Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Pelosi

Indice Giuseppe Pelosi

Ha vissuto nella frazione di Setteville di Guidonia, vicino al confine di Roma, dove era conosciuto come Pelosino per via dell'aspetto imberbe.

41 relazioni: AIDS, Aldo Moro, Aldo Semerari, Alfa Romeo Giulia GT, Alitalia, Anni 1990, Beppe Grillo, Carcinoma del polmone, Carlo Alfredo Moro, Chiarelettere, Civitavecchia, Estrema destra, Giuseppe Mastini, Guidonia Montecelio, Idroscalo di Ostia, Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, Netturbino, Nino Marazzita, Ombre sul giallo, Omicidio, Omosessualità, Piazza della Repubblica (Roma), Pier Paolo Pasolini, Policlinico Agostino Gemelli, Prostituzione maschile, Rai, Reo, Roma, Stati Uniti d'America, Stazione di Roma Termini, 1975, 1976, 1979, 1982, 1983, 1984, 1985, 2000, 2005, 2009, 2017.

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni, ispanofoni e lusofoni, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e AIDS · Mostra di più »

Aldo Moro

Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante alla Costituente, ne divenne segretario (1959) e presidente (1976).

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Aldo Moro · Mostra di più »

Aldo Semerari

Era il padre dello psichiatra italiano Antonio Semerari.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Aldo Semerari · Mostra di più »

Alfa Romeo Giulia GT

L'Alfa Romeo Giulia GT è un'autovettura coupé, costruita dall'Alfa Romeo, su meccanica del modello "Giulia", dal 1963 al 1975.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Alfa Romeo Giulia GT · Mostra di più »

Alitalia

Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.A., commercialmente Alitalia, è la maggiore compagnia aerea, nonché ex compagnia aerea di bandiera dell'Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Alitalia · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Anni 1990 · Mostra di più »

Beppe Grillo

Lanciato nel mondo della televisione alla fine degli anni settanta, raggiunse in pochi anni una grande popolarità, che nel decennio successivo gli valse la partecipazione come protagonista in alcuni film commedia e il ruolo di testimonial in campagne pubblicitarie di grande successo.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Beppe Grillo · Mostra di più »

Carcinoma del polmone

Il carcinoma del polmone è una categoria diagnostica che comprende l'insieme delle neoplasie maligne che originano dai tessuti epiteliali (carcinomi) che compongono i bronchi e il parenchima polmonare.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Carcinoma del polmone · Mostra di più »

Carlo Alfredo Moro

È stato presidente del Tribunale per i minorenni di Roma (giudicò, fra gli altri, Giuseppe Pelosi per l'omicidio di Pier Paolo Pasolini) e presidente di sezione della Corte di Cassazione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Carlo Alfredo Moro · Mostra di più »

Chiarelettere

Chiarelettere è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Chiarelettere · Mostra di più »

Civitavecchia

Civitavecchia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Civitavecchia · Mostra di più »

Estrema destra

Estrema destra (chiamata anche destra radicale) è l'espressione che indica la posizione di un soggetto, gruppo, movimento o partito politico che si caratterizza per un'interpretazione radicale e massimalista dell'ideologia tipica della destra.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Estrema destra · Mostra di più »

Giuseppe Mastini

Già conosciuto alle forze dell'ordine per alcuni furti, rapine e un omicidio, fu condannato all'ergastolo nel 1989 in seguito a una serie di sparatorie e sequestri di persona effettuati a Roma nella notte del 23 marzo 1987.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Giuseppe Mastini · Mostra di più »

Guidonia Montecelio

Guidonia Montecelio (IPA:, conosciuto semplicemente come Guidonia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio, situato a 22 km a nord est di Roma.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Idroscalo di Ostia

L'Idroscalo "Carlo Del Prete" (oggi noto come Idroscalo di Ostia) è stato un impianto per l'ammaraggio ed il decollo di idrovolanti ed aerei anfibi situato presso la frazione di Ostia, a pochi chilometri da Roma.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Idroscalo di Ostia · Mostra di più »

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Mostra di più »

Netturbino

Il netturbino, noto anche come spazzino e operatore ecologico, è un lavoratore manuale impiegato nel settore della nettezza urbana.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Netturbino · Mostra di più »

Nino Marazzita

Nino Marazzita esercita la professione di avvocato penalista dal 1965.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Nino Marazzita · Mostra di più »

Ombre sul giallo

Ombre sul giallo è un programma televisivo italiano in onda su Rai 3 dal 2004, condotto da Franca Leosini.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Ombre sul giallo · Mostra di più »

Omicidio

L'omicidio è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Omicidio · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Omosessualità · Mostra di più »

Piazza della Repubblica (Roma)

Piazza della Repubblica è una delle più celebri piazze di Roma, situata a poche centinaia di metri dalla stazione Termini, di fronte alle terme di Diocleziano.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Piazza della Repubblica (Roma) · Mostra di più »

Pier Paolo Pasolini

Culturalmente versatileGian Piero Brunetta, in Cent'anni cinema italiano, Laterza, Bari 1991 - p. 494), si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista, non solo in lingua italiana, ma anche friulana. Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta nonché figura a tratti controversa, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi, assai critici nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti. Il suo rapporto con la propria omosessualità fu al centro del suo personaggio pubblico.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Pier Paolo Pasolini · Mostra di più »

Policlinico Agostino Gemelli

La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore è un policlinico universitario di Roma progettato e realizzato dall'Egregio Professore Giuseppe Cigni.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Policlinico Agostino Gemelli · Mostra di più »

Prostituzione maschile

Con il termine prostituzione maschile si indica l'attività di uomini che offrono prestazioni sessuali, dietro pagamento di un corrispettivo in denaro, che può rivolgersi sia a una clientela maschile che a una femminile.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Prostituzione maschile · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Rai · Mostra di più »

Reo

Il reo nel diritto penale è l'autore, o soggetto attivo, del reato.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Reo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Roma · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stazione di Roma Termini

La stazione di Roma Termini è la principale stazione ferroviaria della città di Roma, la maggiore d'Italia e la quinta in Europa per traffico passeggeri.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e Stazione di Roma Termini · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 1976 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 1979 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 1985 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 2000 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 2005 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 2009 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pelosi e 2017 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Pino Pelosi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »