Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

Indice Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

Il presidente della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (in serbo Предсједник Републике Српске) è la più alta autorità dell'entità e rappresenta tutte le istituzioni oltre a essere il garante dell'unità e della costituzionalità della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina.

Indice

  1. 18 relazioni: Alleanza dei Socialdemocratici Indipendenti, Assemblea nazionale della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, Željka Cvijanović, Biljana Plavšić, Dragan Čavić, Elezioni presidenziali nella Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina del 2007, Igor Radojičić, Lingua serba, Milan Jelić, Milorad Dodik, Mirko Šarović, Nikola Poplašen, Partito Democratico Serbo (Bosnia ed Erzegovina), Partito Radicale Serbo della Republika Srpska, Partito Socialista (Bosnia ed Erzegovina), Radovan Karadžić, Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, Suddivisioni della Bosnia ed Erzegovina.

  2. Politica della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

Alleanza dei Socialdemocratici Indipendenti

LAlleanza dei Socialdemocratici Indipendenti (in serbo e bosniaco: Савез независних Социјалдемократа - СНСД; in bosniaco e croato: Savez nezavisnih socijaldemokrata - SNSD) è un partito politico della Bosnia ed Erzegovina costituitosi nel 2001 in seguito alla fusione tra cinque formazioni politiche.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Alleanza dei Socialdemocratici Indipendenti

Assemblea nazionale della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

LAssemblea nazionale della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (serbo: Народна скупштина Републике Српске / Narodna skupština Republike Srpske, NSRS) è la principale camera legislativa (assieme al Consiglio dei Popoli) della Republika Srpska, una delle due entità che costituiscono la Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Assemblea nazionale della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

Željka Cvijanović

Dal 2013 al 2018, è stata l'undicesima prima ministra della Republika Srpska. Alle elezioni generali del 2022 è stata eletta presidente di turno della Bosnia Erzegovina in rappresentanza dell'etnia serba, prima donna ad essere eletta per rivestire tale carica.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Željka Cvijanović

Biljana Plavšić

Biljana Plavšić nacque il 7 luglio 1930 a Tuzla nell'allora Regno di Jugoslavia. Frequenta le scuole primarie e secondarie a Sarajevo mentre ottiene la laurea in Biologia a Zagabria.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Biljana Plavšić

Dragan Čavić

Čavić ha frequentato le scuole a Banja Luka, e si è laureato presso la Facoltà di Economia dell'Università di Banja Luka nel 1980.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Dragan Čavić

Elezioni presidenziali nella Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina del 2007

Le elezioni presidenziali nella Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina del 2007 si tennero il 9 dicembre. Indette in seguito alla morte del presidente in carica Milan Jelić, le consultazioni videro la vittoria di Rajko Kuzmanović, espressione dell'Alleanza dei Socialdemocratici Indipendenti.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Elezioni presidenziali nella Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina del 2007

Igor Radojičić

Nel 2007 ricoprì la funzione di presidente della Republika Srpska per circa due mesi in seguito alla morte improvvisa di Milan Jelić. Tra il 2006 e il 2014 ha svolto il ruolo di presidente dell'Assemblea nazionale della Republika Srpska.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Igor Radojičić

Lingua serba

La lingua serba o serbo (nome nativo: српски језик, srpski jezik o српски, srpski; IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale di Serbia, Montenegro e Bosnia-Erzegovina.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Lingua serba

Milan Jelić

Fu eletto nel 2006 presidente della Republika Srpska, carica che ricoprì per circa un anno per poi morire all'improvviso di attacco cardiaco, svolse inoltre la funzione di presidente della Federazione calcistica della Republika Srpska e della Federazione calcistica della Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Milan Jelić

Milorad Dodik

Si è laureato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Belgrado. È sposato e padre di due figli. È stato fondatore dell'Alleanza dei Socialdemocratici Indipendenti.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Milorad Dodik

Mirko Šarović

Ricoprì la funzione di presidente della Republika Srpska tra il 2000 e il 2002 dopo aver abbandonato il ruolo di membro della presidenza tripartita della Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Mirko Šarović

Nikola Poplašen

Fu per circa un anno presidente della Republika Srpska dopo essere stato eletto alle elezioni del 12 e 13 settembre del 1998, ma per la sua opposizione alla nomina di Milorad Dodik come primo ministro della Republika Srpska, venne rimosso dell'Alto rappresentante per la Bosnia ed Erzegovina Carlos Westendorp il 6 marzo 1999.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Nikola Poplašen

Partito Democratico Serbo (Bosnia ed Erzegovina)

Il Partito Democratico Serbo è un partito politico della Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Partito Democratico Serbo (Bosnia ed Erzegovina)

Partito Radicale Serbo della Republika Srpska

Il Partito Radicale Serbo della Republika Srpska (serbo: Српска радикална странка Републике Српске, Srpska radikalna stranka Republike Srpske, spesso abbreviato in SRS RS) è un partito politico della Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Partito Radicale Serbo della Republika Srpska

Partito Socialista (Bosnia ed Erzegovina)

Il Partito Socialista (spesso abbreviato in СП o SP) è un partito politico espressione della comunità serba, presente prevalentemente nella Repubblica Serba di Bosnia, una delle due entità che costituiscono la Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Partito Socialista (Bosnia ed Erzegovina)

Radovan Karadžić

Karadžić, latitante in Bosnia-Erzegovina e Serbia dal 1996 al 2008, è stato condannato nel marzo 2016 a quarant'anni di reclusione in primo grado dal tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia per genocidio (a Srebrenica), crimini di guerra e crimini contro l'umanità durante l'assedio di Sarajevo, il massacro di Srebrenica e le altre campagne di pulizia etnica contro i civili non serbi durante la guerra in Bosnia.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Radovan Karadžić

Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

La Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (croato e bosniaco Republika Srpska) è una delle due entità della Bosnia ed Erzegovina, assieme alla Federazione di Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

Suddivisioni della Bosnia ed Erzegovina

A seguito degli Accordi di Dayton, la Bosnia ed Erzegovina è divisa in due entità.

Vedere Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina e Suddivisioni della Bosnia ed Erzegovina

Vedi anche

Politica della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

Conosciuto come Presidente della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, Presidente della Repubblica Serba di Bosnia-Erzegovina, Presidente della Republika Srpska, Presidenti della Repubblica Serba di Bosnia-Erzegovina.