Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pinocchio (videogioco 1995)

Indice Pinocchio (videogioco 1995)

Pinocchio è un videogioco a piattaforme del 1995, tratto dall'omonimo film d'animazione, pubblicato per le console Nintendo, tra le quali SNES.

10 relazioni: Disney Interactive Studios, Game Boy, IGN (sito web), Pinocchio (film 1940), Sega Mega Drive, Super Nintendo Entertainment System, Videogioco, Videogioco a piattaforme, Virgin Interactive, Walt Disney Animation Studios.

Disney Interactive Studios

Disney Interactive Studios, Inc. (inizialmente Walt Disney Computer Software, in seguito Disney Interactive e Buena Vista Games, Inc.), è una software house statunitense.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e Disney Interactive Studios · Mostra di più »

Game Boy

Il è una console portatile di Nintendo prodotta e commercializzata tra il 1989 ed il 2003.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e Game Boy · Mostra di più »

IGN (sito web)

IGN (abbreviazione per Imagine Games Network) è una società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco fa parte del network IGN Entertainment Inc., sussidiaria di j2 Global e interamente controllata da Ziff Davis; e diretta dal suo ex redattore capo, Peer Schneider.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e IGN (sito web) · Mostra di più »

Pinocchio (film 1940)

Pinocchio è un film del 1940 diretto da registi vari.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e Pinocchio (film 1940) · Mostra di più »

Sega Mega Drive

Il, commercializzato come Sega Genesis negli Stati Uniti d'America, è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da SEGA tra il 1988 e il 1997.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Super Nintendo Entertainment System

Il Super Nintendo Entertainment System (spesso abbreviato in Super Nintendo o con l'acronimo SNES, in Giappone Super Famicom (in giapponese: スーパーファミコン) e in Corea del Sud come Super Comboy) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo tra il 1990 e il 2003.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e Videogioco · Mostra di più »

Videogioco a piattaforme

Videogioco a piattaforme (in inglese platform game, platform o platformer) è il termine adottato per indicare i videogiochi d'azione dove la meccanica di gioco implica principalmente l'attraversamento di livelli costituiti da piattaforme spesso disposte su più piani, mentre le tematiche trattate nei videogiochi di tale genere possono a loro volta appartenere a numerose combinazioni di stili e generi.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e Videogioco a piattaforme · Mostra di più »

Virgin Interactive

La Virgin Interactive è stata una famosa casa produttrice di videogiochi della Gran Bretagna, appartenente al gruppo Virgin.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e Virgin Interactive · Mostra di più »

Walt Disney Animation Studios

I Walt Disney Animation Studios sono un elemento chiave della Walt Disney Company, ed il più antico studio di animazione ancora in attività.

Nuovo!!: Pinocchio (videogioco 1995) e Walt Disney Animation Studios · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »