11 relazioni: Alkmaar, Architettura gotica, Architettura rinascimentale, Coro (architettura), Diocesi di Haarlem-Amsterdam, Kampen (Overijssel), Lingua olandese, Olanda Settentrionale, Paesi Bassi, Pesa pubblica, Rijksmonument.
Alkmaar
Alkmaar /'ɑɫkma:r/ è una città di 93.912 abitanti dei Paesi Bassi, situata nella provincia dell'Olanda Settentrionale e nella regione della Frisia Occidentale.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Alkmaar · Mostra di più »
Architettura gotica
L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Architettura gotica · Mostra di più »
Architettura rinascimentale
L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Architettura rinascimentale · Mostra di più »
Coro (architettura)
Il coro nell'architettura cristiana è la parte terminante di una chiesa, contenente l'altare maggiore.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Coro (architettura) · Mostra di più »
Diocesi di Haarlem-Amsterdam
La diocesi di Haarlem-Amsterdam (in latino: Dioecesis Harlemensis-Amstelodamensis) è una sede della Chiesa cattolica nei Paesi Bassi suffraganea dell'arcidiocesi di Utrecht.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Diocesi di Haarlem-Amsterdam · Mostra di più »
Kampen (Overijssel)
Kampen è una municipalità dei Paesi Bassi di 50.073 abitanti situata nella provincia di Overijssel.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Kampen (Overijssel) · Mostra di più »
Lingua olandese
L'olandese (nome in lingua olandese: Nederlands; IPA: //), o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale (ufficialmente Algemeen Nederlands, nederlandese comune) che, insieme all'inglese, al tedesco, all'afrikaans e al frisone, appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Lingua olandese · Mostra di più »
Olanda Settentrionale
L'Olanda Settentrionale (in olandese: Noord-Holland, /no:rt 'hɔlɑnt/; in frisone occidentale: Noard-Holland) è una provincia dei Paesi Bassi situata nella parte centro-occidentale della nazione.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Olanda Settentrionale · Mostra di più »
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Paesi Bassi · Mostra di più »
Pesa pubblica
Una pesa pubblica, meno comunemente peso pubblico, è un'opera architettonica che ospita una bilancia detta pesa, destinata a pesare oggetti di grandi dimensioni.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Pesa pubblica · Mostra di più »
Rijksmonument
Rijksmonument (pron., letteralmente "monumento del regno"; formato da ol. rijk, "regno", e da ol. monument "monumento"; plur.: rijksmonumenten) è la classificazione data dal Rijksdienst voor het Cultureel Erfgoed ("Ufficio reale per il patrimonio culturale") ad edifici o altri monumenti dei Paesi Bassi che si contraddistinguono per la particolare bellezza artistica, il valore storico o l'importanza scientifica.
Nuovo!!: Pesa pubblica (Alkmaar) e Rijksmonument · Mostra di più »