Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Prima Categoria Basilicata 1972-1973

Indice Prima Categoria Basilicata 1972-1973

Nella stagione 1972-1973 la Prima Categoria lucana era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

28 relazioni: Associazione Sportiva Dilettantistica Policoro Heraclea, Avigliano, Basilicata, Bernalda, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Ferrandina, Genzano di Lucania, Girone all'italiana, Lega Nazionale Dilettanti, Matera, Pietragalla, Pisticci, Policoro, Potenza (Italia), Prima Categoria, Prima Categoria Basilicata 1971-1972, Prima Categoria Basilicata 1973-1974, Promozione (calcio), Promozione 1972-1973, Rionero in Vulture, Scanzano Jonico, Serie D, Stigliano, Tolve, 1972, 1973, 1976, 1977.

Associazione Sportiva Dilettantistica Policoro Heraclea

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Policoro Heraclea, meglio conosciuta come A.S.D. Policoro Heraclea o semplicemente Policoro, è la squadra principale della città di Policoro, che gioca le partite casalinghe nello stadio Rocco Perriello, con una capienza di 1000 posti.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Associazione Sportiva Dilettantistica Policoro Heraclea · Mostra di più »

Avigliano

Avigliano (Avigliàne in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata, nonché undicesimo della regione per popolazione.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Avigliano · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Basilicata · Mostra di più »

Bernalda

Bernalda (Vernàlle o Bernàlle in dialetto locale, anticamente chiamata Camarda) è un comune italiano di 12.480 abitanti della provincia di Matera, in Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Bernalda · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Mostra di più »

Ferrandina

Ferrandina è un comune italiano di 8.660 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Ferrandina · Mostra di più »

Genzano di Lucania

Genzano di Lucania (Ienzàne in dialetto genzanese) è un comune italiano di 5.691 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Genzano di Lucania · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Girone all'italiana · Mostra di più »

Lega Nazionale Dilettanti

La Lega Nazionale Dilettanti (LND) è l'organo che dirige e, per il tramite dei suoi comitati interni, organizza i campionati e le coppe per le squadre maschili iscritte dal quarto livello del calcio italiano fino all'ultimo e i campionati femminili e le manifestazioni del Beach soccer e del Calcio a 5.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Lega Nazionale Dilettanti · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Matera · Mostra di più »

Pietragalla

Pietragalla è un comune italiano di 4.210 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata, il cui centro è costruito su un breve ripiano terrazzato, a 834 m s.l.m., sul versante sinistro del torrente Cancellara.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Pietragalla · Mostra di più »

Pisticci

Pisticci (Pestìzze in dialetto locale, Pesticium in latino, Pistoikos in greco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Pisticci · Mostra di più »

Policoro

Policòro (Pulecòre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Policoro · Mostra di più »

Potenza (Italia)

Potenza (AFI:; Puténze in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Basilicata, nonché primo comune della regione per popolazione.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Potenza (Italia) · Mostra di più »

Prima Categoria

La Prima Categoria è il quarto livello dilettantistico e settimo complessivo del campionato italiano di calcio ed è organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti tramite i Comitati Regionali, per i quali rappresenta il terzo torneo per importanza dopo l'Eccellenza e la Promozione.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Prima Categoria · Mostra di più »

Prima Categoria Basilicata 1971-1972

Nella stagione 1971-1972 la Prima Categoria Lucana era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Prima Categoria Basilicata 1971-1972 · Mostra di più »

Prima Categoria Basilicata 1973-1974

Nella stagione 1973-1974 la Prima Categoria lucana era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Prima Categoria Basilicata 1973-1974 · Mostra di più »

Promozione (calcio)

Il campionato di Promozione è il sesto livello del campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Promozione (calcio) · Mostra di più »

Promozione 1972-1973

Nella stagione 1972-1973, la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il primo livello regionale).

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Promozione 1972-1973 · Mostra di più »

Rionero in Vulture

Rionero in Vulture (IPA:, Arennìure in dialetto rionerese), chiamato generalmente Rionero, è un comune italiano di abitanti in provincia di Potenza, Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Rionero in Vulture · Mostra di più »

Scanzano Jonico

Scanzano Jonico (Scantianum in latino) è un comune italiano di 7.563 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Scanzano Jonico · Mostra di più »

Serie D

La Serie D (denominata Campionato Nazionale Dilettanti tra il 1992 e il 1999) è il quarto livello del campionato italiano di calcio (dopo Serie A, Serie B e Serie C), nonché il primo a carattere dilettantistico semi-professionistico.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Serie D · Mostra di più »

Stigliano

Stigliano (Stëgghiànë in dialetto locale) è un comune italiano di 4.446 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Stigliano · Mostra di più »

Tolve

Tolve è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e Tolve · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e 1973 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Prima Categoria Basilicata 1972-1973 e 1977 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »