Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pirilla

Indice Pirilla

La pirilla è un pane prodotto durante la panificazione casalinga tradizionale, ottenuto con impasto lievitato di acqua e farina di grano duro.

17 relazioni: Allium cepa, Cucina salentina, Farina, Forno a legna, Frisella, Oliva, Ortelle, Pane, Provincia di Lecce, Puccia, Ruffano, Salento, Sceblasti, Solanum lycopersicum, Triticum durum, Uva passa, Zucca.

Allium cepa

La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa tradizionalmente attribuita alla famiglia delle Liliaceae, secondo schemi tassonomici più recenti da inserire tra le Amaryllidaceae, vive sotto terra ed è formata da foglie modificate, che presentano un'epidermide (protezione).

Nuovo!!: Pirilla e Allium cepa · Mostra di più »

Cucina salentina

La cucina salentina è la cucina tipica del Salento, parte meridionale della Puglia.

Nuovo!!: Pirilla e Cucina salentina · Mostra di più »

Farina

La farina alimentare è il prodotto della macinazione dei frutti secchi o dei semi di varie piante (farina di mais, di orzo, di farro, di riso, di avena, di segale, di castagne, di ceci, di mandorle, di grano saraceno), comunemente però indichiamo col nome generico di farina, senza specificarne l'origine, quella ottenuta dal grano tenero (Triticum aestivum) e usata per la panificazione, in pasticceria e in cucina.

Nuovo!!: Pirilla e Farina · Mostra di più »

Forno a legna

Il forno a legna è un forno usato per la cottura, che impiega come combustibile la legna.

Nuovo!!: Pirilla e Forno a legna · Mostra di più »

Frisella

La frisella (o frisedda, friso, friseddha, spaccatella o spaccatedd nelle varie varianti pugliesi), è un tarallo di grano duro (ma anche orzo o in combinazione secondo varie proporzioni) cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare nuovamente in forno.

Nuovo!!: Pirilla e Frisella · Mostra di più »

Oliva

L'oliva (o uliva) è una bacca commestibile dell'olivo usato a scopo alimentare sia direttamente, dopo adeguata trasformazione, sia per materia prima per l'estrazione dell'olio.

Nuovo!!: Pirilla e Oliva · Mostra di più »

Ortelle

Ortelle (Arteḍḍhre in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.399 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Pirilla e Ortelle · Mostra di più »

Pane

Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, dalla formatura a cui segue una lievitazione, e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina (normale o integrale) di cereali, acqua, confezionato con diverse modalità, arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti prettamente regionali.

Nuovo!!: Pirilla e Pane · Mostra di più »

Provincia di Lecce

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti.

Nuovo!!: Pirilla e Provincia di Lecce · Mostra di più »

Puccia

Le pucce sono forme di pane aventi diametro di circa 20-30 centimetri facenti parte della tradizione culinaria della Puglia centromeridionale.

Nuovo!!: Pirilla e Puccia · Mostra di più »

Ruffano

Ruffano (Rufànu in dialetto salentino; Ρουφάνα, Rufàna in greco salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Pirilla e Ruffano · Mostra di più »

Salento

Il Salento (nella variante salentina del siciliano: Salentu, in tarantino: Salènde, in greco Σαλέντο Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia meridionale, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est.

Nuovo!!: Pirilla e Salento · Mostra di più »

Sceblasti

La scéblasti è il caratteristico pane condito di Zollino che assomiglia, ma si discosta totalmente da altri pani conditi all'apparenza simili in tutto il Salento.

Nuovo!!: Pirilla e Sceblasti · Mostra di più »

Solanum lycopersicum

Il pomodoro (Solanum lycopersicum, L. 1753 - identificato secondo il Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica (ICBN) Lycopersicon esculentum (L.) Karsten ex Farw. (cfr. classificazione botanica)), della famiglia delle Solanaceae, è una pianta annuale.

Nuovo!!: Pirilla e Solanum lycopersicum · Mostra di più »

Triticum durum

Il grano duro (Triticum durum Desf.) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae.

Nuovo!!: Pirilla e Triticum durum · Mostra di più »

Uva passa

L'uva passa (chiamata anche uvetta o, impropriamente, uva sultanina) è una varietà di uva sottoposta a un procedimento di essiccazione.

Nuovo!!: Pirilla e Uva passa · Mostra di più »

Zucca

Con il termine zucca vengono identificati i frutti di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, in particolare alcune specie del genere Cucurbita (Cucurbita maxima, Cucurbita pepo e Cucurbita moschata) ma anche specie appartenenti ad altri generi come ad esempio la Lagenaria vulgaris o zucca ornamentale.

Nuovo!!: Pirilla e Zucca · Mostra di più »

Riorienta qui:

Brocula, Frizzulu, Mpilla, Piscialetta, Pitilla, Simeddhra.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »