Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Potenza Sport Club 1967-1968

Indice Potenza Sport Club 1967-1968

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Potenza Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

22 relazioni: Abbondanzio Pagani, Alfredo Mancinelli, Almanacco illustrato del calcio, Antonio Pin, Ernesto Marcolini, Ettore Venturelli, Franco Battisodo, Franco Ciardi, Franco Pezzullo, Ivo Vetrano, Luciano Masiero, Mario Colautti, Mario Zanon, Pier Luigi Meciani, Potenza Sport Club 1966-1967, Potenza Sport Club 1968-1969, Renzo Cappellaro, Sergio Rossetti, Serie B 1967-1968, Vincenzo Rosito, Vittorio Carioli, 1969.

Abbondanzio Pagani

Cresce nel settore giovanile della Pro Patria, con cui fa l'esordio in Serie C, nel campionato 1957-58, con la squadra bustocca alle prese con la ricostruzione basata sui giovani, dopo la doppia retrocessione dalla Serie A alla C. Si mette subito in evidenza come ala sinistra e nella prima stagione in 22 presenze va a bersaglio 6 volte.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Abbondanzio Pagani · Mostra di più »

Alfredo Mancinelli

Dopo una carriera da calciatore, di ruolo terzino, svolta interamente nel Potenza a partire dall'immediato dopoguerra nelle serie minori (Serie C, IV Serie e campionati regionali), tra il 1955 e il 1959 assume il doppio incarico di giocatore e allenatore guidando i lucani che si alternavano tra i campionati di IV Serie e di Promozione.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Alfredo Mancinelli · Mostra di più »

Almanacco illustrato del calcio

LAlmanacco illustrato del calcio è una pubblicazione annuale edita dalla Panini e dedicata all'omonimo sport.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Almanacco illustrato del calcio · Mostra di più »

Antonio Pin

A tutt'oggi è l'estremo difensore con più presenze nella storia del Calcio Padova.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Antonio Pin · Mostra di più »

Ernesto Marcolini

Giocò nel ruolo di terzino sinistro.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Ernesto Marcolini · Mostra di più »

Ettore Venturelli

Cresciuto nel Modena, dove conta 7 presenze con 1 gol in Serie B nella stagione 1961-62, nel 1963 disputa un anno in Serie D con il Carpi e l'anno successivo torna a Modena dove torna a disputare la Serie B giocando due stagioni e totalizzando 47 presenze e 2 reti.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Ettore Venturelli · Mostra di più »

Franco Battisodo

Cresce nel vivaio del Bologna.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Franco Battisodo · Mostra di più »

Franco Ciardi

Terzino cresciuto nel vivaio dell'Inter, dopo aver militato per un anno nell'Atalanta passa nel 1965 al Potenza, con cui disputa tre campionati di Serie B per un totale di 99 presenze e 2 reti.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Franco Ciardi · Mostra di più »

Franco Pezzullo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Franco Pezzullo · Mostra di più »

Ivo Vetrano

Giocò nel ruolo di ala sinistra.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Ivo Vetrano · Mostra di più »

Luciano Masiero

Cresciuto nella SPAL, dopo gli esordi con il Moglia, una stagione al Foggia & Incedit in Serie C ed una al Maglie tra i dilettanti, passa al Potenza con cui compie come portiere titolare la scalata dalla Serie D alla Serie B. Con i lucani disputa 56 gare nella categoria cadetta, dapprima come titolare nella stagione 1963-1964, nelle stagioni successive alternandosi con Bruno Ducati e Roberto Tancredi, ed infine come riserva di Rosario Di Vincenzo.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Luciano Masiero · Mostra di più »

Mario Colautti

Esordì in Serie C con la Tevere di Roma, per poi giocare in Serie B con Livorno, Alessandria e Potenza.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Mario Colautti · Mostra di più »

Mario Zanon

Giocava come terzino.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Mario Zanon · Mostra di più »

Pier Luigi Meciani

Cresciuto nel settore giovanile del Pisanews.it, milita nel Pietrasanta in Serie D e nella Massese in Serie C, prima di approdare in Serie B con il, portato da Romeo Anconetani.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Pier Luigi Meciani · Mostra di più »

Potenza Sport Club 1966-1967

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Potenza Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Potenza Sport Club 1966-1967 · Mostra di più »

Potenza Sport Club 1968-1969

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Potenza Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Potenza Sport Club 1968-1969 · Mostra di più »

Renzo Cappellaro

Crebbe nelle file del, squadra della sua città, con la quale vinse il Torneo di Viareggio nel 1954 e nel 1955, manifestazione di cui è tuttora il miglior marcatore assoluto (14 reti) a pari merito con Ciro Immobile.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Renzo Cappellaro · Mostra di più »

Sergio Rossetti

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Brescia, nel 1965 passa al Catania con cui disputa due incontri in massima serie (esordio il 15 maggio 1966 in occasione della sconfitta interna col Torino).

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Sergio Rossetti · Mostra di più »

Serie B 1967-1968

Il Campionato di Serie B 1967-68 fu il trentaseiesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Serie B 1967-1968 · Mostra di più »

Vincenzo Rosito

Cresciuto nella Rondinella, nel 1959 passa alla Sangiovannese dove rimane per un anno.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Vincenzo Rosito · Mostra di più »

Vittorio Carioli

Cresce calcisticamente nella Trevigliese, passando all'Atalanta nella stagione 1960-1961, società con cui debutta in Serie A e nella quale vince una Coppa Italia nel 1962-1963.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e Vittorio Carioli · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Potenza Sport Club 1967-1968 e 1969 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »