Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Araucaria columnaris

Indice Araucaria columnaris

LAraucaria columnaris, (G. Forst) Hook, o Pino colonna, è una specie di conifera appartenente alla famiglia delle Araucariaceae diffusa in Nuova Caledonia, dove è stata classificata per la prima volta dai botanici della seconda spedizione del capitano James Cook nel Pacifico.

10 relazioni: Araucaria, Araucariaceae, Eukaryota, James Cook, Nuova Caledonia, Pinales, Pinophyta, Plantae, Tracheobionta, William Jackson Hooker.

Araucaria

Araucaria Juss., 1789 è un genere della famiglia Araucariaceae che comprende diverse specie arboree originarie dell'emisfero meridionale.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e Araucaria · Mostra di più »

Araucariaceae

La famiglia delle Araucariacee (Araucariaceae) è una famiglia di conifere che si originò nel Triassico ed ebbe grande splendore nel Giurassico e nel Cretaceo.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e Araucariaceae · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e Eukaryota · Mostra di più »

James Cook

Cook fu il primo a cartografare l'isola di Terranova, prima di imbarcarsi per tre viaggi nell'Oceano Pacifico nel corso dei quali realizzò il primo contatto europeo con le coste dell'Australia e le Hawaii, oltre alla prima circumnavigazione ufficiale della Nuova Zelanda.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e James Cook · Mostra di più »

Nuova Caledonia

La Nuova Caledonia (in francese: Nouvelle-Calédonie, in kanak: Kanaky) è una collettività francese d'oltremare, situata nell'Oceano Pacifico sudoccidentale vicino all'Australia.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e Nuova Caledonia · Mostra di più »

Pinales

Le Pinales sono un ordine di piante appartenenti alla divisione Pinophyta e alla classe Pinopsida; comprendono tutte le conifere viventi.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e Pinales · Mostra di più »

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e Pinophyta · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e Plantae · Mostra di più »

Tracheobionta

Le Tracheobionta o Tracheofite (Tracheophyta), sono un sottoregno appartenente al regno delle Plantae caratterizzate dalla presenza di veri tessuti ed organi.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e Tracheobionta · Mostra di più »

William Jackson Hooker

È stato direttore dei Royal Botanic Gardens di Kew.

Nuovo!!: Araucaria columnaris e William Jackson Hooker · Mostra di più »

Riorienta qui:

Pino colonna.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »