Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pisa Sporting Club 1933-1934

Indice Pisa Sporting Club 1933-1934

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1933-1934.

16 relazioni: Alessandro Duè, Angelo Pomponi, Antonio Ganduglia, Cesare Augusto Fasanelli, Gino Corsini, György Orth, Nicolás Lombardo, Odoacre Pardini, Orlando Tognotti, Pietro Del Buono, Pisa Sporting Club 1934-1935, Prima Divisione 1933-1934, Raffaele D'Aquino, Rodolfo Volk, Sergio Bertoni, Vasco Artigiani.

Alessandro Duè

Giocò in Serie A con Juventus e Bari.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Alessandro Duè · Mostra di più »

Angelo Pomponi

Giocò in Serie A con Lazio, Livorno e Lucchese Libertas (in prestito dalla formazione labronica).

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Angelo Pomponi · Mostra di più »

Antonio Ganduglia

Esordì in Serie A il 16 ottobre 1932, nell'incontro vinto per uno a zero dal Genova 1893 contro il.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Antonio Ganduglia · Mostra di più »

Cesare Augusto Fasanelli

Fasanelli è considerato un interno dotato di tecnica raffinata, capace di costruire il gioco e di concluderlo.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Cesare Augusto Fasanelli · Mostra di più »

Gino Corsini

Giocò per due stagioni in Serie A con il Livorno.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Gino Corsini · Mostra di più »

György Orth

Ex calciatore di Vasas Budapest, Pisa e MTK Budapest, la cui carriera venne compromessa nel 1926 da un grave infortunio al ginocchio.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e György Orth · Mostra di più »

Nicolás Lombardo

Giocava come interno; nel 1926 in Argentina giocò come centravanti.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Nicolás Lombardo · Mostra di più »

Odoacre Pardini

Inizia a giocare nella squadra della città natale, il Pietrasanta, per poi passare alla Lucchese e in seguito alla Lazio, dove gioca per nove stagioni a singhiozzo interrotte dalle esperienze alla Lucchese e al.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Odoacre Pardini · Mostra di più »

Orlando Tognotti

Era conosciuto anche come Tognotti II per distinguerlo dal fratello calciatore e compagno di squadra allo Spezia Arrigo Tognotti I.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Orlando Tognotti · Mostra di più »

Pietro Del Buono

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Pietro Del Buono · Mostra di più »

Pisa Sporting Club 1934-1935

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Pisa Sporting Club 1934-1935 · Mostra di più »

Prima Divisione 1933-1934

La Prima Divisione 1933-1934 è l'ottava edizione del campionato di terzo livello italiano nonché la quinta sotto il nome di Prima Divisione.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Prima Divisione 1933-1934 · Mostra di più »

Raffaele D'Aquino

Nel 1942-'43 haveva allenato il in Serie C, concludendo alle spalle della zona spareggi per la promozione.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Raffaele D'Aquino · Mostra di più »

Rodolfo Volk

Iniziò la propria carriera tra le fila del Gloria Fiume, una delle due squadre della città quarnerina, l'altra era l'Olympia, allora militanti nella Seconda Divisione.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Rodolfo Volk · Mostra di più »

Sergio Bertoni

Fratello di Elio, Sergio nacque nel quartiere di Porta Nuova a Pisa, e la sua carriera calcistica iniziò proprio nella squadra della sua città, il, nella quale giocò per tre stagioni, dal 1935 al 1938.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Sergio Bertoni · Mostra di più »

Vasco Artigiani

Era conosciuto anche come Artigiani II per distinguerlo da Athos, anch'egli calciatore del Pisa.

Nuovo!!: Pisa Sporting Club 1933-1934 e Vasco Artigiani · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »