Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cima Pisciadù

Indice Cima Pisciadù

La Cima Pisciadù (2.985 - detta anche Cima Pissadù) è una montagna del Gruppo del Sella nelle Dolomiti.

12 relazioni: Alpi, Alpi Orientali, Alpi Sud-orientali, Dolomiti (sezione alpina), Dolomiti di Gardena, Dolomiti di Gardena e di Fassa, Gruppo del Sella, Guida dei Monti d'Italia, Montagna, Provincia autonoma di Bolzano, Rifugio Franco Cavazza al Pisciadù, Trentino-Alto Adige.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Alpi · Mostra di più »

Alpi Orientali

Con il termine Alpi Orientali si intende una porzione del sistema montuoso denominato Alpi.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Alpi Orientali · Mostra di più »

Alpi Sud-orientali

Le Alpi Sud-orientali (dette anche Alpi calcaree meridionali) sono una sezione delle Alpi, in particolare delle Alpi orientali.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Alpi Sud-orientali · Mostra di più »

Dolomiti (sezione alpina)

Le Dolomiti, intese come sezione alpina, sono un gruppo montuoso delle Alpi orientali, poste in Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Dolomiti (sezione alpina) · Mostra di più »

Dolomiti di Gardena

Le Dolomiti di Gardena (Grödner Dolomiten in tedesco) sono un gruppo montuoso dolomitico appartenente alle Dolomiti di Gardena e di Fassa.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Dolomiti di Gardena · Mostra di più »

Dolomiti di Gardena e di Fassa

Le Dolomiti di Gardena e di Fassa (dette anche Dolomiti Nord-occidentali) sono una sottosezione delle Dolomiti.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Dolomiti di Gardena e di Fassa · Mostra di più »

Gruppo del Sella

Il Gruppo del Sella è un gruppo montuoso delle Dolomiti.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Gruppo del Sella · Mostra di più »

Guida dei Monti d'Italia

La Guida dei monti d'Italia è una collana di libri pubblicata in due serie (dal 1908 al 1932 e poi dal 1934 al 2013) dal Club Alpino Italiano e dal Touring Club Italiano.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Guida dei Monti d'Italia · Mostra di più »

Montagna

Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Montagna · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Rifugio Franco Cavazza al Pisciadù

Il rifugio Franco Cavazza al Pisciadù (in tedesco Pisciadù-Hütte) è un rifugio situato nella catena del Gruppo del Sella delle Dolomiti, nel territorio comunale di Corvara in val Badia, nella provincia autonoma di Bolzano, a 2.585 metri di altitudine.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Rifugio Franco Cavazza al Pisciadù · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Cima Pisciadù e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cima Pissadù, Pisciadù.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »