Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Potenziale

Indice Potenziale

Nessuna descrizione.

Indice

  1. 44 relazioni: Effetto Hall, Energia di ionizzazione, Lavoro di estrazione, Molecola, Perdita di carico, Potenziale chimico, Potenziale d'azione, Potenziale d'azione atriale, Potenziale d'azione ventricolare, Potenziale delle cellule segnapassi, Potenziale di apparizione, Potenziale di Bessel, Potenziale di Buckingham-Hill, Potenziale di cella, Potenziale di elettrodo, Potenziale di Lennard-Jones, Potenziale di Liénard-Wiechert, Potenziale di membrana, Potenziale di Morse, Potenziale di riduzione, Potenziale di Riesz, Potenziale di riposo, Potenziale di Yukawa, Potenziale efficace, Potenziale elettrico, Potenziale elettrochimico, Potenziale evento-correlato, Potenziale Galvani, Potenziale idrico, Potenziale redox del terreno, Potenziale scalare, Potenziale scalare magnetico, Potenziale standard di riduzione, Potenziale termodinamico, Potenziale vettore, Potenziale vettore magnetico, Potenziale Volta, Potenziale zeta, Potenziali di Hertz-Debye, Potenziali evocati, Potenziali ritardati, Quadripotenziale, Temperatura, Tensione matriciale.

Effetto Hall

Leffetto Hall è un fenomeno fisico per il quale si osserva una differenza di potenziale (tensione di Hall) in senso trasversale in un conduttore attraversato da corrente elettrica in verso longitudinale e sottoposto ad un campo magnetico perpendicolare.

Vedere Potenziale e Effetto Hall

Energia di ionizzazione

Lenergia di ionizzazione di un atomo o di una molecola è l'energia minima richiesta per allontanare un elettrone e portarlo a distanza infinita, allo zero assoluto, e in condizioni di energia cinetica nulla.

Vedere Potenziale e Energia di ionizzazione

Lavoro di estrazione

In fisica il potenziale di estrazione o lavoro di estrazione, noto anche come funzione lavoro (calco dall'inglese work function), è l'energia minima che occorre fornire per estrarre un elettrone dalla superficie di un metallo o più in generale da un materiale.

Vedere Potenziale e Lavoro di estrazione

Molecola

In fisica e chimica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi uniti da un legame covalente.

Vedere Potenziale e Molecola

Perdita di carico

La perdita di carico tra due punti di un circuito idraulico è la differenza di carico idraulico tra i due punti presi in considerazione.

Vedere Potenziale e Perdita di carico

Potenziale chimico

In termochimica, il potenziale chimico (o energia libera molare parziale, in genere indicato con il simbolo mu) è un concetto introdotto nel 1876 dal chimico statunitense Josiah Willard Gibbs (1839-1903), che lo definì come segue: «Se supponiamo di aggiungere una quantità infinitesima di una qualunque sostanza a una massa omogenea in un determinato stato termodinamico, mantenendola omogenea e mantenendo costanti la sua entropia e il suo volume, l'incremento dell'energia della massa diviso per la quantità di sostanza aggiunta è il potenziale di quella sostanza nella massa considerata.» Gibbs sottolineò anche che, per gli scopi di questa definizione, qualunque elemento chimico o combinazione di elementi in proporzioni date può essere considerato una sostanza, che ne sia o meno possibile l'esistenza indipendente come corpo omogeneo.

Vedere Potenziale e Potenziale chimico

Potenziale d'azione

In fisiologia, un potenziale d'azione è un evento di breve durata in cui l’energia di una cellula aumenta rapidamente per poi scendere, seguendo una traiettoria coerente.

Vedere Potenziale e Potenziale d'azione

Potenziale d'azione atriale

In elettrocardiografia, il potenziale d'azione atriale è un potenziale d'azione che si evidenzia negli atri. Tali potenziali sono simili ai potenziali d'azione ventricolari con l'eccezione che hanno una ridotta fase 2 (fase di plateau) a causa di un flusso di calcio più piccolo.

Vedere Potenziale e Potenziale d'azione atriale

Potenziale d'azione ventricolare

Il potenziale d'azione ventricolare nei miociti ventricolari è di circa -90 mV. Questo potenziale di membrana è dovuto alle differenti concentrazioni degli ioni; in particolare, per mantenere costante il potenziale di riposo vi è la necessità di avere due pompe ioniche.

Vedere Potenziale e Potenziale d'azione ventricolare

Potenziale delle cellule segnapassi

Il potenziale delle cellule segnapassi, o delle cellule pacemaker (nel cuore risiedono nel nodo del seno), è il potenziale d'azione preceduto da una lenta depolarizzazione fra la fine di un potenziale d'azione e l'inizio del successivo.

Vedere Potenziale e Potenziale delle cellule segnapassi

Potenziale di apparizione

In spettrometria di massa il potenziale di apparizione (o energia di apparizione) è l'energia minima necessaria perché si formi un determinato frammento ionico in quantità rivelabile.

Vedere Potenziale e Potenziale di apparizione

Potenziale di Bessel

In matematica, il potenziale di Bessel è un potenziale (il cui nome deriva da Friedrich Wilhelm Bessel) simile al potenziale di Riesz ma con migliori proprietà di decadimento all'infinito.

Vedere Potenziale e Potenziale di Bessel

Potenziale di Buckingham-Hill

Il potenziale di Buckingham è un potenziale empirico proposto da Richard Buckingham che descrive la repulsione dovuta al principio di esclusione di Pauli e l'attrazione dovuta alle forze di van der Waals tra due atomi non legati.

Vedere Potenziale e Potenziale di Buckingham-Hill

Potenziale di cella

In elettrochimica, con il termine potenziale di cella si intende la differenza di potenziale elettrico che si stabilisce fra il catodo e l'anodo di una cella elettrochimica.

Vedere Potenziale e Potenziale di cella

Potenziale di elettrodo

In elettrochimica, il potenziale di elettrodo, in accordo con la definizione IUPAC, corrisponde alla forza elettromotrice fornita da una cella galvanica costituita da un elettrodo standard a idrogeno e dall'elettrodo di cui si vuole misurare il potenziale di elettrodo.

Vedere Potenziale e Potenziale di elettrodo

Potenziale di Lennard-Jones

Il potenziale di Lennard-Jones è il più noto e il più usato dei potenziali empirici per descrivere l'interazione interatomica ed intermolecolare.

Vedere Potenziale e Potenziale di Lennard-Jones

Potenziale di Liénard-Wiechert

In fisica, il potenziale di Liénard-Wiechert è il potenziale elettromagnetico generato da una carica elettrica in moto. L'espressione del potenziale è stata sviluppata in parte da Alfred-Marie Liénard nel 1898, e successivamente nel 1900 da Emil Wiechert in un modo indipendente da quello di Liénard.

Vedere Potenziale e Potenziale di Liénard-Wiechert

Potenziale di membrana

Per potenziale di membrana si intende la differenza di potenziale elettrico, misurabile in una cellula, tra il citosol, che presenta cariche negative, e lo spazio extracellulare, che presenta cariche positive.

Vedere Potenziale e Potenziale di membrana

Potenziale di Morse

Il '''potenziale di Morse''' (in blu) e il potenziale dell'oscillatore armonico (in verde). Diversamente dai livelli energetici del potenziale dell'oscillatore armonico, che sono uniformemente distanziati di ''ħω'', la distanza tra i livelli del potenziale di Morse diminuisce quando l'energia tende al valore dell'energia di dissociazione.

Vedere Potenziale e Potenziale di Morse

Potenziale di riduzione

Il potenziale di riduzione (anche conosciuto come potenziale redox e indicato con Eh) è una misura della tendenza di una specie chimica ad acquisire elettroni, cioè a essere ridotta.

Vedere Potenziale e Potenziale di riduzione

Potenziale di Riesz

Nel calcolo frazionario, il potenziale di Riesz è un potenziale che deve il nome al suo scopritore, il matematico ungherese Marcel Riesz. In un certo senso, il potenziale di Riesz definisce un inverso di una potenza dell'operatore di Laplace nello spazio euclideo.

Vedere Potenziale e Potenziale di Riesz

Potenziale di riposo

Il potenziale di riposo è il potenziale di membrana che la cellula si trova ad avere in normali condizioni di riposo, cioè quando non viene eccitata.

Vedere Potenziale e Potenziale di riposo

Potenziale di Yukawa

Il potenziale di Yukawa, dal nome del fisico giapponese Hideki Yukawa, è un potenziale a portata corta, originariamente introdotto per descrivere l'interazione nucleare forte.

Vedere Potenziale e Potenziale di Yukawa

Potenziale efficace

Il potenziale efficace è un'espressione matematica che include il momento angolare nell'energia potenziale di un sistema dinamico. È usato comunemente nel calcolo delle orbite di pianeti (sia nella meccanica newtoniana sia in quella relativistica), il potenziale efficace permette di ridurre le dimensioni del problema.

Vedere Potenziale e Potenziale efficace

Potenziale elettrico

Il potenziale elettrico è definito come la quantità di energia necessaria per spostare un'unità di carica elettrica da uno specifico punto ad un altro, in un campo elettrico.

Vedere Potenziale e Potenziale elettrico

Potenziale elettrochimico

Il potenziale elettrochimico, introdotto da John Alfred Valentine Butler (1899–1977) e Edward Armand Guggenheim (1901-1970) per tenere conto delle diverse scale di forze alle quali è sottoposta una certa specie chimica (ad esempio quando si trova in soluzione o allo stato solido nel reticolo cristallino dell'elettrodo), è definito come: dove.

Vedere Potenziale e Potenziale elettrochimico

Potenziale evento-correlato

Un potenziale correlato ad un evento (sigla ERP dall'inglese event-related potential) è una risposta cerebrale misurabile, che si forma direttamente come risultato di un pensiero oppure di una percezione.

Vedere Potenziale e Potenziale evento-correlato

Potenziale Galvani

In elettrochimica, il potenziale Galvani (o potenziale interno) indica la differenza di potenziale elettrico tra due punti posizionati all'interno del bulk di due fasi.

Vedere Potenziale e Potenziale Galvani

Potenziale idrico

Il potenziale idrico, in agronomia e pedologia, è un parametro differenziale che misura l'energia potenziale che ha l'acqua presente nel suolo, in riferimento alle condizioni dell'acqua libera.

Vedere Potenziale e Potenziale idrico

Potenziale redox del terreno

Il potenziale redox del terreno o potenziale di ossidoriduzione è il potenziale di riduzione del terreno considerato come sistema chimico-fisico complesso in cui si svolgono molteplici reazioni di ossidoriduzione.

Vedere Potenziale e Potenziale redox del terreno

Potenziale scalare

Il potenziale scalare di un dato campo vettoriale è un campo scalare il cui gradiente è uguale a quel campo vettoriale, ed è studiato in matematica applicata, in particolare nel calcolo vettoriale.

Vedere Potenziale e Potenziale scalare

Potenziale scalare magnetico

Il potenziale scalare magnetico è una grandezza fisica che caratterizza i campi magnetici conservativi, ovvero che siano invarianti nel tempo (campo magnetostatico) e che nella regione di spazio considerata non siano presenti e sia lontana da cariche libere in moto.

Vedere Potenziale e Potenziale scalare magnetico

Potenziale standard di riduzione

Il potenziale di riduzione standard (abbreviato Eo) è il potenziale elettrodico riferito all'elettrodo standard a idrogeno (a cui viene assegnato un potenziale Eo.

Vedere Potenziale e Potenziale standard di riduzione

Potenziale termodinamico

Un potenziale termodinamico è una quantità scalare utilizzata per rappresentare lo stato termodinamico di un sistema fisico macroscopico. Il concetto di potenziale termodinamico è stato introdotto da P. Duhem nel 1886.

Vedere Potenziale e Potenziale termodinamico

Potenziale vettore

In calcolo vettoriale il potenziale vettore è un campo vettoriale il cui rotore è un dato campo vettoriale. È l'analogo del potenziale scalare, che è un campo scalare il cui gradiente è un dato campo vettoriale.

Vedere Potenziale e Potenziale vettore

Potenziale vettore magnetico

Il potenziale vettore magnetico è la componente spaziale del quadripotenziale: insieme al potenziale elettrico, che ha natura scalare, essi formano il potenziale associato al campo elettromagnetico.

Vedere Potenziale e Potenziale vettore magnetico

Potenziale Volta

In elettrochimica, il potenziale Volta (o potenziale esterno o potenziale di contatto) indica la differenza di potenziale elettrico tra due punti (indicati nel seguito con "1" e "2") nel vuoto, così posizionati.

Vedere Potenziale e Potenziale Volta

Potenziale zeta

Il potenziale zeta, o potenziale elettrocinetico (indicato come potenziale ζ facendo ricorso alla lettera zeta dell'alfabeto greco) è il potenziale generato in seguito alla formazione di un doppio strato elettrico.

Vedere Potenziale e Potenziale zeta

Potenziali di Hertz-Debye

In elettromagnetismo i potenziali di Hertz-Debye sono una coppia di funzioni scalari che permettono di descrivere in maniera conveniente la propagazione di un'onda elettromagnetica in una guida d'onda.

Vedere Potenziale e Potenziali di Hertz-Debye

Potenziali evocati

I potenziali evocati sono esami che studiano le risposte del Sistema nervoso centrale a uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla periferia portano le informazioni verso il cervello.

Vedere Potenziale e Potenziali evocati

Potenziali ritardati

In elettrodinamica, i potenziali ritardati descrivono i potenziali generalizzati del campo elettromagnetico in un sistema la cui distribuzione di carica e corrente sorgente del campo sia variabile nel tempo.

Vedere Potenziale e Potenziali ritardati

Quadripotenziale

Il quadripotenziale è il potenziale associato al campo elettromagnetico in relatività ristretta: si tratta di una funzione a valori vettoriali che risulta invariante rispetto a delle particolari trasformazioni, chiamate trasformazioni di Lorentz.

Vedere Potenziale e Quadripotenziale

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari dalle quali è costituito. È una proprietà fisica intensiva rappresentata da una grandezza scalare.

Vedere Potenziale e Temperatura

Tensione matriciale

Meccanismo della ritenzione idrica nel terreno'''Legenda''':S: particella non colloidaleA: colloide mineraleH: colloide organicoI: acqua igroscopicaC: acqua capillarem: macroporo Per tensione matriciale si intende la pressione negativa che il terreno esercita sull'acqua in virtù delle forze di coesione generate dalla matrice solida.

Vedere Potenziale e Tensione matriciale