include canzoni di vari artista, tra cui Oh No, J Dilla e Madlib, tutti appartenenti al roster della Stones Throw.

Vedere Peanut Butter Wolf e Chrome Children

Cut Chemist

È un ex membro dei gruppi musicali Jurassic 5 e Ozomatli. Ha collaborato con DJ Shadow in numerosi progetti.

Vedere Peanut Butter Wolf e Cut Chemist

Daniel Dumile

Nato in Inghilterra, si trasferì in tenera età con la famiglia a Long Island, New York. Qui cominciò la sua carriera musicale sotto il nome di Zev Love X, formando insieme al fratello il gruppo KMD.

Vedere Peanut Butter Wolf e Daniel Dumile

DJ Qbert

Iniziò a fare musica con i dischi all'età di quindici anni e fu influenzato dagli artisti hip hop delle strade di San Francisco nella metà degli anni ottanta.

Vedere Peanut Butter Wolf e DJ Qbert

DJ Z-Trip

Di questa produzione furono stampate solo 2000 copie, ma l'album fu immediatamente distribuito sulla rete in formato MP3. La più recente tra le pubblicazioni di Z-Trip, Shifting Gears, ha segnato l'esordio sul mercato della propria etichetta discografica.

Vedere Peanut Butter Wolf e DJ Z-Trip

Funk

Il funk o funky è un genere musicale nato negli Stati Uniti a metà degli anni sessanta da musicisti afroamericani. Si tratta di uno stile ritmato e ballabile che prende spunto dai generi soul, jazz e rhythm and blues.

Vedere Peanut Butter Wolf e Funk

J Dilla

È conosciuto anche come J.D., Jay Dee o Dilla Dawg. È considerato tra i più innovativi ed importanti produttori del panorama hip hop, e fonte di ispirazione per tantissimi artisti nel corso degli anni.

Vedere Peanut Butter Wolf e J Dilla

Madlib

Conosciuto con una miriade di pseudonimi, è uno dei più prolifici e acclamati produttori di hip hop degli anni 2000 e ha collaborato con numerosi artisti hip hop, compreso Tha Alkaholiks, Mos Def, De La Soul, Ghostface Killah, Talib Kweli, Show & AG, Dre Silkk, MF DOOM, Freddie Gibbs e J Dilla.

Vedere Peanut Butter Wolf e Madlib

Madvillain

Madvillain è stato un gruppo hip hop statunitense formato dall'MC e beatmaker MF DOOM e dall'MC e beatmaker Madlib. L'album di debutto del duo è stato lodato per la scelta innovativa di creare canzoni molto brevi, dalle liriche oscure, povere di ritornelli e con un suono inadatto alle radio commerciali.

Vedere Peanut Butter Wolf e Madvillain

My Vinyl Weighs a Ton

My Vinyl Weighs a Ton è il primo album del produttore hip hop statunitense Peanut Butter Wolf, pubblicato nel 1999.

Vedere Peanut Butter Wolf e My Vinyl Weighs a Ton

Planet Asia

Planet Asia è originario di Fresno (California). Oltre alla carriera solista, ha fatto parte anche dei gruppi hip hop Cali Agents e Skhoolyard.

Vedere Peanut Butter Wolf e Planet Asia

Stones Throw Records

Stones Throw Records è una etichetta discografica indipendente, con sede in California, che si occupa di musica hip hop Zona.

Vedere Peanut Butter Wolf e Stones Throw Records

The Walt Disney Company

The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense fondata nel 1923 da Walt Disney e suo fratello Roy con il nome di Disney Brothers Cartoon Studio, rinominata successivamente The Walt Disney Studio nel 1926, Walt Disney Productions nel 1929 e infine chiamata col nome odierno nel 1986.

Vedere Peanut Butter Wolf e The Walt Disney Company

Conosciuto come Chris Manak.