Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Porta Reale (Noto)

Indice Porta Reale (Noto)

La Porta Reale è il simbolo dell'ingresso nella città di Noto.

4 relazioni: Due Sicilie, Ferdinando II delle Due Sicilie, Noto (Italia), 1838.

Due Sicilie

Due Sicilie (in latino Utriusque Siciliae, Du' Sicilî in siciliano, Dòje Sicìlie in napoletano) è una denominazione storico-politica dei territori relativi al Sud peninsulare italiano e della Sicilia, politicamente uniti in diverse epoche storiche tra il XII e il XIX secolo e individuabile, tra l'altro, sulla base di marcati aspetti di comunanza storico-culturale.

Nuovo!!: Porta Reale (Noto) e Due Sicilie · Mostra di più »

Ferdinando II delle Due Sicilie

Succedette al padre Francesco I in giovanissima età, e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno.

Nuovo!!: Porta Reale (Noto) e Ferdinando II delle Due Sicilie · Mostra di più »

Noto (Italia)

Noto è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: Porta Reale (Noto) e Noto (Italia) · Mostra di più »

1838

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Porta Reale (Noto) e 1838 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »