Indice
41 relazioni: American Scientist, Bulletin of the American Mathematical Society, Combinatoria, Enrico Fermi, Equazione delle onde, Equazione di Korteweg-de Vries, Ergodicità, Fase (fisica), Fisica, Fisica computazionale, Fonone, Frequenza, Gerarchia BBGKY, Interazione risonante, Ipotesi ergodica, Legge di Hooke, Los Alamos National Laboratory, Martin David Kruskal, Matrice S, Meccanica statistica, Onda d'urto, Physical Review Letters, Physics Today, Principi della dinamica, Proceedings of the National Academy of Sciences, Relazione di dispersione, Risonanza (fisica), Scholarpedia, Simulazione, Sistema non lineare, Solitone, Springer (azienda), Stanisław Ulam, Teorema di equipartizione dell'energia, Teorema di Taylor, Teoria del caos, Teoria ergodica, Termalizzazione, Trasformazione canonica, Vettore d'onda, Zona di Brillouin.
American Scientist
American Scientist (informalmente abbreviato AmSci) è una rivista bimestrale Americana di science e tecnologia, pubblicata fin dal 1913 da Sigma Xi, The Scientific Research Society.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e American Scientist
Bulletin of the American Mathematical Society
Il Bulletin of the American Mathematical Society è una rivista matematica trimestrale pubblicata dalla Società Matematica Americana.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Bulletin of the American Mathematical Society
Combinatoria
Con il termine combinatoria o combinatorica (che comprende anche la geometria combinatoria) si intende il settore della matematica che studia come contare gli elementi degli insiemi finiti, come mezzo per ottenere altro o come fine, e più in generale studia le proprietà di insiemi finiti di "oggetti semplici" (per esempio interi, stringhe, nodi e collegamenti, punti e linee, configurazioni discrete).
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Combinatoria
Enrico Fermi
Noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare, tra i suoi maggiori contributi si possono citare la teoria del decadimento beta, la statistica di Fermi-Dirac e i risultati riguardanti le forze nucleari debole e forte.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Enrico Fermi
Equazione delle onde
In analisi matematica lequazione delle onde, conosciuta anche come equazione di d'Alembert, è un'equazione differenziale alle derivate parziali iperbolica di grande importanza in diversi campi della fisica, tra cui acustica, elettromagnetismo e fluidodinamica (varianti dell'equazione si trovano anche in meccanica quantistica e relatività generale), descrivendo solitamente la propagazione di un'onda, lineare e non dispersiva, nelle variabili spaziali e temporali, tra cui le onde sonore ed elettromagnetiche.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Equazione delle onde
Equazione di Korteweg-de Vries
In fisica matematica, l'equazione di Korteweg-de Vries (abbreviata in KdV) è un'equazione differenziale alle derivate parziali nonlineare utilizzata per modellare, tra le altre cose, le onde marine.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Equazione di Korteweg-de Vries
Ergodicità
Si definisce ergodico un processo statistico che passa per tutti i punti possibili di lavoro. Nell'ambito dei processi stocastici, un processo stocastico si dice ergodico ad un dato momento t, se la sua stima temporale converge, in media quadratica, a tale parametro, con autocorrelazione che tende a 0 al crescere dei valori di t.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Ergodicità
Fase (fisica)
In fisica e ingegneria, la fase di una funzione periodica a un certo istante temporale è la frazione di periodo trascorsa rispetto ad un tempo fissato.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Fase (fisica)
Fisica
La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante pp, nato da, entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura che studia la materia, i suoi costituenti fondamentali, il suo movimento e comportamento attraverso lo spazio tempo, e le relative entità di energia e forza.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Fisica
Fisica computazionale
La fisica computazionale è lo studio e l'implementazione di metodi di analisi numerica per risolvere problemi propri della fisica per i quali esiste già una teoria quantitativa.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Fisica computazionale
Fonone
In fisica il fonone è una quasiparticella che descrive un quanto di vibrazione in un reticolo cristallino rigido. Lo studio dei fononi è importante nella fisica dello stato solido, poiché essi giocano un ruolo importante nella comprensione di molte proprietà dei solidi, quali il calore specifico, la conduzione termica, la conduzione elettrica e la propagazione del suono.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Fonone
Frequenza
La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Frequenza
Gerarchia BBGKY
In fisica statistica, la gerarchia BBGKY (gerarchia Bogoljubov-Born-Green-Kirkwood-Yvon, a volte chiamata gerarchia Bogoljubov) è un insieme di equazioni che descrivono la dinamica di un sistema composto da un gran numero di particelle interagenti.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Gerarchia BBGKY
Interazione risonante
Nei sistemi dinamici non lineari, un'interazione risonante è l'interazione di tre o più onde, spesso ma non sempre di piccola ampiezza. Le interazioni risonanti si verificano quando vengono soddisfatti dei criteri che accoppiano i vettori d'onda e la relazione di dispersione.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Interazione risonante
Ipotesi ergodica
In meccanica statistica, l'ipotesi ergodica afferma che, dopo un tempo sufficientemente lungo, il tempo speso da una particella in un volume nello spazio delle fasi di microstati della stessa energia è proporzionale al volume stesso; equivalentemente alle condizioni termodinamiche, il suo stato può essere uno qualunque di quelli che soddisfano le condizioni macroscopiche del sistema.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Ipotesi ergodica
Legge di Hooke
In meccanica dei materiali, la legge di Hooke è la più semplice relazione costitutiva di comportamento dei materiali elastici. Essa è formulata dicendo che un corpo elastico subisce una deformazione direttamente proporzionale allo sforzo a esso applicato.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Legge di Hooke
Los Alamos National Laboratory
Los Alamos National Laboratory (LANL; noto in precedenza come Los Alamos Laboratory, Los Alamos Scientific Laboratory o con altre varianti) è un laboratorio del Dipartimento dell'energia degli Stati Uniti d'America (DOE) gestito dalla Los Alamos National Security LLC e situato a Los Alamos, nel Nuovo Messico; è uno dei più vasti istituti multidisciplinari del pianeta e quello con il più grande numero di dipendenti del Nuovo Messico, con circa dipendenti dell'Università della California e circa dipendenti a contratto.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Los Alamos National Laboratory
Martin David Kruskal
Noto principalmente per i suoi contributi alla teoria dei solitoni, lavorò anche nel campo della fisica del plasma, della relatività generale e dell'analisi non lineare e asintotica.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Martin David Kruskal
Matrice S
In fisica, in particolare in teoria quantistica dei campi, la matrice S è la somma delle probabilità di transizione (ampiezze di scattering) fra stati quantistici iniziali e finali nei processi di urto tra particelle.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Matrice S
Meccanica statistica
La meccanica statistica è la branca della fisica che utilizza la statistica e la teoria della probabilità per lo studio del comportamento meccanico e termodinamico di sistemi composti da un gran numero di particelle.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Meccanica statistica
Onda d'urto
In fluidodinamica e aerodinamica con il termine onda d'urto si indica un sottile strato di forte variazione dei campi di pressione, temperatura, densità e velocità del fluido.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Onda d'urto
Physical Review Letters
Physical Review Letters è una tra le più prestigiose riviste di fisica. Dal 1958 è pubblicata dalla American Physical Society come parte della serie Physical Review.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Physical Review Letters
Physics Today
Physics Today, creata 1948, è il giornale dei membri dell'American Institute of Physics. In oltre 60 anni molti fisici famosi hanno scritto per la rivista, fra i quali spiccano nomi di rilievo come Albert Einstein, Niels Bohr, e Richard Feynman.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Physics Today
Principi della dinamica
I principi della dinamica sono le leggi fisiche su cui si fonda la dinamica newtoniana, che descrive le relazioni tra il moto di un corpo e gli enti che lo modificano.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Principi della dinamica
Proceedings of the National Academy of Sciences
Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America (in italiano Atti dell'Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti d'America) è una rivista scientifica statunitense, organo ufficiale della United States National Academy of Sciences.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Proceedings of the National Academy of Sciences
Relazione di dispersione
In fisica, la relazione (o legge) di dispersione è una relazione tra l'energia di un sistema e la sua corrispondente quantità di moto. Per esempio, per particelle di massa nello spazio vuoto, la relazione di dispersione può facilmente essere calcolata dalla definizione dell'energia cinetica: In questo caso la relazione di dispersione è una funzione quadratica.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Relazione di dispersione
Risonanza (fisica)
La risonanza è un fenomeno fisico che si verifica quando un sistema oscillante forzato viene sottoposto a sollecitazione periodica di frequenza pari all'oscillazione propria del sistema stesso, con effetto di progressiva amplificazione dell'oscillazione stessa.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Risonanza (fisica)
Scholarpedia
Scholarpedia è un'enciclopedia online in Lingua inglese che utilizza MediaWiki, lo stesso software di Wikipedia, e che è specializzata in argomenti relativi a pubblicazioni di tipo accademico, o, in breve, open-access.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Scholarpedia
Simulazione
Nelle scienze applicate per simulazione si intende un modello della realtà che consente di valutare e prevedere lo svolgersi dinamico di una serie di eventi o processi susseguenti all'imposizione di certe condizioni da parte dell'analista o dell'utente.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Simulazione
Sistema non lineare
In matematica un sistema non lineare (talvolta nonlineare) è un sistema di equazioni in cui almeno una di esse è non lineare, cioè non esprimibile come combinazione lineare delle incognite presenti e di una costante.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Sistema non lineare
Solitone
In matematica e fisica un solitone è un'onda solitaria auto-rinforzante causata dalla concomitanza in un mezzo di propagazione di effetti non lineari e dispersivi che si cancellano reciprocamente.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Solitone
Springer (azienda)
Springer Science+Business Media (anche Springer), dal 2015 parte di Springer Nature, è un gruppo editoriale con sedi a Berlino, Heidelberg, negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Springer (azienda)
Stanisław Ulam
Partecipò al progetto Manhattan e propose il progetto Teller–Ulam per le armi nucleari. Inventò la propulsione nucleare ad impulso e sviluppò nuovi strumenti matematici per la teoria dei numeri, la teoria degli insiemi, la teoria ergodica e la topologia algebrica.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Stanisław Ulam
Teorema di equipartizione dell'energia
Il teorema di equipartizione dell'energia permette di valutare l'entità dell'energia interna di un sistema termodinamico sulla base di una trattazione classica, non considerando dunque la quantizzazione dell'energia: essa è fondata sulla meccanica statistica classica, cioè la descrizione newtoniana o descrizioni più generali, come la formulazione hamiltoniana, con particolare riferimento alle ipotesi della teoria cinetica dei gas.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Teorema di equipartizione dell'energia
Teorema di Taylor
Il teorema di Taylor, in analisi matematica, è un teorema che fornisce una sequenza di approssimazioni di una funzione differenziabile attorno ad un dato punto mediante i polinomi di Taylor, i cui coefficienti dipendono solo dalle derivate della funzione nel punto.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Teorema di Taylor
Teoria del caos
In matematica la teoria del caos è lo studio, attraverso modelli propri della fisica matematica, dei sistemi dinamici che esibiscono una sensibilità esponenziale rispetto alle condizioni iniziali.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Teoria del caos
Teoria ergodica
La teoria ergodica (dal greco ἔργον érgon, lavoro, energia e ὁδός hodós «via, percorso») si occupa principalmente dello studio matematico del comportamento medio, a lungo termine, di sistemi dinamici.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Teoria ergodica
Termalizzazione
La termalizzazione è il processo secondo il quale, nell'interpretazione della meccanica statistica, le particelle di un sistema fisico giungono all'equilibrio termico mediante successive mutue interazioni.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Termalizzazione
Trasformazione canonica
In meccanica razionale si chiamano trasformazioni canoniche quelle trasformazioni delle variabili generalizzate del sistema dinamico che mantengono la forma delle equazioni di Hamilton.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Trasformazione canonica
Vettore d'onda
In fisica il vettore d'onda k è un vettore relativo ad un'onda, che ha come modulo il numero d'onda angolare k, come direzione e verso quelli della propagazione dell'onda.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Vettore d'onda
Zona di Brillouin
Prima zona di Brillouin di due reticoli bidimensionali In fisica dello stato solido, si chiama prima zona di Brillouin la cella di Wigner-Seitz del reticolo reciproco.
Vedere Problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e Zona di Brillouin