Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Primo trattato della Barriera

Indice Primo trattato della Barriera

Il primo trattato della Barriera (anche conosciuto come trattato dell'Aia) venne sottoscritto il 29 ottobre 1709 dalla Gran Bretagna e dagli Stati generali delle Province Unite.

30 relazioni: Bonn, Casato di Hannover, Charleroi, Cittadella di Namur, Condé-sur-l'Escaut, Damme (Belgio), Dendermonde, Gand, Gheldria, Gran Bretagna, Halle (Belgio), Huy (Belgio), Liegi, Lilla, Londra, Maubeuge, Menen, Nieuwpoort, Paesi Bassi meridionali, Repubblica delle Sette Province Unite, Secondo trattato della Barriera, Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite, Terzo trattato della Barriera, Tournai, Trattato di Rijswijk, Valenciennes, Veurne, Ypres, 1698, 1709.

Bonn

Bonn (327.913 abitanti, stima al 31 dicembre 2011) è una città extracircondariale della Germania situata al centro dell'Europa, nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Bonn · Mostra di più »

Casato di Hannover

Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg (tedesco Braunschweig-Lüneburg), il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Casato di Hannover · Mostra di più »

Charleroi

Charleroi (Tchålerwè in vallone, Carloré in italiano storico) è una città del Belgio, situata nella provincia di Hainaut.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Charleroi · Mostra di più »

Cittadella di Namur

La cittadella di Namur è una fortezza situata a Namur, in Vallonia (Belgio), alla confluenza dei fiumi Sambre e Mosa.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Cittadella di Namur · Mostra di più »

Condé-sur-l'Escaut

Condé-sur-l'Escaut è un comune francese di 9.816 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Condé-sur-l'Escaut · Mostra di più »

Damme (Belgio)

Damme è una città storica e comune del Belgio situato nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Damme (Belgio) · Mostra di più »

Dendermonde

Dendermonde (in fiammingo Deiremonne, in francese Termonde, in italiano storico Dendermonda, Dermonda o Termonda), che in lingua fiamminga significa Bocca del Dender, è una città di 45.583 abitanti (01-01-2017) del Belgio, nella provincia fiamminga delle Fiandre Orientali.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Dendermonde · Mostra di più »

Gand

GandCfr.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Gand · Mostra di più »

Gheldria

La Gheldria (AFI:; in olandese Gelderland, /'xɛldərlɑnt/) è una provincia dei Paesi Bassi, situata nella parte centro-orientale della nazione.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Gheldria · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Gran Bretagna · Mostra di più »

Halle (Belgio)

Halle (in francese Hal) è un comune belga di 35.108 abitanti nelle Fiandre (Brabante Fiammingo).

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Halle (Belgio) · Mostra di più »

Huy (Belgio)

Huy (in vallone Hu, in olandese Hoei) è un comune belga di 20.232 abitanti, situato nella provincia vallona di Liegi.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Huy (Belgio) · Mostra di più »

Liegi

Liegi (in francese Liège, in vallone Lidje, in olandese Luik, in tedesco Lüttich) è una città francofona del Belgio, capoluogo dell'omonima provincia nella Regione vallone.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Liegi · Mostra di più »

Lilla

Lilla (spesso chiamata anche con il nome francese Lille, picc. Lile, ned. Rijsel, fiamm. Rysel, "isola") è una città di 231 491 abitanti della Francia settentrionale posta nel Dipartimento del Nord, capoluogo della regione dell'Alta Francia (Hauts-de-France), situata a poca distanza dal confine con il Belgio.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Lilla · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Londra · Mostra di più »

Maubeuge

Maubeuge è un comune francese di 32.386 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Maubeuge · Mostra di più »

Menen

Menen (in francese Menin) è un comune belga di 32.964 abitanti, situato nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Menen · Mostra di più »

Nieuwpoort

Nieuwpoort (Nieuwpôort in fiammingo, Nieuport in francese) è un comune belga di 11.451 abitanti, situato nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Nieuwpoort · Mostra di più »

Paesi Bassi meridionali

Col nome di Paesi Bassi meridionali si indica storicamente quella parte dei Paesi Bassi controllata dalla Spagna (Paesi Bassi spagnoli, 1579-1713), dall'Austria (Paesi Bassi austriaci, 1713-1794) e passata poi alla Francia (1794-1815).

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Paesi Bassi meridionali · Mostra di più »

Repubblica delle Sette Province Unite

La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən fər'ʔeˑɪ̯nɪɣdə ˈneˑɪ̯dərˌlɑndən/ in olandese; letteralmente «Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti») fu la Repubblica esistente fra il 1581 e il 1795 nei territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »

Secondo trattato della Barriera

Il secondo trattato della Barriera, venne sottoscritto il 29 gennaio 1713 dalla Gran Bretagna e dagli Stati Generali delle Province Unite.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Secondo trattato della Barriera · Mostra di più »

Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite

Gli Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite (in olandese Staten-Generaal), o Stati Generali dell'Aia, costituirono (in teoria) il corpo supremo delle istituzioni repubblicane della Repubblica delle Sette Province Unite, dalla proclamazione dell'indipendenza dalla Spagna, all'invasione francese del 1795, che mise fine all'esistenza di quella Repubblica.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »

Terzo trattato della Barriera

Il terzo trattato della Barriera (anche noto come trattato di Anversa), venne sottoscritto il 15 novembre 1715.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Terzo trattato della Barriera · Mostra di più »

Tournai

Tournai (Tornai in piccardo, Doornik in olandese, Dornick in tedesco, Tornacum in latino) è un comune francofono del Belgio situato 85 chilometri a sud di Bruxelles, nel bacino della Schelda, a 9 km dal confine francese.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Tournai · Mostra di più »

Trattato di Rijswijk

Il trattato di Rijswijk (dall'omonima cittadina olandese nei pressi dell'Aja), che fu siglato il 20 settembre 1697, pose fine alla guerra della Lega di Augusta (detta anche guerra della Grande Alleanza).

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Trattato di Rijswijk · Mostra di più »

Valenciennes

Valenciennes (in piccardo Valincyinne) è un comune francese di 43.672 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione Alta Francia.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Valenciennes · Mostra di più »

Veurne

Veurne (o in francese Furnes) è un comune belga di 11.396 abitanti, situato nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Veurne · Mostra di più »

Ypres

Ypres (Ieper in olandese, Yper in fiammingo occidentale, Ypres in francese, Ipro in italiano storico) è una città belga di 34.812 abitanti, situata nelle Fiandre (provincia delle Fiandre Occidentali).

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e Ypres · Mostra di più »

1698

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e 1698 · Mostra di più »

1709

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Primo trattato della Barriera e 1709 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Primo Trattato della Barriera.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »