Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Peter Holman

Indice Peter Holman

Peter Holman ha studiato musica al King's College di Londra.

24 relazioni: Claudio Monteverdi, Emma Kirkby, Francesco Cavalli, Georg Friedrich Händel, Georg Muffat, Georg Philipp Telemann, Heinrich Ignaz Franz Biber, Henry Purcell, Hyperion Records, John Blow, John Dowland, John Frederick Lampe, John Jenkins, King's College London, Masque (genere teatrale), Matthew Locke, Michael Praetorius, Orlando Gibbons, Roy Goodman, The Parley of Instruments, Thomas Linley, Thomas Lupo, William Boyce, 2014.

Claudio Monteverdi

La sua attività di compositore segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca.

Nuovo!!: Peter Holman e Claudio Monteverdi · Mostra di più »

Emma Kirkby

Emma Kirkby, figlia del comandante britannico della Royal Navy Geoffrey John Kirkby, ha frequentato la Sherborne School for Girls e quindi il Somerville College presso l'Università di Oxford.

Nuovo!!: Peter Holman e Emma Kirkby · Mostra di più »

Francesco Cavalli

Nacque a Crema, nella Repubblica di Venezia, nel 1602.

Nuovo!!: Peter Holman e Francesco Cavalli · Mostra di più »

Georg Friedrich Händel

Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese.

Nuovo!!: Peter Holman e Georg Friedrich Händel · Mostra di più »

Georg Muffat

Nato a Megève, in Savoia, il primo giugno del 1653, figlio di un soldato dell'esercito austriaco, Muffat frequentò il Ginnasio dei Gesuiti a Sélestat, in Alsazia, divenuta francese da soli 5 anni.

Nuovo!!: Peter Holman e Georg Muffat · Mostra di più »

Georg Philipp Telemann

Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali violino, flauto dolce e clavicembalo.

Nuovo!!: Peter Holman e Georg Philipp Telemann · Mostra di più »

Heinrich Ignaz Franz Biber

Biber nacque a Wartenberg, in Boemia (oggi Stráž pod Ralskem, Repubblica Ceca).

Nuovo!!: Peter Holman e Heinrich Ignaz Franz Biber · Mostra di più »

Henry Purcell

Fra i grandi compositori della musica barocca, di Henry Purcell si hanno scarse notizie biografiche.

Nuovo!!: Peter Holman e Henry Purcell · Mostra di più »

Hyperion Records

La Hyperion Records è una casa discografica britannica specializzata in dischi di musica classica.

Nuovo!!: Peter Holman e Hyperion Records · Mostra di più »

John Blow

Tra i suoi maggiori allievi si citano William Croft e Henry Purcell.

Nuovo!!: Peter Holman e John Blow · Mostra di più »

John Dowland

Molto poco si conosce della fanciullezza di Dowland se non che nacque a Londra o a Dublino.

Nuovo!!: Peter Holman e John Dowland · Mostra di più »

John Frederick Lampe

Nacque in Sassonia, ma si trasferì in Inghilterra nel 1724 dove suonò il fagotto in diversi teatri d'opera.

Nuovo!!: Peter Holman e John Frederick Lampe · Mostra di più »

John Jenkins

Sulla giovinezza di Jenkins non è stato tramandato niente.

Nuovo!!: Peter Holman e John Jenkins · Mostra di più »

King's College London

Il King's College London, conosciuto principalmente come King's o KCL, è uno dei due college fondatori dellUniversity of London (Universita' di Londra), e la quarta più antica università britannica, essendo stato fondato nel 1829 dal Re Giorgio IV e dal duca di Wellington.

Nuovo!!: Peter Holman e King's College London · Mostra di più »

Masque (genere teatrale)

Per masque (termine usato al maschile nella lingua italiana) s'intende una forma di rappresentazione teatrale di corte che comparve nel XVI e primo XVII secolo in Europa.

Nuovo!!: Peter Holman e Masque (genere teatrale) · Mostra di più »

Matthew Locke

Locke iniziò a cantare nel coro della Cattedrale di Exeter, sotto Edward Gibbons, fratello di Orlando Gibbons.

Nuovo!!: Peter Holman e Matthew Locke · Mostra di più »

Michael Praetorius

Nato a Creuzburg, nell'Alta Turingia, nel 1571, Praetorius (nome umanistico M.Schultz o M.Schultheiss), fu una figura fondamentale per il passaggio all'Alto Barocco e uno dei principali esponenti del rinascimento musicale tedesco.

Nuovo!!: Peter Holman e Michael Praetorius · Mostra di più »

Orlando Gibbons

Tra il 1596 e il 1598 cantò nel coro del King's College, a Cambridge; si diplomò in musica nel 1606.

Nuovo!!: Peter Holman e Orlando Gibbons · Mostra di più »

Roy Goodman

Goodman studiò al Royal College of Music, e fu allievo del Royal College of Organists associato al Royal College of Music.

Nuovo!!: Peter Holman e Roy Goodman · Mostra di più »

The Parley of Instruments

The Parley of Instruments è un gruppo di musica antica inglese con sede a Londra specializzato nella musica rinascimentale e barocca.

Nuovo!!: Peter Holman e The Parley of Instruments · Mostra di più »

Thomas Linley

È stato il più precoce musicista inglese del suo tempo, tanto da esser ricordato come il "Mozart Inglese".

Nuovo!!: Peter Holman e Thomas Linley · Mostra di più »

Thomas Lupo

Non si conosce la sua data di nascita ma si sa che venne battezzato il 7 agosto 1571.

Nuovo!!: Peter Holman e Thomas Lupo · Mostra di più »

William Boyce

Boyce incominciò la sua carriera musicale nel coro di voci bianche della Cattedrale di St Paul.

Nuovo!!: Peter Holman e William Boyce · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Peter Holman e 2014 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »